gianni rivera

RIVERA, PIU’ GOLDEN BOY CHE MAI! “TAVECCHIO MI VOLEVA CT, ORA A 76 ANNI INIZIO AD ALLENARE”, LA LEGGENDA AZZURRA RIVELA CHE L’EX PRESIDENTE DELLA FIGC AVEVA PENSATO A LUI PER IL DOPO CONTE: “MA NON AVEVO IL TITOLO E IL PRESIDENTE UEFA CEFERIN…” – "LA MOVIOLA È NATA PER STABILIRE SE IL MIO TIRO NEL DERBY DEL '67 ERA GOL O NO. ALLA VAR ALL' INIZIO ERO CONTRARIO, ORA DICO…" - L’ANEDDOTO SU LIEDHOLM, BRERA E L’ELOGIO DI ALLEGRI: “MI RICONOSCO IN UNA CERTA GESTIONE”

Arianna Ravelli per il “Corriere della sera”

 

gianni rivera

Un' ora con Gianni Rivera al Foro Italico senza parlare di passato (o almeno solo un po'), ma di futuro. Sarà che Gipo Viani gli diceva che era «nato vecchio» («perché ero responsabile anche a 17 anni») ma adesso che ne ha 76, è più golden boy che mai. Meglio, un fanciullo, puro nella convinzione che il pallone sia un linguaggio intergenerazionale, e che Rocco, Liedholm e Fabbri siano i grandi classici in grado di spiegarlo a tutti.

 

Rivera, davvero vuole fare l' allenatore?

«Certo, ho preso il patentino. Prima ho aspettato che gli scienziati dicessero che si campa fino a 120 anni. Ho fatto 20 anni il calciatore, 22 il politico, potrei averne davanti 20 da allenatore».

gianni rivera

 

Come le è venuta l' idea?

«Tutto è partito quando la Federazione, dopo Conte, è rimasta senza tecnico. Il presidente Tavecchio aveva pensato a me e Ulivieri, il presidente dell' associazione allenatori, gli ha detto che non avevo il titolo».

 

Potevamo averla c.t. al posto di Ventura?

«Tavecchio ha chiesto a Ceferin: "ci tengo che Gianni abbia il titolo di allenatore", e quello: "Scrivimi una lettera". Tavecchio lo ha fatto e Ceferin ha risposto che non si poteva. Perché non gliel' abbia detto subito non so».

Così il titolo se lo è guadagnato.

«I primi due corsi, quello per allenare i giovani e per assistente allenatori li ho seguiti quando ero ancora presidente del settore tecnico, per capire. Poi già che c' ero ho preso anche l' ultimo: è stato utile. Ho visto gli allenamenti di West Ham, Atalanta, Juventus: alla fine capisci che sono quelli, il campo è sempre grande uguale».

 

E le tattiche? I sistemi di gioco?

«Rocco a chi gli chiedeva come avrebbe giocato ha risposto: con Cudicini in porta, tutti gli altri fuori».

gianni rivera

 

Ma Rocco non è superato?

«Macché, gli allenatori non devono essere protagonisti. A me diceva "mì te digo de far questo e te digo de far quell' altro però in campo te va tì". Quando parlava era una sentenza».

Sembra che lei possa andare d' accordo con Allegri.

«Sì, mi riconosco in una certa gestione».

 

Torniamo ai corsi di Coverciano: utili?

«Sì, senz' altro. Ci sono settori come comunicazione, medicina, psicologia, in cui fai alcune cose come abitudine ma ti manca la tecnica. Io per esempio mangio senza glutine, mi sono confrontato con il medico».

 

E la tesi finale?

«Ci ho messo anche una proposta di legge che avevo fatto nel '90, con il presidente del Coni ministro dello Sport. Al Coni si erano arrabbiati, ma mi pare che la riforma di ora sia andata molto oltre».

 

Come mai non è diventato allenatore prima?

«Felice Colombo mi ha chiamato subito a fare il vicepresidente del Milan. Il rammarico è che avrei potuto fare il primo corso con Capello. L' altro giorno l' ho visto e gli ho detto "ho aspettato che smettessi tu per iniziare io"».

 

Dell' avvio difficile del Milan che dice?

«Che mi dispiace: non so se è una crisi generale, tecnica, mentale, societaria. Sono tutti coinvolti. Mi sono meravigliato, i giocatori hanno più valore della classifica che hanno. Credo che la società potrebbe fare molto, ha i mezzi, ma l' ad non può pensare solo ai conti. Mi sono un po' preoccupato quando ho letto che non vogliono metterci dieci anni a vincere...».

 

Rivera allenatore del Milan è...?

gianni rivera

«Una domanda da non fare! Io l' allenatore lo posso fare dappertutto. Inaugurerei un sistema diverso».

Cioè?

«Starei più in panchina, seduto. Se hai il vantaggio di essere vicino alla partita, tanto vale guardarla... Sarei tra Rocco e Liedholm, il primo era più caldo ma non è che in campo facesse chissà che, Liedholm non si muoveva proprio. L' unica volta che si è alzato è quando uno a bordo campo faceva casino, ha detto: "ti do un pugno di vantaggio, poi cominciamo a litigare". Si sono messi a ridere».

 

Sono i suoi riferimenti.

«Loro due e Fabbri che ha inventato il libero davanti alla difesa. Purtroppo gli è capitata la Corea».

 

Ma oggi per lei chi sono gli allenatori bravi?

«Quelli che vincono, anzi quelli le cui squadre vincono. Perché in campo vanno i giocatori. Poi l' allenatore è l' unico che paga. È per quello che sono sempre lì a ripetere 3-5-2, 4-3-3, devono dimostrare che sono bravi strategicamente. Io non mi prenderei i meriti, ma sarei pronto a prendere le colpe».

gianni rivera e raffaele cirillo foto mezzelani gmt035

 

Di Mourinho, Guardiola, Klopp, che pensa?

«Per me sono tutti uguali, non studio le strategie degli altri».

 

E da cosa ripartirebbe lei?

«Dalla tecnica. Se non torniamo a insegnare la tecnica individuale prima dell' aspetto fisico atletico non andiamo lontano. Il pallone deve prevalere sempre».

 

Pensa che riuscirebbe a comunicare con i ragazzi di oggi?

«Una volta che gli spieghi che devono andare a letto col pallone, non abbandonarlo mai, solo per darlo a un compagno o per fare gol... È da lì che si deve partire, perché quando hai il pallone tra i piedi devi sapere che fare».

 

Cosa pensa della Var?

«La moviola è nata per stabilire se il mio tiro nel derby del '67 era gol o no. Alla Var all' inizio ero contrario, ora dico: se c' è, perfezioniamola il più possibile, perché la Var non può sbagliare. Certo ci fosse stata ai miei tempi mi avrebbe risparmiato un bel po' di storie».

gianni rivera

 

Tardelli ha appena chiesto scusa a Brera, che però ha trattato molto peggio lei.

«Di sicuro, però noi siamo diventati amici. Brera aveva parlato degli abatini, gli altri due, Mazzola e Bulgarelli, se ne sono fregati, io gli ho risposto e sono diventato l' abatino doc. Dopo la Corea ho fatto il mio miglior campionato, lui mi ha convocato nel suo ristorante di pesce dove beveva vino rosso per dirmi che dovevo tornare in Nazionale. Ma siamo diventati amici soprattutto perché ho apprezzato il vino rosso».

 

Perché non si è mai trovato un altro Rivera?

«Si vede che avevo caratteristiche difficilmente replicabili, forse un talento superiore alla media».

 

E oggi chi le piace?

«Ronaldo, Messi. Gli italiani? A quel livello non ce ne sono».

gianni riveragianni rivera foto mezzelani gmt 083gianni rivera e nicola pietrangeligianni rivera gerardo di lella alda d eusanio e nicola pietrangeliRIVERAberlusconi riveraRivera Carraro Rocco CastelfranchiGIANNI BRERA E IL VINO - GIANNI RIVERArivera foto mezzelani gmt046rivera foto mezzelani gmt048rivera breragianni rivera antonio caliendo e felice pulicirivera 1RIVERA 4rivera cirillo foto mezzelani gmt 097

Rivera in panchina. Sarà difficile, ma quanto sarebbe divertente.

rivera 7rivera 9rivera beppe violarivera berlusconirivera cover librorivera mazzolaRIVERA ROCCORIVERA ALESSANDRIA

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT