agnelli ceferin 9

C’ERAVAMO TANTO AMATI – CEFERIN CHE OGGI SPARA A PALLA INCATENATE CONTRO ANDREA AGNELLI (“SONO STATO AVVOCATO DI CRIMINALI DI GUERRA, MA NON HO MAI VISTO UN UOMO CHE POTESSE MENTIRE COSÌ DI CONTINUO”) E’ PADRINO DELLA FIGLIA DEL NUMERO 1 DELLA JUVE - "CON QUESTA MOSSA AGNELLI L'HA ACCOLTELLATO", SI LEGGE SUL NEW YORK TIMES CHE SPIEGA IL RAPPORTO TRA I DUE TRA JET PRIVATI E FERRARI - LA UEFA MINACCIA DI ESCLUDERE REAL, CITY E CHELSEA DALLA CHAMPIONS E VARA LA RIFORMA A PARTIRE DAL 2024/2025…

Da areanapoli.it

 

agnelli ceferin

Aleksander Ceferin, presidente della UEFA, attacca pesantemente Andrea Agnelli, presidente della Juventus, per la costituzione della SuperLega: "Ne ho viste tante, in vita mia; ma mai avevo visto persone del genere.

 

Mai visto un uomo che potesse mentire così di continuo. Ho parlato con lui sabato. Sono stato un avvocato di criminali di guerra per anni, ma non ho mai visto niente di simile", ha tuonato il numero uno della federazione europea, puntando il dito contro il patron bianconero.

 

Ceferin ha poi aggiunto: "Agnelli è la delusione più grossa. Mai visto un tale bugiardo seriale mentire così insistentemente. Sabato, alle 15:00, mi ha detto che quelle sulla SuperLega erano semplici rumour, che si trattava solo di voci, che non c'era nulla. Ha detto che mi avrebbe richiamato e poi ha spento il telefono". Stoccata anche contro Ed Woodward, vice-presidente del Manchester United: "Giovedì sera, mi ha chiamato dicendo che era molto soddisfatto e sosteneva pienamente le riforme UEFA. L'unica cosa di cui voleva parlare era il Fair Play Finanziario, quando ovviamente aveva già firmato qualcos'altro".

agnelli ceferin

 

AGNELLI

Da fanpage.it

 

“Avidità illimitata". Risuonano anche nelle orecchie di tutti le parole scritte nel comunicato di alcuni tifosi ed indirizzate all'ECA solo pochi giorni fa. Andrea Agnelli, presidente della Juventus, ma anche dell'Associazione dei Club Europei (fino a poche ore fa prima del comunicato della stessa Juventus), era stato accusato di voler favorire, attraverso il cambiamento del format della Champions League, un "manipolo di club già ricchi". Agnelli è sempre stato infatti uno dei principali artefici del cambiamento per dare il via alla nuova struttura della competizione europea più importante per i club.

 

"Spero vivamente che la nuova Champions possa essere ufficializzata nelle ultime due settimane", dichiarò soltanto un mese fa il presidente della Juventus, anche membro del comitato esecutivo dell'Uefa. Il New York Times, dopo la nascita della nuova Superlega, ha sottolineato come tempo fa lo stesso Agnelli definiva la possibilità della creazione di una nuova competizione come "una voce".

ceferin agnelli

 

Fa specie oggi che proprio l'attuale presidente bianconero sia stato indicato come uno dei principali promotori della nuova Superlega. Proprio lui che era stato inserito all'interno dell'Uefa come uomo di fiducia del presidente Ceferin: quest'ultimo è anche il padrino dell'ultima figlia del numero dei bianconeri.

 

Il rapporto tra Ceferin e Andrea Agnelli

Inspiegabile e forse anche incomprensibile. Ma sta di fatto che Agnelli, quasi improvvisamente, ha deciso di voltare le spalle all'Uefa. Il coinvolgimento totale della Juventus nella Superlega ha smascherato le reali intenzioni del numero uno bianconero. Dalla presidenza dell'ECA a membro del comitato esecutivo del massimo organo governativo del calcio europeo, Agnelli è stato sempre molto vicino al presidente Ceferin fin dal primo giorno della sua elezione. "Con questa mossa l'ha accoltellato", si legge tra le righe del New York Times che spiega nei dettagli il rapporto tra i due.

 

ceferin agnelli

Viaggi in jet privati sull'aereo del presidente Agnelli, una Ferrari messa a disposizione. Ciò che emerge è un quadro di un rapporto davvero molto stretto tra due massimi esponenti del calcio europeo. Ceferin definì un ‘onore' il fatto di essere stato scelto come padrino della figlia del presidente bianconero. E nonostante i mugugni dei vari club, vista l'enorme posta in gioco sul nuovo format della Champions, il presidente dell'Uefa ha sempre respinto al mittente ogni tipo di supposizione su presenti favoritismi nei confronti del patron bianconero.

 

 

agnelli ceferin perez 4

Ma sta di fatto che solo a metà dello scorso mese di marzo, Andrea Agnelli, in qualità di presidente dell'ECA (l'ente europeo dei principali club) aveva trovato l'intesa con l'UEFA per poter gestire la nuova Champions League che prenderebbe il via dal 2024. "Credo che se alcuni club abbiano lavorato da soli su qualche progetto, credo che per il momento si fermino qui" spiegava Agnelli, sostenendo invece con forza un nuovo torneo come la Champions League 2024, che avrebbe garantito 10 partite a stagione a tutti i club e 36 partecipanti. 

 

In questo modo invece, oggi, Agnelli sembra aver messo in atto il suo vero tradimento verso l'Eca ma, in parallelo, anche verso la stessa Uefa e al grande amico Ceferin. Un segnale che avrebbe dovuto far dubitare subito sulle intenzioni reali del patron bianconero, era quello relativo all'approvazione dei fondi in Serie A Cvc-Advent-Fsi.

 

aleksander ceferin

Un ingresso per l'acquisizione del fondo per il 10% del campionato avrebbe garantito 1,7 miliardi di euro. Tutti d'accordo fin quando Agnelli non ha deciso di tornare sui suoi passi per via di una clausola all'interno del contratto che vietava l'appoggio ad altri progetti simili alla Superlega per 10 anni. Ma non è tutto. Lo scorso mese di gennaio inoltre, Florentino Perez, presidente del Real Madrid e oggi anche della Superlega, si era recato alla Continassa per un incontro con Andrea Agnelli durato tre ore. Ovviamente furono oscuri gli argomenti trattati in occasione di quell'incontro, ma ad oggi è chiaro come quello sia stato il momento in cui erano ufficialmente andate avanti e probabilmente consolidate tutte le questione per l'avvio ad una nuova competizione come la Superlega.

 

Le ore precedenti all'annuncio della Superlega: Agnelli non rispondeva al telefono

ceferin agnelli

Le ore precedenti all'annuncio ufficiale della Superlega, arrivato in tarda notte, è stato contrassegnato dal caos. La Gazzetta dello Sport racconta di un sabato di ordinaria follia a poche ore dalla riunione dell'Esecutivo dell'Uefa che avrebbe dovuto approvare la nuova Champions a 36 squadre. Prima di stilare il comunicato congiunto però, Andrea Agnelli non ha più risposto al telefono. È stato proprio in quel momento che il massimo organo calcistico europeo ha cominciato a pensare al peggio.

 

L'ECA e il comunicato in tarda notte assenza del ‘suo presidente'

Agnelli non era in Svizzera e l'idea che da lì a breve potesse essere ufficializzata la Superlega, si faceva sempre più concreta. La nota pubblicata in tarda serata ha costretto anche la stessa ECA, di cui Agnelli era presidente fino a poco prima, a svolgere una riunione in sua assenza per prendere le distanze da un progetto, quello della Superlega, di cui proprio il suo presidente era stato promotore e per il quale l'ente europeo dei principali club aveva sempre preso le distanze. "Ribadiamo il proprio impegno a lavorare allo sviluppo delle competizioni per club UEFA (UCC,) modello con UEFA per il ciclo che inizia nel 2024 e che un modello chiuso di super lega a cui si riferiscono gli articoli dei media sarebbe fortemente avversato da ECA". Il comunicato ufficiale della Superlega, arrivato solo poche ore prima, ha comunque cambiato in una notte il mondo del calcio…

ceferin agnelli

 

 

 

 

LA NUOVA CHAMPIONS

Da gazzetta.it

 

L’Uefa non sta certo con le mani in mano nel giorno dell’annuncio della nuova Superlega. Ecco allora che è stato ufficializzato il nuovo format della Champions League, che scatterà nel 2024-25. Si passerà da 32 a 36 partecipanti, con un girone unico all’italiana che prevede 10 partite (5 in casa e 5 in trasferta) per tutte.

 

FORMULA

Le prime 8 della classifica generale si qualificheranno direttamente per gli ottavi di finale a eliminazione diretta. Le classificate dal 9° al 24° posto invece si giocheranno gli altri 8 posti in sfide di andata e ritorno, sempre ad eliminazione diretta. L’accesso dipenderà sempre dal piazzamento nel campionato nazionale.

ZIDANE CR7 CHAMPIONS

 

Un posto sarà riservato alla terza classificata nel campionato con il 5° ranking Uefa, mentre un altro sarà assegnato ai campioni nazionali che si qualificheranno nel “Champions Path” che passerà da 4 a 5 partecipanti. Gli ultimi due andranno ai club col più alto coefficiente Uefa negli ultimi 5 anni che non hanno preso parte alla fase a gironi della Champions ma hanno disputato le qualificazioni, o giocato in Europa League o Conference League. Tutte le partite resteranno programmate per metà settimana, riconoscendo l’importanza dei campionati nazionali.

 

bayern champions

EUROPA E CONFERENCE LEAGUE—   Simile il nuovo format dell’Europa League, con 8 partite nella prima fase, e della neonata Conference League (con 6 match nel girone). Anche per queste due coppe si potrebbe passare a 36 squadre, ma in questo caso manca ancora l’ufficialità.

 

CEFERIN—   Il presidente Uefa, Aleksander Ceferin, ha così commentato la nuova formula: “E’ un formato che supporta e sostiene i campionati nazionali in tutta Europa, mantenendo saldo il principio della meritocrazia e al tempo stesso riconferma i principi di solidarietà di una competizione aperta a tutti. E’ una formula che permette a tutti di sognare di poter un giorno arrivare in Champions”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”