giovanni malago malago'

C’E’ LO STRESS DIETRO L’ARITMIA DI MALAGÒ? “PER QUALCHE SETTIMANA SONO STATO A RISCHIO DI ICTUS MA ORA SONO FUORI PERICOLO” – E’ STATO UN BIENNIO DURISSIMO PER MEGALO’ CONSIDERANDO LA GUERRA CON SPORT E SALUTE, LE SPEDIZIONI OLIMPICHE E I PROBLEMI LEGATI ALLA PANDEMIA – LA LETTERA DEL CAPO DELLO SPORT ALLA VEZZALI: "LE SOCIETA' ASPETTANO UN AIUTO"

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

malagò

 

«Ho rischiato l'ictus, ora per fortuna sono fuori pericolo. Non potevo non dirvelo: siete la mia famiglia». La verità di Giovanni Malagò scuote il Consiglio e la Giunta nazionale del Coni. A poco più di due settimane dal via delle Olimpiadi di Pechino, il presidente ha raccontato a Palazzo H i momenti di paura trascorsi durante le festività natalizie.

 

 

Motivo: una complicazione cardiaca scoperta per caso e che avrebbe potuto generare una serie di complicazioni pericolose. «La sera del 24 dicembre sono andato a fare un piccolo intervento programmato in day hospital all'occhio e i medici hanno scoperto che avevo un'aritmia atriale.

 

È una fibrillazione molto comune, che normalmente si sente ma siccome io sono brachicardico non l'ho mai sentita - ha raccontato il numero uno dello sport italiano - Mi hanno detto che per qualche settimana sono stato a rischio di trombo, di ictus, l'ho capito quando al termine mi hanno fatto elettrocardiogramma a raffica. Mi hanno prescritto dei farmaci, sono tornato dopo qualche giorno di riposo a Sabaudia e la diagnosi è stata confermata».

 

giovanni malago 4

Da allora il presidente è stato tenuto sotto osservazione, l'ultimo controllo sabato scorso. «Mi è andata bene, sono fuori pericolo» ha annunciato Malagò, sottolineando come adesso sia importante capire l'origine del problema. «Al 75% è un sovraccarico di stress, al 24% può essere un problema di coronarie, all'1% poteva essere una miocardite da vaccino ma è stata esclusa dagli esami. Quindi ho fatto bene a fare la terza dose».

 

L'ALLARME Percentuali a parte, la pista dello stress ha una forte base di razionalità, considerando il biennio durissimo affrontato dallo sport tutto, che come tanti altri settori è stato fortemente provato dalla pandemia mondiale. Una crisi che qualche mese fa sembrava poter mollare un minimo la presa e che, al contrario, adesso si sta riproponendo in tutta la sua veemenza.

malagò mattarella

 

Ragion per cui ieri lo stesso Malagò ha annunciato la volontà di inviare una lettera alla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali per chiedere sostegno, alla luce del «grido di dolore e di allarme di società professionistiche e di base che si aspettano un supporto coi ristori e che si trovano sul baratro con il rischio di non farcela».

 

«Tutti hanno bisogno di aiuto, più grande sei e più problemi hai, a cominciare dalle squadre di calcio - ha spiegato Malagò -. Si devono dare criteri e vincoli sul supporto e l'aiuto. Oggi c'è oggettivamente la possibilità per ottenere sgravi fiscali che è già qualcosa. C'è poi il tema caro bollette, molte società o non riaprono o rischiano di chiudere».

giovanni malagò foto mezzelani gmt005

 

In questo clima l'Italia si appresta a vivere le Olimpiadi invernali di Pechino, con obiettivi importanti e ricordi - quelli di Tokyo - che lo sono ancora di più. L'obiettivo è fare meglio di Pyeongchang dove gli azzurri chiusero con 10 medaglie, tra cui 3 ori. «Sul numero mi sento tranquillo, sugli ori non è preventivabile perché parliamo di gare che si vincono o si perdono sui centesimi», ha spiegato il presidente, che guiderà una spedizione anche numericamente simile: 122 atleti in Sudcorea, contro i 119 attuali, «aspettando le quote di riallocazione, tra Covid e infortuni». Già, quel Covid che anche in Cina vieterà l'ingresso agli spettatori. «Era preventivabile, ma quello che conta è che le Olimpiadi ci saranno».

giovanni malago foto mezzelani gmt 069giovanni malago foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…