stadium vuoto

SCUDETTO D’ESTATE – IL PRESIDENTE DELLA FIGC GRAVINA: “SI PUÒ IPOTIZZARE DI ARRIVARE FINO AL 30 LUGLIO. CI SIAMO GIÀ ATTIVATI PER CHIEDERE DI SFORARE LA DEADLINE FISSATA AL MESE PRIMA”. MA CAIRO NON CI STA: “SE GIOCHIAMO DOPO IL 30 GIUGNO RISCHIAMO DI COMPROMETTERE ANCHE LA PROSSIMA STAGIONE"

CAIRO

Da gazzetta.it

 

emergenza coronavirus allianz stadium

(…) "Chiudere a fine luglio - spiega in collegamento con Sky Sport 24 - significherebbe dover far riposare i giocatori ad agosto, anche perché si tratterebbe di chiudere una stagione molto lunga e particolarmente stressante visto quello che sta accadendo. Poi ci sarebbe un mese per prepararsi e si tornerebbe a giocare a ottobre e così si rischia di compromettere non una ma due stagioni. Dobbiamo cercare in tutti i modi di chiudere entro il 30 giugno, ma non deve esserci accanimento.”

 

 

SCUDETTO

Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

 

malagò gravina

Punti fermi non ci sono e non ci possono essere. Lo sforzo continuo di disegnare, o provare a farlo, una via d' uscita sì. Il calcio dentro l' emergenza e la lotta al coronavirus non può che avere il suo punto di equilibrio nella federazione e, per la Figc, la stella polare rimane sempre la stessa: la stagione cercherà di tagliare il suo traguardo.

 

Altrove le linee di confine per la possibile ripartenza sono state spostate a tempo indeterminato (così in Spagna) o, addirittura, cancellate (così in Inghilterra per i campionati dilettanti). Da noi, ecco una nuova e ipotetica data entro la quale il cammino possa esaurire il percorso previsto, le dodici giornate più la finestra dei quattro recuperi.

No modifiche ad A, B e C L' Uefa dieci giorni fa, spostando l' Europeo al 2021, aveva segnato il 30 giugno come lo spazio temporale per chiudere l' attuale stagione.

 

stadium vuoto

Dieci giorni dopo, la stessa Uefa ha capito come il 30 giugno non possa essere considerato un termine perentorio e, così, lo scenario cambia. «Si può ipotizzare di arrivare fino al 30 luglio. Ci siamo già attivati per chiedere di sforare la deadline fissata al mese prima», sottolinea il presidente della Figc Gravina. Chiudere entro luglio potrebbe permettere al campionato di ripartire il 13 e 14 giugno, qualora arrivasse il via libera dalla comunità scientifica e dal governo.

 

Ipotesi e scenari. Poco più. Di sicuro sembra esserci l' impossibilità di vedere i format della serie A, B e C modificati perché le norme non lo permettono se non seguendo precise procedure e perché, nel caso, si aprirebbero strade dall' esito incerto: bloccare le retrocessioni dalla A alla B, prevedere solo due promozione dalla B alla A e allargare la B a più squadre promosse dalla C diventerebbe tema di discussione solo nell' eventualità, non prevista, di un congelamento delle attuali classifiche.

vialli gravina mancini

 

Ultima chiamata Il calcio è impegnato a ripensare la sua rinascita prendendosi più tempo possibile.

 

L' Uefa ha dato la priorità ai campionati nazionali proprio perché riprendere il filo con le coppe interrotte sarà più complicato per la paura di contagio che accompagnerà ogni superamento dei rispettivi confini: da qui, la possibilità che Champions ed Europa League slittino in piena estate, magari con un finale diverso e regolato dai playoff.

 

stadium

Rivedere in campo, seppur a porte chiuse, la nostra serie A è il punto di partenza per la Figc: il presidente Gravina lo ha ribadito ancora una volta ieri pomeriggio durante i colloqui, via telefono, avuti con i vertici delle componenti federali. Il 13 e 14 giugno può essere visto come il fine settimana oltre il quale la ripartenza si complicherebbe in modo definitivo.

 

urbano cairo foto mezzelani gmt5

La soglia del 30 giugno indicata, come detto, dall' Uefa la scorsa settimana appare già superata nei fatti, alla luce anche del documento che sta preparando la Fifa e che dà il via libera al prolungamento della validità dei contratti per i giocatori fino alla nuova scadenza della stagione: sforare l' ultimo giorno di giugno non farà scadere i prestiti, non libererà dai vincoli contrattuali i tesserati e non farà scattare la validità degli accordi siglati a gennaio. Il resto è nell' incertezza che occupa i pensieri di tutti: il calcio vuole ricominciare da dove ha terminato prima dello stop. I tavoli con Uefa e Fifa sono aperti. Sempre.

juventus stadium

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?