sinner kyrgios berrettini

SINNER SPAZZA VIA KYRGIOS E VOLA NEI QUARTI A MIAMI. BERRETTINI OPERATO ALLA MANO DESTRA - JANNIK SI AGGIUDICA LA PRIMA SFIDA DELLA CARRIERA CON L’AUSTRALIANO, CHE DÀ FUORI DI MATTO, TANTO PER CAMBIARE: UNA RACCHETTA ROTTA E INSULTI ALL’ARBITRO - “NON HAI ALCUNA IDEA DI COME TENERE LA FOLLA, EH? È TUTTO MOLTO TRISTE” - INCERTI I TEMPI DI RECUPERO DI BERRETTINI IN VISTA DELLA STAGIONE SULLA TERRA BATTUTA - VIDEO

 

Gaia Piccardi per Corriere.it

 

sinner

La guerra dei mondi, Jannik Sinner contro Nick Kyrgios, finisce nelle mani del buono, con il cattivo rispedito al mittente in due set (7-6, 6-3). È il solito Sinner impermeabile agli eventi, è il solito incorreggibile Kyrgios che esplode sotto pressione.

 

È la sfida mancata di Indian Wells, dove l’azzurro si ritirò per una mai chiarita indisposizione, è la primizia del Next Gen made in Italy contro un giovane veterano mai decollato nonostante il talento strabordante, zavorrato dai suoi limiti caratteriali e dal linguaggio esibito anche contro Sinner: certo c’è una radio che gracchia, certo arriva della musica indesiderata, però Jannik mantiene la calma, l’altro invece dà in escandescenze, sbraita, se la prende con l’arbitro, si merita un warning per «oscenità udibile».

 

Sul 4-4 le occasioni di break sono in parità: ne ha avute due l’australiano, che non ha sfruttato, ne ha due l’altoatesino nell’ottavo game, che Nick il selvaggio cancella con classe (e con il fondamentale contributo del servizio). Ma Kyrgios trova ottimi motivi per farsi saltare la mosca al naso, diventa svagato, dall’angolo gli fanno cenno di stare calmo ma lui non ascolta.

sinner

 

È un soliloquio, di cui sul 5-4 Sinner non approfitta. 5-5 con il quarto ace dell’australiano, il cui equilibrio sembra sempre più fragile. Kyrgios si ricompone, la parità non si spezza, si va al tie break. 2-0, 3-1 Sinner con l’avversario che sbaglia un dritto e scaglia la racchetta, gran rovescio da fondo di Jannik per il 4-1, con l’aussie che se la prende con l’arbitro («Non hai alcuna idea di come tenere la folla, eh? È tutto molto triste...») e poi commette doppio fallo (5-2). Sbraita, si becca un penalty point (6-3), altro doppio fallo sotto pressione (7-3), primo set a Sinner (7-6). È una farsa ridicola, sregolatezza senza genio: come rovinare un match.

 

kyrgios

Non tace, Kyrgios. Pretende di aver ragione, insiste. Il giudice di sedia Bernardes è inflessibile: penalty game. E così il secondo set, senza giocare, comincia 1-o per l’italiano. 2-0, 3-1, 4-2, 5-3, 6-3 con il break e l’ultimo dritto dell’australiano sparacchiato via. Game, set, match Sinner, cresciuto con il servizio e la risposta. Kyrgios esce tra qualche fischio: era stato al centro delle polemiche anche a Indian Wells, ormai ha annoiato anche se stesso. Per l’altoatesino nei quarti, a sorpresa, l’argentino Francisco Cerundolo (6-7, 7-6, 6-2 a Tiafoe), 23 anni, numero 103 del ranking. Nessun precedente tra i due.

 

berrettini

E intanto, da un non precisato ospedale, arrivano notizie di Matteo Berrettini, forfeit a Miami per un problema alla mano destra spuntato a Indian Wells, che lo infastidiva nell’esecuzione del rovescio a due mani. «Dopo il ritiro dal torneo di Miami a causa di un infortunio alla mano destra — scrive il n.6 del ranking —, io e il mio team abbiamo parlato con medici e specialisti, avendo effettuato tutti i controlli e gli accertamenti del caso, ci hanno consigliato di procedere con una piccola operazione per garantire un rapido e completo recupero.

 

Oggi mi sono sottoposto all’operazione ed è andata molto bene. I medici ed il mio team stanno già discutendo del programma per tornare in campo». Obiettivo Montecarlo, debutto della stagione all’aperto sulla terra battuta, al via il 9 aprile.

KYRGIOS sinner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”