alessandro miressi, thomas ceccon, lorenzo zazzeri e manuel frigo 9

SORPRESA A CINQUE CERCHI: MONUMENTALE IL RISULTATO DELLA 4X100 STILE LIBERO MASCHILE, CHE A TOKYO HA SCRITTO UN PEZZO DI STORIA SPORTIVA ITALIANA. IL QUARTETTO FORMATO DA ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO HA CONQUISTATO L'ARGENTO, FACENDO SEGNARE IL RECORD ITALIANO: È LA PRIMA MEDAGLIA OLIMPICA ITALICA NELLA STAFFETTA VELOCE NELLA STORIA DELLE OLIMPIADI – PALTRINIERI IN FINALE NEGLI 800 SL CON L’ULTIMO CRONO

 

 

Gabriele Carrer per “La Verità”

 

ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO 9

«Faticosa, molto più del previsto e non so perché. Pensavo di stare nettamente meglio». In queste parole c'è tutto lo stupore di Federica Pellegrini per quel quindicesimo tempo al suo esordio ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, il penultimo valido per raggiungere la semifinale dei 200 metri stile libero di questa mattina alle 3.30 italiane.

 

Questo risultato in questa specialità, la sua specialità, quella che la fece conoscere al mondo nel 2004, quando al suo debutto olimpico ad Atene 2004 conquistò l'argento poi diventato oro a Pechino 2008, è un po' la sintesi della situazione della squadra italiana. Tra medaglie a sorpresa e risultati sotto le aspettative, un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.

 

La terza giornata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 si è chiusa con tre argenti e un bronzo per la nostra squadra. Un argento è arrivato da Diana Bacosi nella gara dello Skeet donne (ossia il tiro a volo), vinta dall'americana Amber English. «Speravo nell'oro, di bissare Rio, è arrivato l'argento ma ho dato tutto ciò che avevo e sono contenta così», ha dichiarato l'atleta nel post gara.

 

ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO 6

Dallo Skeet uomini, invece, soltanto lacrime per il vicecampione del mondo Tammaro Cassandro. Dopo i primi 20 piattelli è stato il primo a lasciare la gara. L'ha fatto piangendo, per un sesto posto che non era certo ciò che si aspettava.

 

Argento anche per Daniele Garozzo, già oro nel fioretto individuale a Rio de Janeiro 2016: «Ho lasciato troppo il centro pedana ma non avevo le gambe per difenderla tutta», ha detto dopo la sconfitta nella finalissima. «Avevo dei crampi, un po' di affaticamento. M' è capitato altre volte. In semifinale ero andato molto meglio, peccato». Una nota felice, però, noi la sottolineiamo.

 

A vincere l'oro è stato Cheung Ka Long, che aveva eliminato negli ottavi l'azzurro Alessio Foconi lasciandogli solamente tre stoccate. Si tratta della seconda medaglia d'oro nella storia delle Olimpiadi, dopo una nella vela risalente al 1996, per Hong Kong, l'ex colonia britannica su cui la Cina ha rafforzato la stretta negli ultimi mesi reprimendo l'opposizione pro democrazia.

ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO

 

Monumentale è stato il risultato della 4x100 stile libero maschile, che a Tokyo ha scritto un pezzo di storia sportiva italiana. Il quartetto formato da Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo ha conquistato l'argento, facendo segnare il record italiano in 3'10''11: è la prima medaglia olimpica italica nella staffetta veloce nella storia delle Olimpiadi. Oro agli Stati Uniti, bronzo all'Australia.

 

Il bronzo di giornata è arrivato da Nicolò Martinenghi, per tutti Tete, 22 anni il primo agosto. Dopo aver vinto tutto a livello giovanile e aver fissato quello che ancora oggi è il record del mondo junior dei 100 rana, ha messo al collo il bronzo olimpico. Una medaglia che ha il sapore del riscatto, visto che proprio il saluto da junior a senior era stato rovinato da un brutto infortunio all'osso pubico che lo ha tenuto inchiodato ai box per quasi tutto il 2018. Oro al britannico Adam Peaty, argento all'olandese Arno Kamminga.

 

ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO 3

È rimasta schiacciata dalle aspettative, invece, Benedetta Pilato, sedicenne pugliese, che oggi ripartirà per l'Italia. Squalifica nella batteria dei 100 rana per gambata irregolare, una gara in cui era tra favorite per una medaglia, non parteciperà alla staffetta mista in cui gareggerà la primatista Arianna Castiglioni.

 

Netta la sconfitta della Nazionale di volley maschile contro la Polonia: un secco 3-0 alleggerito però da una situazione di classifica inaspettata visti i risultati a sorpresa delle prime due giornate. Contro ogni pronostico, il Giappone è al comando con 6 punti, l'Iran insegue con 5 punti, poi la Polonia con 4, l'Italia con 2, infine Canada e Venezuela a 0. Agli azzurri servono almeno due vittorie (una oltre a quella abbastanza prevedibile contro il modesto Venezuela) per passare al turno successivo.

 

miressi, ceccon, zazzeri e frigo staffetta 4x100 sl a tokyo 2020 2

Oltre alla semifinale che vede impegnata nella notte Federica Pellegrini, molti gli appuntamenti per la squadra azzurra oggi. Alle 3.30 ci sono le finali dei 100 metri dorso uomini con Thomas Ceccon e dei 100 metri rana donne con Martina Carraro. Sarà anche il giorno di Christian Parlati e Maria Centracchio a caccia di medaglia nel judo alle 4. Ore 4.25, torna a gareggiare la spadista italiana Rossella Fiamingo dopo l'esclusione ai quarti di finale: debutterà per la spada femminile a squadre, assieme alle colleghe Federica Isola (anche lei sconfitta ai quarti di finale), Mara Navarria e Alberta Santuccio. Alle 12.45 finale all-around di ginnastica artistica per la squadre donne che vedrà impegnate Alice D'Amato, Asia D'Amato, Vanessa Ferrari e Martina Maggio.

 

Ma su alcune gare in programmi oggi, in particolare quelle di canottaggio, vela, tiro con l'arco e surf, aleggia l'incognita della tempesta Nepartak, con venti potrebbero toccare i 120 chilometri orari uniti a forti piogge. La speranza, soprattutto per gli organizzatori già provati dalla pandemia Covid-19 che ha costretto al rinvio di un anno e a pesanti restrizioni, è che i venti si spingano più a Nord, evitando così ai Giochi un altro allarme.

miressi, ceccon, zazzeri e frigo staffetta 4x100 sl a tokyo 2020

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."