unai simon

TOCCHIAMO FERRO! - "LA STAMPA" SPIEGA PERCHE’ GLI AZZURRI POSSONO FARE UN SOL BOCCONE DEL PAN DI SPAGNA: DONNARUMMA È PIÙ FORTE DI UNAI, LA COPPIA CENTRALE PURE. JORGINHO MEGLIO DI BUSQUETS. L’ITALIA HA MAGGIORI ALTERNATIVE. LA PALLA CHE PASSA PER I PIEDI DI KOKE NON È LA STESSA CHE TRANSITA PER QUELLI DI VERRATTI: IL TIKI TAKA IBERICO E’ PIU’ STERILE RISPETTO A QUELLO AZZURRO. LA SQUADRA DI LUIS ENRIQUE, INOLTRE, HA GIOCATO UN SUPPLEMENTARE IN PIU’ RISPETTO ALL’ITALIA…

Gigi Garanzini per "la Stampa"

 

unai simon

Uno alla volta, uno alla volta, uno alla volta per carità. Eccolo l' errore da non commettere, dare per superata la Spagna e cominciare a pensare alla finale con l' Inghilterra.

 

Se non bastano la prudenza, il rispetto, la scaramanzia, facciamocelo raccomandare dalla musica immortale del Barbiere di Siviglia di Rossini: che, volendo, era pure conterraneo di Mancini.

 

Uno alla volta significa che gli stessi inglesi faranno bene a badare per il momento alla Danimarca, anche se il loro ha tutta l' aria del crescendo (rossiniano?). Ma l' importante è che da qui a domani sera l' Italia abbia in testa solo e soltanto la Spagna e a nessuno venga in mente di tirare conclusioni affrettate sull' unico avversario in comune affrontato sin qui.

 

Che sarebbe poi la Svizzera, asfaltata dagli azzurri nel girone e poi battuta soltanto ai rigori dalla Spagna, nonostante il doppio bonus di un grottesco autogol iniziale e poi di un' espulsione severa proprio quando gli svizzeri, dopo aver pareggiato, stavano seriamente provando a completare la rimonta.

 

spagna svizzera

Nel calcio la proprietà transitiva non esiste. Sono altri i parametri di raffronto, anche se alcuni sono indicativi solo entro certi limiti. Il possesso palla, per esempio. La percentuale spagnola è del 67,2, la nostra del 55,8. Differenza non da poco, che discende più o meno direttamente dal guardiolismo e si traduce in un superiore controllo del gioco.

 

Ma il possesso spagnolo è più sterile di quello azzurro e non di rado fine a se stesso. La palla che passa e ripassa per i piedi di Koke, per dirne uno, non è la stessa che transita per quelli di Verratti: la prima serve spesso a tenerla lontana dalla propria difesa; la seconda è sempre o quasi sempre pensata per inguaiare la difesa altrui.

 

spagna svizzera

Poi è vero che se si parla di conclusioni verso la porta i numeri dicono 101 a 95, cioè sostanziale parità. Così come non c' è differenza sul numero di gol, 12 per la Spagna e 11 per l' Italia, semmai in quelli subiti, 5 contro 2. Però c' è eccome nelle modalità.

 

Perché mentre Locatelli, Immobile e Insigne hanno colpito da fuori area, tre gol su undici, la Spagna ha sempre segnato dall' interno dei sedici metri. Altro retaggio di un' epoca, d' oro, in cui il palleggio, il dialogo, il ricamo erano le sole risorse contemplate per far gol.

CROAZIA SPAGNA

 

Ancora due differenze numeriche. La Spagna ha percorso 36 chilometri più dell' Italia, 623 a 587. Ha anche giocato un supplementare in più e questo spiega in buona misura la differenza: ma certo, se c' è da correre non si tira indietro. Mentre la vera differenza di gioco si misura sul numero di traversoni: la Spagna ha crossato 140 volte, esattamente il doppio dell' Italia. Significa che non avendo grandi colpitori da fuori, si affida in larga misura al gioco aereo. A differenza degli azzurri che il pallone dall' esterno lo alzano quasi soltanto sui calci piazzati.

 

Se poi dai numeri passiamo alle sensazioni, il pronostico è per l' Italia. La Spagna è partita piano, è andata in crescendo ma con la Svizzera si è smarrita e ha rischiato. Gli azzurri sono partiti forte, poi hanno a loro volta rischiato nel secondo tempo con l' Austria ma con il Belgio si sono ritrovati quasi in pieno.

 

BUSQUETS

E la sofferenza finale è valsa a dimostrare che pur avendo cambiato pelle, pur avendo stupito il resto d' Europa - pubblico e critica- con un calcio brillante e coraggioso, nei momenti migliori persino sfrontato, non hanno smarrito l' antico dna difensivo cui aggrapparsi nei momenti difficili. Donnarumma è più forte di Unai, la coppia centrale pure.

 

Da metà campo in su tutte e due sono ricche di soluzioni, ma le nostre sono più fluide, più immediate, meno macchinose. Busquets resta la loro architrave, ma Jorginho non è meno determinante nello scacchiere di Mancini. Pedri è molto più di una promessa, non pochi altri vanno presi con le molle. Ma, per l' appunto, si possono prendere.

croazia spagna 1croazia spagna 3unai simon

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…