frederic vasseur charles leclerc lewis hamilton

VASSEUR A TUTTO GAS! - IL TEAM PRINCIPAL DELLA FERRARI, FREDERIC VASSEUR, PARLA DELL'ARRIVO NELLA SCUDERIA ITALIANA DI LEWIS HAMILTON NEL 2025: "SOGNAVA LA ROSSA DA 20 ANNI. PUÒ FARE BENE ANCHE A LECLERC. CI DARÀ UNA MANO ANCHE A STABILIZZARE UN PO' IL TEAM CON L'ATTENZIONE AI DETTAGLI" - "LE PRESE DI POSIZIONE SUI TEMI POLITICI? È GIUSTO CHE ABBIA DELLE OPINIONI E LE ESPRIMA. PERÒ DURANTE UNA COMPETIZIONE PUÒ ESSERE PERICOLOSO…"

Estratto dell'articolo di Jacopo D'orsi per "La Stampa"

 

vasseur

In 15 gare sono raddoppiate vittorie (2-1) e podi (12-5) rispetto alla scorsa stagione, con 105 punti in più. Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, elenca con orgoglio i «grandi passi avanti» della Rossa ma al tempo stesso sa che è ora di invertire la rotta dopo un'estate difficile.

 

[…] Com'è cambiata la sua vita da boss della Rossa?

«L'approccio al lavoro è lo stesso, però certo ho più sollecitazioni, è un po' più difficile andare al supermercato, devo fare più interviste...». (ride)

 

 Qualcuno le direbbe: è la Ferrari, bellezza.

«È tutto un po' di più: stress, emozioni, passione. Ho passato gli ultimi 30 anni della mia vita al muretto, dalla Formula Renault alla F1, ma per me essere qui non è un punto d'arrivo. L'obiettivo è vincere con la Ferrari».

 

frederic vasseur lewis hamilton

[…] Cos'è che le piace di noi italiani e cosa no?

«Siete molto passionali, lo vedo nel team. L'aspetto positivo è la capacità di reagire, l'altra faccia della medaglia è che devi tenere a freno le emozioni, o sei campione del mondo o è tutto da rifare. Me l'avevano detto ma lo capisci solo da dentro. Quest'anno è ancora più vero, tra un Gp e l'altro puoi passare da 1° a 8° e viceversa».

 

Nel 2025 arriverà Hamilton: è l'uomo giusto per aprire un ciclo vincente?

«Porterà le sue qualità, il palmares, l'esperienza. Ci darà una mano anche a stabilizzare un po' il team, contribuirà all'evoluzione. Non sarà una rivoluzione, serve un piccolo passo non cambiare tutto».

hamilton leclerc

 

Perché può spingervi al top?

«Non è solo questione di velocità o capacità di mettere a punto la macchina, Lewis spingerà il team anche con l'attenzione ai dettagli. E quando c'è un cambiamento, vale anche in altri sport, tutti danno di più».

 

[…] Quando ne avete parlato per la prima volta?

«A dire il vero, nel 2004 o 2005...».

 

[…] Lewis non si fa problemi a parlare anche di temi extrasportivi, dalla politica al razzismo. Come lo gestirete?

«Credo in nessun modo particolare, è positivo per il team vedere che in macchina c'è un ragazzo e non un robot. Abbiamo campioni molto professionali che sono anche esseri umani. È importante avere qualcuno con carisma, motivare il gruppo con un progetto. Il pilota deve essere il catalizzatore di tutto questo».

Frederic Vasseur

 

Qual è il progetto?

«Vincere il Mondiale».

 

[…] Da francese cosa pensa della presa di posizione pre-elettorale di Mbappé, durante gli Europei?

«Non commento le opinioni, è giusto che le abbia e le esprima. Però durante una competizione può essere pericoloso, nel calcio ancor di più perché in un gruppo di 20 giocatori ci sono di sicuro idee diverse e se questo diventa motivo di discussione è un problema».

 

Leclerc Frederic Vasseur

[…] Qual è il vero Leclerc, quello di gare capolavoro come l'Olanda o quello dei blackout?

«Per un pilota, lo vediamo ora anche con Verstappen, è molto più facile fare un buon lavoro se la macchina è buona. Charles ha la grande capacità di lavorare su se stesso, di tornare più forte di prima».

 

Qual è stata la reazione quando gli ha detto di Hamilton?

«Anche lui sa che gli farà bene. Può assorbire come una spugna, non dico copiare perché non ha bisogno di copiare nessuno. Potrà avere una visione diversa, non per forza migliore ma diversa, di alcuni dettagli. L'approccio, la preparazione».

 

lewis hamilton charles leclerc 2

Come li definirebbe in una parola?

«Lewis è il riferimento. Charles per me è sempre stato il pilota più talentuoso, quello che si prende le colpe velocemente, qualche volta questo lo aiuta e qualche altra no. Ha bisogno forse di fare un passo avanti nell'autostima, accanto a Hamilton lo farà».

 

[…] La riorganizzazione è finita?

«No, perché è un processo di miglioramento continuo. Quando pensi di essere arrivato, sei morto». […]

hamilton leclercfrederic vasseur lewis hamilton lewis hamilton brasile interslagos 14Lewis Hamilton inginocchiato 2lewis hamilton LEWIS HAMILTONlewis hamiltoncharles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 6LECLERC VASSEUR SAINZleclerc hamiltonleclerc hamiltonleclerc hamiltonFREDERIC VASSEURfrederic vasseur lewis hamilton charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”