gp monaco vettel

VETTEL NON VINCE NEANCHE QUANDO ARRIVA PRIMO – IN CANADA POLEMICHE A NON FINIRE PER LA PENALITA’ DI 5 SECONDI CHE COSTA AL FERRARISTA LA VITTORIA – SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO SALE HAMILTON, VETTEL CONTESTA LA DECISIONE: “SONO INCAZZATO” – IL GESTO POLEMICO PRIMA DELLA PREMIAZIONE – VIDEO

 

Giusto Ferronato per gazzetta.it

 

 

Purtroppo è un’occasione sciupata, un’altra. È amarissimo per la Ferrari il GP del Canada, vinto da Lewis Hamilton anche grazie a un errore di Sebastian Vettel. Il momento clou al 48° giro: il tedesco, che stava dominando, sotto la pressione dell’inglese della Mercedes ha sbagliato in curva 4, è rientrato in pista in modo deciso e per i commissari non c’è stato alcun dubbio: 5 secondi di penalizzazione a Sebastian per aver ostacolato il sopraggiungente Hamilton.

gp canada vettel

 

Ci saranno certamente discussioni e polemiche, via radio il 4 volte iridato ha detto che non aveva alternative e non ha ostacolato apposta l’inglese. Ma la decisione dei commissari non è apparsa scandalosa, al rientro in pista bisogna evitare di ostacolare chi sopraggiunge o creare pericoli e Hamilton è stato visivamente costretto ad alzare il piede per evitare collisioni. Così la Mercedes porta a casa la settima vittoria consecutiva, davanti alle due rosse, a Bottas e Verstappen. Sesto e settimo posto per le Renault di Ricciardo e Hulkenberg.

 

Allo start nessun problema per Vettel che ha tenuto la testa davanti a Hamilton e Leclerc. Dietro di loro Ricciardo, Gasly e Hulkenberg, bravo a sorprendere Bottas all’esterno di curva 2. Albon, toccato, ha rotto l’ala anteriore ed è dovuto tornare subito ai box per una riparazione. Bellissimo il duello tra Lando Norris e Max Verstappen, che prima ha passato l’inglese della McLaren, ma poi è stato risorpassato di puro motore. Alla fine l’olandese ha avuto ragione passando al settimo giro in fondo al rettilineo che porta ai box.

 

All’ottavo giro è stato Gasly a cambiare le gomme montando le dure, il primo del gruppo di testa a farlo. Il giro dopo è stato Ricciardo a seguirlo, proprio mentre a Norris si è rotta la sospensione posteriore destra, costringendolo a parcheggiare poco dopo il rettilineo d’arrivo. Al 27° giro è stato Vettel a sostare, montando le dure. La Mercedes ha spettato due giri e la mossa non ha pagato, perché Hamilton, rientrato al 29°, ha perso 3 secondi. La Ferrari non ne ha però approfittato mandando subito ai box Leclerc e così il monegasco, quando ha fatto la sosta al 34° giro, è tornato in pista a oltre 11 secondi dai primi due.

 

vettel hamilton 1

Intorno al 40° giro è iniziato il corpo a corpo Vettel-Hamilton. Lewis ha recuperato il divario dal tedesco, per la verità in modalità risparmio carburante, e non gli ha dato tregua. Tanto che al 48° giro Seb ha commesso un errore in curva 4, è finito nell’erba ed è rientrato in pista costringendo Hamilton ad alzare il piede per evitare la collisione secondo i commissari: l’episodio è stato subito messo sotto investigazione e alla fine la direzione gara ha deciso di sanzionare il ferrarista con 5 secondi e 2 punti sulla superlicenza per "rientro in pista non sicuro". Purtroppo il momento decisivo in negativo per Seb, che all’arrivo è corso via evitando furibondo le interviste del post gara. Tante polemiche, tanta rabbia, Seb è andato pure a togliere il cartello numero 1 davanti alla vettura di Hamilton... La sostanza è che la Ferrari è ancora a secco in questo 2019.

 

 

 

 

FURIA VETTEL

Da gazzetta.it

gp canada hamilton

“La gente non deve contestare Lewis, tutti hanno visto quello che è successo. Lui non voleva danneggiare me, i tifosi semmai devono contestare una decisione assurda. Come mi sento? Sono incazzato”. Così Sebastian Vettel dopo la penalità di 5” che lo hanno relegato al secondo posto del GP sebbene abbia tagliato per primo il traguardo. Prima di salire sul podio, Vettel con un gesto polemico aveva pensato bene, nel parco chiuso dove erano le monoposto, di invertire i tabelloni davanti alla Mercedes del britannico e alla sua Ferrari con scritto 1° posto e 2° posto.

 

vettel

 “È un grosso peccato - ha poi commentato Seb a Sky Sport - oggi non eravamo i più veloci, credo che Lewis fosse più veloce e dobbiamo accettarlo. Però noi abbiamo tagliato il traguardo per primi. Avevamo trovato una pole position incredibile, eravamo riusciti a tenerlo dietro lottando con il coltello tra i denti per tutta la gara”.

 

Fino al momento clou della penalizzazione seguita all’errore: “Non credo che avrei potuto fare qualcosa di diverso, stavo cercando di sopravvivere e tenere la macchina in pista, sono uscito dall’erba e le gomme erano sporche, non so cosa potessi fare diversamente. È stato un momento molto breve, ho perso il posteriore e ho dovuto fare una correzione, sono finito sull’erba e ho recuperato. Lewis era dietro, ho avuto fortuna perché non ha preso l’interno, ma in quel momento non sapevo dove fosse. In quel momento era già abbastanza difficile mantenere il controllo”.

vettel

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…