gp monaco vettel

VETTEL NON VINCE NEANCHE QUANDO ARRIVA PRIMO – IN CANADA POLEMICHE A NON FINIRE PER LA PENALITA’ DI 5 SECONDI CHE COSTA AL FERRARISTA LA VITTORIA – SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO SALE HAMILTON, VETTEL CONTESTA LA DECISIONE: “SONO INCAZZATO” – IL GESTO POLEMICO PRIMA DELLA PREMIAZIONE – VIDEO

 

Giusto Ferronato per gazzetta.it

 

 

Purtroppo è un’occasione sciupata, un’altra. È amarissimo per la Ferrari il GP del Canada, vinto da Lewis Hamilton anche grazie a un errore di Sebastian Vettel. Il momento clou al 48° giro: il tedesco, che stava dominando, sotto la pressione dell’inglese della Mercedes ha sbagliato in curva 4, è rientrato in pista in modo deciso e per i commissari non c’è stato alcun dubbio: 5 secondi di penalizzazione a Sebastian per aver ostacolato il sopraggiungente Hamilton.

gp canada vettel

 

Ci saranno certamente discussioni e polemiche, via radio il 4 volte iridato ha detto che non aveva alternative e non ha ostacolato apposta l’inglese. Ma la decisione dei commissari non è apparsa scandalosa, al rientro in pista bisogna evitare di ostacolare chi sopraggiunge o creare pericoli e Hamilton è stato visivamente costretto ad alzare il piede per evitare collisioni. Così la Mercedes porta a casa la settima vittoria consecutiva, davanti alle due rosse, a Bottas e Verstappen. Sesto e settimo posto per le Renault di Ricciardo e Hulkenberg.

 

Allo start nessun problema per Vettel che ha tenuto la testa davanti a Hamilton e Leclerc. Dietro di loro Ricciardo, Gasly e Hulkenberg, bravo a sorprendere Bottas all’esterno di curva 2. Albon, toccato, ha rotto l’ala anteriore ed è dovuto tornare subito ai box per una riparazione. Bellissimo il duello tra Lando Norris e Max Verstappen, che prima ha passato l’inglese della McLaren, ma poi è stato risorpassato di puro motore. Alla fine l’olandese ha avuto ragione passando al settimo giro in fondo al rettilineo che porta ai box.

 

All’ottavo giro è stato Gasly a cambiare le gomme montando le dure, il primo del gruppo di testa a farlo. Il giro dopo è stato Ricciardo a seguirlo, proprio mentre a Norris si è rotta la sospensione posteriore destra, costringendolo a parcheggiare poco dopo il rettilineo d’arrivo. Al 27° giro è stato Vettel a sostare, montando le dure. La Mercedes ha spettato due giri e la mossa non ha pagato, perché Hamilton, rientrato al 29°, ha perso 3 secondi. La Ferrari non ne ha però approfittato mandando subito ai box Leclerc e così il monegasco, quando ha fatto la sosta al 34° giro, è tornato in pista a oltre 11 secondi dai primi due.

 

vettel hamilton 1

Intorno al 40° giro è iniziato il corpo a corpo Vettel-Hamilton. Lewis ha recuperato il divario dal tedesco, per la verità in modalità risparmio carburante, e non gli ha dato tregua. Tanto che al 48° giro Seb ha commesso un errore in curva 4, è finito nell’erba ed è rientrato in pista costringendo Hamilton ad alzare il piede per evitare la collisione secondo i commissari: l’episodio è stato subito messo sotto investigazione e alla fine la direzione gara ha deciso di sanzionare il ferrarista con 5 secondi e 2 punti sulla superlicenza per "rientro in pista non sicuro". Purtroppo il momento decisivo in negativo per Seb, che all’arrivo è corso via evitando furibondo le interviste del post gara. Tante polemiche, tanta rabbia, Seb è andato pure a togliere il cartello numero 1 davanti alla vettura di Hamilton... La sostanza è che la Ferrari è ancora a secco in questo 2019.

 

 

 

 

FURIA VETTEL

Da gazzetta.it

gp canada hamilton

“La gente non deve contestare Lewis, tutti hanno visto quello che è successo. Lui non voleva danneggiare me, i tifosi semmai devono contestare una decisione assurda. Come mi sento? Sono incazzato”. Così Sebastian Vettel dopo la penalità di 5” che lo hanno relegato al secondo posto del GP sebbene abbia tagliato per primo il traguardo. Prima di salire sul podio, Vettel con un gesto polemico aveva pensato bene, nel parco chiuso dove erano le monoposto, di invertire i tabelloni davanti alla Mercedes del britannico e alla sua Ferrari con scritto 1° posto e 2° posto.

 

vettel

 “È un grosso peccato - ha poi commentato Seb a Sky Sport - oggi non eravamo i più veloci, credo che Lewis fosse più veloce e dobbiamo accettarlo. Però noi abbiamo tagliato il traguardo per primi. Avevamo trovato una pole position incredibile, eravamo riusciti a tenerlo dietro lottando con il coltello tra i denti per tutta la gara”.

 

Fino al momento clou della penalizzazione seguita all’errore: “Non credo che avrei potuto fare qualcosa di diverso, stavo cercando di sopravvivere e tenere la macchina in pista, sono uscito dall’erba e le gomme erano sporche, non so cosa potessi fare diversamente. È stato un momento molto breve, ho perso il posteriore e ho dovuto fare una correzione, sono finito sull’erba e ho recuperato. Lewis era dietro, ho avuto fortuna perché non ha preso l’interno, ma in quel momento non sapevo dove fosse. In quel momento era già abbastanza difficile mantenere il controllo”.

vettel

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…