white male artist nft

L'ARTE SI DEVE TOCCARE. ALTRIMENTI NON È ARTE – LUCA BEATRICE: DILAGANO GLI 'NFT', I CERTIFICATI CHE ATTESTANO LA PROPRIETÀ DI CREAZIONI VIRTUALI. SARÀ VERA GLORIA OPPURE LA BOLLA È PRESTO DESTINATA A SGONFIARSI? SI TRATTA DI CULTURA O DI FINANZA? È ARTE O PURA E SEMPLICE SPECULAZIONE?" - IL PROGETTO DI "WHITE MALE ARTIST" ISPIRATO ALLA "MERDA D'ARTISTA" DI PIERO MANZONI E SOTHEBY'S NEW YORK CHE HA DECISO DI SOSPENDERE L'ASTA "PUNK IT" DI 104 CRYPTOPUNK PER NON RISCHIARE IL FLOP…

Luca Beatrice per Libero Quotidiano

 

LUCA BEATRICE

Partiamo da una premessa: le avanguardie artistiche ci hanno messo del tempo a farsi capire, digerire, e all'inizio è stata dura per tutti vincere le ritrosie degli esperti ancorati su visioni più tradizionali.

 

Con il passare del tempo, questione di sensibilità e di abitudine, abbiamo perfettamente capito che arte non è solo dipingere, disegnare, scolpire, scattare una foto. Arte, e da museo, è un ready made, una galleria vuota, una performance, una scatoletta che contiene escrementi umani.

 

Anche gli NFT, i Non Fungible Token che l'autorevole rivista Art Review ha messo in cima alla classifica come fatto d'arte/personaggio più influente del 2021, un anno dopo aver scelto Black Lives Matter a conferma che nei nostri tempi contano i fatti di costume e cade a precipizio l'autorialità, si mantengono in bilico come tutte le operazioni estreme. Sarà vera gloria oppure la bolla è presto destinata a sgonfiarsi? Si tratta di cultura o di finanza? È arte o pura e semplice speculazione?

White Male Artist

 

L'OBSOLESCENZA Di fronte dati oggettivi, i 69 milioni di dollari pagati per acquistare l'opera di Beeple, i 33 miliardi in microtransazioni spesi lo scorso anno per acquistare oggetti virtuali, ci sono almeno due questioni che vanno chiarite. La prima, nessuno si sofferma sul valore artistico degli elaborati offerti in rete da una miriade di artisti convinti che la ricetta consista nel trasferire un'immagine da un linguaggio a un altro.

 

Ne vengono fuori oggetti che somigliano a stampe, grafiche, multipli, poster, computer-graphic, e a nessuno importa ne nasca un capolavoro o comunque un'opera pensata per incidere nel tessuto culturale del nostro presente. Vediamo ogni giorno migliaia e migliaia di immagini, questa è la nostra condizione, forse non ci accorgeremmo nemmeno della presenza di un nuovo capolavoro.

luca beatrice

 

 

L'altro tema è invece legato ai rischi dell'obsolescenza tecnologica e alla facilità con cui si può attaccare quello che viaggia in rete- il cosiddetto virtuale- rispetto alle forme tradizionali. Se il meccanismo dei furti d'arte ha sviluppato una interessante letteratura a proposito, per non dire del cinema e della televisione, oggi il nuovo bandito è l'hacker, capace di inserirsi in rete e compiere le sue brave truffe che non hanno nulla di mitico se paragonate al trafugamento della Gioconda.

 

Pochi giorni fa la notizia della "sparizione" di 253 NFT, per un totale di circa 2 milioni di dollari, sottratti dal portale Open Sea e tra questi le 10 mila "opere" digitali Bored Ape Yacht Club che rappresentano avatar di scimmie. Troppo larghe le maglie del sistema, assai poco protetto. Il sistema più frequente dei ladri informatici si chiama phishing, una mail che consiglia di effettuare l'upgrade del proprio profilo attraverso un link e che invece polverizza i token già acquistati.

 

Bored Ape Yacht Club 44

Va detto che l'arte ha profonde e solide basi storiche e che questo effetto, molto di moda, non potrà durare troppo a lungo in quanto effimero e illusorio ma di certo verrà sostituito con altri sistemi più evoluti. E come tutte le mode non può non tener conto dei fatti di cronaca, anche i più drammatici.

 

A causa della guerra Sotheby' s New York ha deciso di sospendere l'asta Punk It di 104 Cryptopunk per non rischiare il flop. Sono semplici pupazzetti, eppure c'è chi ha speso oltre 11 milioni per uno solo di questi esemplari.

 

Bored Ape Yacht Club

Dopo l'enfasi iniziale il bitcoin ha perso il 50% del proprio valore e le previsioni di stima (20-30 milioni di dollari) difficilmente sarebbero state raggiunte. Fin qui, avrete potuto constatare, sono stati utilizzati quasi esclusivamente termini finanziari che con l'arte c'entrano poco soprattutto se continuiamo a considerarla territorio dell'estetica o se insistiamo col fatto che l'opera abbia qualcosa da dire.

 

Ignoriamo le tante operazioni in cui sono coinvolti gli artisti, soprattutto quelli delle ultime generazioni che maneggiano questi strumenti e hanno capito come si fanno i soldi, cosa che a me sfugge del tutto. Rispetto alle varie forme d'avanguardia qui la discontinuità, anzi la frattura, è netta perché così come è pensata oggil'"opera" non rimanda a null'altro che a se stessa. Le riproduzioni digitali di quadri importanti, vendute a caro prezzo, possono rimpolpare le casse dei musei che ne concedono l'autorizzazione.

 

Bored Ape Yacht Club 2

LIVELLI STRAORDINARI Rispetto alle grafiche di un tempo, agli offset, ai video hd, qui la risoluzione raggiunge livelli straordinari, ma pur sempre di un "simulacro" si tratta e non conosco un solo collezionista disposto a spendere per una meraviglia tecnologica che si serve dell'anima di qualcun altro. Il mondo degli NFT, per ora, scatena un effetto parodistico a tratti divertente, come il progetto di White Male Artist ispirato alla Merda d'artista di Piero Manzoni.

 

Ripercorrendone filologicamente il processo, ha realizzato 33 gif di lattine certificate e dedicate a un artista e alla sua dieta alimentare. Fino al 28 luglio ne verrà battuta una al giorno sulla piattaforma snark.art al prezzo base di 30 grammi d'oro, circa 1.700 dollari, cioè il valore che attribuì Manzoni.

 

C'è sotto una questione politica, la protesta contro il dominio sul mercato dei soliti maschi bianchi, e allora la Merda non è che una scusa per parlare d'attualità, ennesima conferma che senza la cronaca tutto ciò davvero non sta in piedi.

asta Punk It di 104 Cryptopunk 22asta Punk It di 104 Cryptopunk

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…