bowie tintoretto

DAVID BOWIE ART COLLECTION: LA STORIA DELL'OPERA DI TINTORETTO ACQUISTATA DAL 'DUCA BIANCO' – “GLI ALTRI POTENZIALI ACQUIRENTI DORMIVANO O ERANO IN BAGNO. E COSÌ, NEL 1987 A LONDRA, PER UNA CIFRA RELATIVAMENTE BASSA, LA ROCKSTAR SI PORTÒ A CASA 'L'ANGELO CHE ANNUNCIA IL MARTIRIO A SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA' – BOWIE ERA UN GRANDE AMANTE DELL’ARTE: QUELLA NOTTE CON CARLO VERDONE A PARLARE DI BALLA, BOCCIONI E FUTURISMO – VIDEO

Dario Pappalardo per Robinson – la Repubblica

 

tintoretto L'Angelo che annuncia il martirio a Santa Caterina d' Alessandria

«Gli altri potenziali acquirenti dormivano o erano in bagno » raccontò. E così, nel 1987 a Londra, per una cifra relativamente bassa, David Bowie si portò a casa L' Angelo che annuncia il martirio a Santa Caterina d' Alessandria di Tintoretto. Impossibile immaginare una scena religiosa così nell' appartamento dell' uomo che fu Ziggy Stardust. « Lo incontrai per la prima volta nel 1990 - ricorda adesso il giornalista e scrittore belga Serge Simonart, che conosceva bene la rockstar - Era ancora entusiasta per quell' acquisto.

 

Aveva chiamato Tintoretto Music una sua compagnia di produzione. Mi disse che nemmeno nei suoi sogni più proibiti avrebbe mai immaginato che lui, un ex ragazzo proveniente dalla classe operaia, sarebbe riuscito a collezionare un old master ».Bowie in incognito - spesso sotto travestimento - frequentava musei, gallerie, aste e antiquari.

bowie

 

Amava circondarsi di bellezza: gli espressionisti tedeschi, i futuristi italiani, i pittori britannici del secondo Novecento Frank Auerbach e Francis Bacon. Aveva recitato la parte di Andy Warhol nel film Basquiat ( 1996) dell' amico Julian Schnabel. La sua raccolta era divisa tra Londra, l' appartamento di New York, il piccolo castello in Svizzera, la casa di vacanze sull' isola di Mustique, nelle Antille.

 

« Cambiava la disposizione delle opere - spiega Simonart - ma i quadri di Auerbach e Tintoretto dovevano essere sempre con lui a casa.

 

L' arte era una fonte di ispirazione fondamentale per la sua musica.

Quando componeva l' album Outside, per esempio, si contornava di artisti outsider, di Art Brut, andava in giro per realtà artistiche alternative. Ma Tintoretto resta una figura chiave. Del maestro veneziano ammirava non solo la tecnica, ma anche il carattere: era un uomo avventuroso, testardo e indipendente, che si era fatto da sé proprio come lui».

 

boccioni

La collezione Bowie, Tintoretto compreso, avrebbe potuto essere raccolta in un unico spazio aperto al pubblico, ma non è stato così.

 

bowie

«Non so perché la moglie Iman e i figli Joe e Lexi abbiano deciso di vendere buona parte delle opere appartenute a David - puntualizza Simonart - È una questione privata. Certo, sarebbe stato molto difficile organizzare un museo ad hoc e gestirlo, ma penso che lui avrebbe preferito così». Il "museo Bowie", invece, andò all' asta a Londra da Sotheby' s nel novembre 2016: dieci mesi dopo la morte del Duca Bianco. Ora il suo Tintoretto è tornato a Venezia, nella mostra a Palazzo Ducale Da Tiziano a Rubens. La direttrice dei Musei Civici di Venezia Gabriella Belli e il nuovo proprietario dell' opera Marnix Neerman stanno lavorando perché il prestito sia a lungo termine.

 

E perché quella pala d' altare resti quanto più tempo possibile a pochi passi da dove sorgeva la chiesa distrutta di San Geminiano che la ospitava in origine. In quella laguna che fu anche la meta scelta da Bowie per l' ultimo viaggio con la figlia Lexi, nel 2015.

arianna, venere e bacco di tintorettoArt Life Politics, Italia 1918-1943 Boccioni tintorettodavid bowie 1david bowie

 

bowie04 Giacomo Balla a Palazzo Merulanagiacomo balla palazzo merulanagiacomo balla palazzo merulanagiacomo balla palazzo merulanastardust johnny flynn bowieboccioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”