tree shaping

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE ARTE! SI CHIAMA TREE SHAPING ED È UNA TECNICA A METÀ STRADA TRA IL DESIGN E IL GIARDINAGGIO. LE PRIME CREAZIONI SI DEVONO A AXEL ERLANDSON, CONTADINO AMERICANO CHE NEGLI ANNI VENTI IMPIEGÒ 25 ANNI PER OTTENERE L'INCROCIO DI SEI SICOMORI. L'ARBORISCULTURA RICHIEDE CONOSCENZE BOTANICHE E TANTA PAZIENZA

Fabio Marzano per repubblica.it

 

tree shaping 5

Scolpire un albero senza romperne neanche un ramo. Basta piegarli quando sono ancora flessibili o innestarli con sapienza. Così si possono creare piante a forma di cuore, fulmine o intrecciarne una con l'altra. Si chiama tree shaping ed è una tecnica a metà strada tra il design e il giardinaggio.

 

Oltre a una solida competenza in materia di botanica serve anche tanta pazienza. Axel Erlandson, il contadino americano di fagioli che ha inventato questo metodo a inizio del secolo scorso, ha dovuto aspettare circa venticinque anni per ottenere un cestello gigante formato da sei sicomori legati tra di loro.

 

tree shaping 5

Si chiama "tree shaping" ed è una tecnica a metà strada tra il design e il giardinaggio. Oltre a una solida competenza in materia di botanica serve anche tanta pazienza. Axel Erlandson, il contadino americano di fagioli che ha inventato questo metodo a inizio del secolo scorso, ha dovuto aspettare circa venticinque anni per ottenere un cestello gigante formato da sei sicomori legati tra di loro.

 

Per le sue opere Erlandson, emigrato negli Stati Uniti dalla Svezia quando era ancora un bambino, si era ispirato al fenomeno dell'anastomosi vegetale, l'occasionale fusione spontanea che avviene tra i rametti di alcune piante da siepe che crescono ai bordi dei campi coltivati. Così ha iniziato a simulare quello che accadeva in natura piegando i corpi e le braccia degli alberi in modo che si incontrassero dando vita a disegni complessi.

 

alex erlandson tree shaping

Per qualche tempo queste coreografie di legno sono diventate un'attrazione turistica in California, chiamata Tree Circus, molto simile ad altre di moda in quel periodo negli Stati Uniti come il Mystery Spot, l'Oregon Vortex o il Lost World. Ma Erlandson non è mai riuscito ad arricchirsi.

 

 

Al contrario gli alberi scultura, se così possiamo chiamarli, sono stati in buona parte dimenticati dagli anni Sessanta, quando il loro autore muore. Poi fino agli anni Ottanta non se ne sa più nulla fino quando scatta un'operazione di recupero dei pochi esemplari rimasti guidate dal milionario americano Michael Bonfante.

 

Di queste strane piante, che in origine dovevano essere circa un centinaio, oggi ne sono rimaste 25 conservate nel Girloy Garden, un parco tematico per famiglie a un'ora di auto da San Francisco, fondato dallo stesso Bonfante che ha acquistato e recuperato gli alberi scultura di Erlandson.

 

 

Molti hanno paragonato l'arboriscultura all'arte topiaria, dove si potano gli arbusti per modellarli a scopi ornamentali, o alla tecnica a sottrazione del bonsai. In realtà si tratta di una serie di azioni su tronchi e rami. Nel bonsai le piante devono ricordare il più possibile gli individui reali, mentre queste opere d'arte hanno una morfologia dettata dalla creatività.

 

tree shaping

 

Sembra una disciplina unica, più vicina al design che al giardinaggio. Tra le specie che meglio si prestano a questo genere di manipolazione, oltre al sicomoro, ci sono anche il prugnolo selvatico, il platano, la betulla, il pioppo e il cosiddetto ciliegio degli uccelli. Tutti alberi che hanno rami flessibili e un fusto resistente allo stress meccanico.

 

 

L'eredità del Tree Shaping è stata raccolta poi da architetti ed artisti che sviluppano mobili o altri elementi di arredamento con alberi in carne e ossa. Come la coppia di designer australiani Peter Cook e Becky Northey, che creano sedie e tavoli viventi plasmando l'albero e controllando il suo tasso di crescita. Un processo che hanno chiamato pooktree e che richiede circa sei anni per la produzione di un singolo articolo.

 

Mentre in Germania, questa tecnica è stata declinata con l'architettura diventando la Baubotanik o Living Plant Constructions: una sorta di ingegneria botanica grazie a cui si sono costruite una torre di tre piani con i salici, una passerella in vimini e una stazione di osservazione degli uccelli in salice d'argento. Mentre la Ludwig's Plane-Tree-Cube è un edificio costituito da uno scheletro metallico su cui appoggiano seimila alberi di platano.

tree shaping

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”