massimiliano parente king kong

KING KONG, PROTETTORE DI TUTTI GLI STALKER - MASSIMILIANO PARENTE DAVANTI AI MOSTRI DI CARLO RAMBALDI, GENIO ITALIANO A HOLLYWOOD CHE CREÒ ''E.T.'', ''ALIEN'' E IL GORILLONE. AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI ROMA C'È LA MANO NELLA QUALE È STATA JESSICA LANGE, ''MI BATTEVA IL CUORE PERCHÉ KING KONG È IL MIO EROE, SI INNAMORA DI UNA RAGAZZA E LA PORTA IN CIMA ALL’EMPIRE STATE BUILDING, E POI ARRIVANO GLI AEREI MANDATI DALLE FEMMINISTE DEL #METOO PER UCCIDERLO E TUTTI NOI PIANGIAMO PER LA MORTE DI KING KONG''

Massimiliano Parente per ''il Giornale''

carlo rambaldi la meccanica dei mostri

 

Che emozione, trovarsi di fronte a pezzi originali di film che abbiamo amato e sono entrati nella storia. Per esempio Alien, E.T., King Kong. Tanto per dirne tre, che hanno un nome in comune: Carlo Rambaldi, e per ciascuno di questi film prese l’Oscar per gli effetti speciali.

 

Così non potevo perdermi la mostra intitolata La meccanica dei mostri, a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, dal 22 ottobre al 6 gennaio. Una meraviglia, a cominciare dal trovarsi di fronte tutti gli accuratissimi disegni di Rambaldi per l’ideazione di E.T., e sembrano fatti da Michelangelo.

 

carlo rambaldi la meccanica dei mostri

Capisci che Rambaldi ci metteva tutto sé stesso, lì dentro. E capisci che Spielberg è un grande regista, ma senza Rambaldi non avremmo conosciuto E.T. come lo conosciamo oggi. Anche perché non c’erano ancora gli effetti speciali digitali, non si faceva tutto con il computer, per far vedere qualcosa sullo schermo dovevi crearla davvero, e farla muovere, creare davvero, con plastica, silicone, meccanismi, l’illusione della realtà. Rambaldi fu un precursore, pensate che già nel 1955 registra un brevetto per un «sistema per l’attivazione elettromeccanica di pupazzi». La storia di E.T. inizia già con quel brevetto, numero 825749.

carlo rambaldi la meccanica dei mostri

 

Ci sono pezzi di testa dell’extraterrestre più commovente del mondo, quella testa schiacciata con quei grandi occhi, e il famoso dito, e giri per le sale e pensi telefono casa, telefono casa, e poi anche una versione di E.T. spellato, robotica, solo meccanismi, e quando ci passi davanti dovrebbe animarsi grazie a dei sensori, ma siccome siamo a Roma non si anima niente, hai voglia a passarci e ripassarci davanti, pazienza, è meravigliosa lo stesso.

 

E anche l’E.T. di quando stava per morire E.T., chiuso dentro una teca, sembra un po’ troppo finto, ma ci sta che sembri finto ciò che sembra verissimo sullo schermo. Sebbene sappiamo che sulla scena vengono usati molti pupazzi diversi, quindi non sai se è esattamente quello che è stato usato, magari solo in qualche ripresa, in quale fotogramma, di certo però questo presente alla mostra era lì, sul set, o è stato importante per realizzarne un altro, comunque sia una figata.

MASSIMILIANO PARENTE KING KONG

 

E poi Alien, non vi aspettate un la regina madre intera perché comunque, ripeto, siamo a Roma, le mostre sono sempre belle a metà. Ma in ogni caso sculture servite per realizzare l’originale, schizzi e sculture dell’orribile, magnifica testa con quella bocca che esce da dentro un’altra bocca, altra geniale idea di Carlo Rambaldi, il quale ha realizzato l’alieno più dolce della storia del cinema e anche quello più cattivo. E poi i vermi di Dune (piccoli, ma nel film enormi) e poi una testa di Profondo rosso.

 

E poi il Pinocchio del Pinocchio di Comencini, che sembra sia l’originale, sembra, di certo è uguale, non quello animato ma forse quello usato per quando nel film non era ancora un burattino vivo. Sebbene il gentilissimo Piergiorgio Paris, ufficio stampa che mi fa da Cicerone, mi racconti una storia in cui all’inizio Rambaldi contestava l’originalità di quel Pinocchio, ma poi l’ha confermata, e comunque chissenefrega, è sicuramente quel Pinocchio o giù di lì.

carlo rambaldi la meccanica dei mostri

 

Ma è quando entriamo nella sala per me più importante che perfino Paris capisce la mia emozione, e mi domanda «Vuoi che ti lasci solo?». La sala del mio mito, King Kong. Per me la più bella in assoluto. Non si sono solo schizzi, disegni, progetti. No, qui c’è proprio un pezzo di King Kong, senza ombra di dubbio, un enorme braccio con tanto di mano aperta nella quale chiunque non resiste a farsi un selfie, e neppure io, e prima di congedarmi da Paris per restare da solo con il mio amore gli chiedo se può farmi una foto, nella mano di King Kong.

 

carlo rambaldi la meccanica dei mostri

Proprio la mano nella quale è stata Jessica Lange, esattamente quella mano, mi batteva il cuore perché King Kong è il mio eroe, si innamora di una ragazza e la prende e la porta in cima all’Empire State Building, e poi arrivano gli aerei mandati dalle femministe del #metoo per ucciderlo, e lo uccidono, e tutti noi piangiamo per la morte di King Kong, e anche Jessica Lange piange per la morte di King Kong, il primo premio Oscar di Rambaldi e anche il più grande eroe romantico di tutti i tempi, King Kong, il santo protettore di tutti i molestatori, che oggi condannerebbero per stalking e come è successo a Kevin Spacey non gli farebbero più fare film.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...