sangiuliano palmaroli osho simongini

LA “PIÙ GRANDE” MOSTRA DEL FUTURISMO ALLA GALLERIA NAZIONALE È UN FLOP PRIMA ANCORA DELL’INAUGURAZIONE CHE SLITTA AL 2 DICEMBRE. FORSE GENNARO SANGIULIANO, CHE L’HA FORTEMENTE VOLUTA, NON SARÀ COSÌ DISPIACIUTO DI NON ESSERCI - BUDGET RIDOTTO, PRESTITI RITIRATI, CURATORI IN FUGA O COSTRETTI AL SILENZIO. NEL COMITATO SCIENTIFICO È ENTRATO ANCHE SHO, AL SECOLO FEDERICO PALMAROLI, VIGNETTISTA DEL QUOTIDIANO "IL TEMPO" – MIRELLA SERRI: "IL NUOVO MINISTRO GIULI PUÒ LIBERARE I CURATORI DALLA CONSEGNA DEL SILENZIO. SAREBBE UNA MOSSA DA GOVERNO LIBERO E FUTURISTA…”

Mirella Serri per "la Repubblica" – Estratti - https://www.repubblica.it/cultura/2024/10/01/news/il_tempo_del_futurismo_mostra_fallimento_governo_gennaro_sangiuliano_alessandro_giuli-423529639/

 

 

sangiuliano

Con più di seicento opere, era stata annunciata circa un anno fa come la più grande rassegna mai vista dedicata al futurismo.

 

L’esposizione Il Tempo del futurismo, che aprirà i battenti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma il 2 dicembre (la data ha subito uno slittamento), all’origine fu congegnata come un frutto della rivoluzione culturale di ottobre del governo di destra- centro, voluta dall’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dalla premier Giorgia Meloni.

 

Proprio perché avrebbe dovuto futuristicamente sorprendere, era stato ordinato al curatore, Gabriele Simongini, e ai membri del comitato scientifico: «Bocche cucite!».

 

federico palmaroli (2)

Nessuno adesso ammette di aver parlato, però, sempre più di frequente, trapelano indiscrezioni. Gli esperti incaricati di disegnare il percorso della manifestazione hanno visto parecchie diserzioni.

 

Mentre ha dato le dimissioni una delle maggiori studiose e collezioniste del futurismo, Claudia Salaris, è entrato Osho, al secolo Federico Palmaroli, vignettista del quotidiano Il Tempo e amico della famiglia Meloni, il quale pare essere un grande appassionato di Depero, Palazzeschi & company.

 

Il budget è stato rifilato, così dal MoMA non arriverà nessuna tela, i collezionisti italiani stanno mandando poco e la direttrice della Gnam, Renata Cristina Mazzantini, frugherà negli scantinati del suo museo.

 

 

In una lettera al Giornale dell’arte, il curatore ha assicurato che ci sarà «un’attenzione alla matrice letteraria del movimento marinettiano che non ha precedenti in questi termini. Inoltre saranno esposti aerei, automobili, motociclette d’epoca e soprattutto strumenti scientifici ».

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli

Pochi quadri, molte carte e tanti oggetti, insomma. Le mostre sul futurismo, a partire da quella di alcuni anni fa curata da Germano Celant per la Fondazione Prada con oltre 800 documenti, sono state spesso così ben nutrite di opere che sul movimento letterario e artistico fondato 115 anni fa sembra esserci poco di nuovo da scoprire.

 

L’unicità de Il Tempo del futurismo l’aveva però anticipata Sangiuliano.

 

 

Nella prospettiva di Genny il futurista, come qualcuno ha soprannominato l’ex ministro, la mostra avrebbe dovuto rappresentare una rivisitazione della “identità italiana”. Il futurismo aveva in odio però proprio l’identità e si scagliava contro gli emblemi dell’italianità, prendendosela con gli scrittori passatisti, con Venezia e pure con la pastasciutta.

 

Il movimento ha poi influenzato, con i molteplici linguaggi – pittura, scultura, architettura, letteratura, musica, teatro, grafica pubblicitaria, fotografia, cinema, moda, arredo, editoria –, la nostra modernità, sfuggendo alla cancrena della detestata italica eredità.

 

RENATA CRISTINA MAZZANTINI

Filippo Tommaso Marinetti, infine, di cui proprio il 2 dicembre ricorrono gli 80 anni dalla morte, nella sua formazione aveva assai poco dell’“identità italiana”: era nato ad Alessandria d’Egitto, aveva studiato dai gesuiti francesi e scriveva le poesie nella lingua di Mallarmé.

 

(…)

Adesso che Genny il futurista ha dato le dimissioni, le consegne della mostra voluta dal ministero di via del Collegio Romano vanno ad Alessandro Giuli che è stato presidente del Maxxi e che di arte moderna dovrebbe intendersi. Il nuovo ministro può uscire dal precedente tracciato, dalla riscoperta di questi artisti utilizzata come un randello ideologico, e può liberare i curatori dalla consegna del silenzio. Una mossa da governo libero e futurista, perché no?

alessandro giuli gennaro sangiuliano

Gabriele Simongini

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….