michelangelo restaurato cappelle

MICHELANGELO TORNA A SPLENDERE GRAZIE AI BATTERI PULITORI – PANZA: "A FIRENZE I MICRORGANISMI SONO STATI UTILIZZATI PER LA PRIMA VOLTA PER RIPULIRE LE SCULTURE SULLE CAPPELLE MEDICEE IN SAN LORENZO" - LE STUDIOSE: “CON QUESTA TECNICA SI PUÒ INTERVENIRE CON LA MASSIMA SICUREZZA, I BATTERI SI MANGIANO LE MACCHIE SUL MARMO” - MICHELANGELO EBBE UN "BUON RAPPORTO" CON I BATTERI: SOFFRÌ DI GOTTA E DI OSTEOARTRITE -VIDEO

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

 

In occasione del 545° compleanno di Michelangelo Buonarroti, l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ha presentato il nuovo allestimento della Sala del dio fiume dello scultore nella sua stessa sede di Orsanmichele e i risultati dell'intervento di restauro alle Cappelle medicee in San Lorenzo, capolavoro dell'artista toscano. Il restauro, meglio, il biorestauro o biopulitura che ha tirato a lucido il gioiello realizzato da Michelangelo tra gli anni Venti e Trenta del Cinquecento su commissione dei papi Medici Leone X e Clemente VII, è avvenuto utilizzando dei batteri che mangiano lo sporco.

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI 19

Le studiose della Enea Anna Rosa Sprocati e Chiara Alisi, in collaborazione con ricercatrici dell'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ispc) hanno sperimentato una tecnica di biopulitura che usa ceppi batterici per rimuovere, in sicurezza, le macchie dal marmo. La capacità metabolica dei batteri costituisce una nuova frontiera del restauro usato qui, per la prima volta, su Michelangelo.

 

La squadra di restauro, che ha interessato sia la parte architettonica (resta da fare la zona dell'altare) che quella scultorea della Sagrestia nuova, dove sono le tombe di Giuliano de' Medici duca di Nemours e suo nipote Lorenzo de' Medici duca di Urbino, è stata tutta al femminile. È stata guidata da Monica Bietti (con Daniela Manna, Marina Vincenti e con Eleonora Gioventù), che ricorda come dal 2013, «grazie alla collaborazione del Soprintendente Cristina Acidini, sia stato avviato uno studio per capire come rimuovere le tracce senza aggredire la materia».

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI

L'intervento è partito dall'analisi delle singole parti dei monumenti tramite spettrografia, quindi sono stati eseguiti test esplorativi sullo sporco per individuare i ceppi di batteri più adatti per la pulizia, infine sono stati sviluppati in laboratorio i batteri poi applicati - con un supportante gel - al monumento. «Il sarcofago era alterato da macchie scure con presenza di proteine, fosfati, gesso, tracce di silicati e di ossalato di calcio riconducibili alla trasformazione dei liquidi organici derivati dalla sepoltura frettolosa e senza eviscerazione di Alessandro de' Medici avvenuta nel 1537», ricordano Sprocati e Alisi.

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI

«Dopo aver testato undici diversi ceppi batterici, abbiamo scelto i tre migliori per la biopulitura: impacchi di cellule dei ceppi Serratia ficaria, Pseudomonas stutzeri e Rhodococcus sono stati applicati con supportanti inerti, che mantengono la giusta umidità e permettono di applicare e rimuovere l'impacco facilmente e senza lasciare residui». I tre batteri utilizzati sono stati scelti per il loro «appetito» verso i residui organici di olii, fosfati, colle e carbonati.

 

La Serratia ficaria, per capirsi, è il batterio che causa infezioni urinarie o generate da trasfusioni e infusioni endovenose contaminate. Tempo un paio di notti, con una applicazione in stile «maschera viso», lo sporco se ne è andato. «I batteri utilizzati sono di origine ambientale, spontanei, innocui e scelti tra un'ampia collezione per metabolizzare selettivamente i depositi coerenti identificati in precedenza dalle indagini chimiche, senza spingere oltre la loro azione», concludono le due studiose.

 

Michelangelo lavorò fino alla morte, avvenuta a Roma nel 1564, e si deve ritenere che ebbe un buon rapporto con i batteri: soffrì di gotta e di osteoartrite ma, nelle lettere, non parla di infezioni urinarie o simili.

 

michelangelo buonarrotiPIERLUIGI PANZAMICHELANGELO BUONARROTIMICHELANGELO BUONARROTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…