la mostra mixing it up painting today

PITTURA ALLA RISCOSSA! - ALTRO CHE BREXIT: ALLA "HAYWARD GALLERY" DI LONDRA, ARRIVA LA MOSTRA "MIXING IT UP: PAINTING TODAY" CHE SEGNA LA RISCOSSA BRITISH - L'ESPOSIZIONE, CON 31 ARTISTI TUTTI BRITANNICI DAI 28 AGLI 87 ANNI, SEGNA IL RITORNO IN AUGE DELLA PITTURA ALLA FACCIA DEGLI NFT O DELL'ARTE DIGITALE - IL REPORTAGE DI ANTONIO RIELLO

Antonio Riello per Dagospia

 

MIXING IT UP: PAINTING TODAY

Hayward Gallery

Belvedere Road, Londra SE1 8XX

9 Sett -12 Dic 2021

 

Sophie von Hellermann - Perfida Albione

Le scelte di Ralph Rugoff, il direttore della Hayward Gallery di Londra, sono sempre tenute d'occhio con particolare attenzione. E' considerato uno che "fa tendenza". L'attuale mostra che cura, MIXING IT UP: PAINTING TODAY, non fa eccezione.

 

ANTONIO RIELLO - TO BE OR NOT TO BE

I 31 artisti in mostra, Tasha Amini, Hurvin Anderson, Alvaro Barrington, Lydia Blakeley, Gabriella Boyd, Lisa Brice, Gareth Cadwallader, Caroline Coon, Somaya Critchlow, Peter Doig, Jadé Fadojutimi, Denzil Forrester, Louise Giovanelli, Andrew Pierre Hart, Lubaina Himid, Kudzanai-Violet Hwami, Merlin James, Rachel Jones, Allison Katz, Matthew Krishanu, Graham Little, Oscar Murillo, Mohammed Sami, Samara Scott, Daniel Sinsel, Caragh Thuring, Sophie von Hellermann, Jonathan Wateridge, Rose Wylie, Issy Wood and Vivien Zhang, rappresentano già un "caso-studio".

 

la mostra mixing it up painting today

Sono tutti britannici (o per nascita o per adozione), ma la loro origine rispecchia (e supera) ampiamente l'estensione del vecchio Impero. La loro età va dai 28 agli 87 anni.  L'idea di Rugoff, semplice e quasi provocatoria, è che non ci sia nulla di più plasticamente concettuale della pittura. Perfetto strumento per mostrare il frammentato presente e le sue geografie. Non è solo un intelligente paradosso.

 

"Perfidius Albion" di Sophie von Hellermann è forse l'opera più potente ed intelligente della mostra: su un campo erboso una giovane donna corre inseguita (mitragliata?) da uno perfido Spitfire. La nonna dell'artista (di origine tedesca) raccontava spesso alla nipote questa esperienza di guerra. Il mitico aeroplano da caccia, simbolo immacolato dell'epica Battaglia d'Inghilterra, viene trasformato in una maligna presenza ostile. La qualità della pittura, volutamente ingenua e quasi da ex-voto, è quella più adatta alla situazione.

la mostra mixing it up painting today 5

 

Alvaro Barrington, che ha appena inaugurato una sua acclamata personale alla South London Gallery, produce una pittura materica molto vivace e colorata (un po' Baj e un po' Tapies). Vivien Zhang realizza immagini caleidoscopiche, geometricamente criptiche e accattivanti (probabilmente una riflessione pittorica sulla transitorietà della immagini digitali).

 

I quadri di Lisa Brice sono assai gender-oriented e ripercorrono, in qualche modo, la Storia dell'Arte dal punto di vista femminile: "Smoke and Mirrors" mostra l'iconico "studio d'artista" in una nuova e polemica prospettiva. Caroline Coon con il suo "Rugged Defensive Play" ci porta nel mondo tipicamente maschile del football (opportunamente rivisto e corretto). Mohammed Sami (nato e cresciuto a Baghdad) introduce lo spettatore nelle atmosfere mediorientali contemporanee, senza dimenticarne gli aspetti traumatici e violenti (impersonati un malefico ragno).

la mostra mixing it up painting today

 

I colori di Louise Giovanelli giocano (bene) sul potere riflettente della luce (una sorta di sapiente "Cromofilia Ottica"). Lubaina Himid dipinge empaticamente discriminazioni e ingiustizie di stampo coloniale, in piena sintonia con i dettami delle attuali élite culturali anglosassoni. Allison Katz usa invece motivi decorativi che combina e mescola per ottenere risultati visivi spiazzanti e inediti (di grande effetto). Le proposte legate all'astrattismo invece non risultano particolarmente interessanti.

 

la mostra mixing it up painting today. 3

La pittura insomma sta ritornando prepotentemente in auge. Non è certo una novità, lo sappiamo. La multiforme tela dipinta ciclicamente va "fuori moda" e sembra quasi estinguersi per colpa di qualche oscuro "cataclisma del gusto". Dopo un po' gloriosamente ricompare celebrata come una "invenzione nuovissima". Accade con una certa frequenza. E' quello che è successo in Italia negli anni settanta del novecento: le potenti suggestioni dell'"Arte Concettuale" avevano liquidato i quadri che, nello stesso momento quasi clandestinamente, stavano riaffiorando veicolati dalla grande avventura della Transavanguardia.

 

WORKING RIELLO - ANTONIO RIELLO

Cambiano però le ragioni della sparizione e quelle della rinascita. E' ovvio, in questo caso, che la galoppante digitalizzazione della cultura (e quindi anche delle Arti Visive) ha progressivamente scatenato ricerche e atteggiamenti che hanno relegato pittura e disegno in un angolo (anche se forse non così ristretto...).

 

Fatto sta che proprio nell'età degli NFT la pittura torna da essere un bene culturale confortevole e comprensibile. I motivi di questo rinnovato splendore sono vari.

Il primo, forse fin troppo banale, è che, comunque si metta la faccenda, un quadro che si appende al muro è sempre più facile da vendere (e anche da comperare) di file o aggeggi tecnologici che richiedono una certa fatica per essere installati, "addomesticati" e resi fruibili. L'immediatezza paga sempre.

 

la mostra mixing it up painting today 6

Il secondo riguarda la relativamente maggiore sostenibilità ambientale legata alla produzione della pittura su tela o del disegno su carta: inquina (e anche costa) meno produrre e trasportare una semplice tela che grandi schermi o oggetti ingombranti. Il disegnatore in fondo è una particolare specie di virtuoso ambientale.

Il terzo: la naturale stabilità, accompagnata da un insostituibile piacere tattile-visivo, della fisicità materiale della pittura stessa. Si viene insomma a creare il concetto di "Comfort Zone", come dicono adesso.

 

la mostra mixing it up painting today 4

La vera novità comunque è che gli artisti afro-americani o afro-caraibici che stanno dominando la ribalta dell'Arte Contemporanea, per formazione artistica e per praticità, dipingono. Sono loro che stanno condizionando il mercato e hanno trainato questa riscossa. E comunque ci sono delle ragioni sinceramente poetiche nella loro necessità di dipingere. Vogliono raccontare storie, le storie della loro gente, e niente come matite, colori e pennelli possono condurre al meglio questa missione.

 

Sculture ed installazioni tecnologiche, per quanto sofisticate, non riescono di solito ad avere la stessa immediatezza emozionale e la stessa flessibilità espressiva. Le nuove epopee del mondo sembrano dunque poter essere narrate/commentate meglio da mani abili che sappiano illustrare la frammentata immaginazione di questi anni.

 

la mostra mixing it up painting today

Unica ombra di MIXING IT UP: è evidenziato pubblicamente il "generoso aiuto" delle gallerie Stephen Friedman, Thaddaeus Ropac, Thomas Dane. Naturalmente la trasparenza va sempre benissimo e le gallerie in questione sono rispettabilissime. Ma, ad esser un po' maliziosi, ci si potrebbe chiedere, se queste realtà commerciali (che lavorano con alcuni dei 31 artisti) non possano aver in qualche modo influenzato - magari solo indirettamente - le scelte curatoriali di uno spazio che è, e dovrebbe rimanere comunque, uno spazio pubblico indipendente.

la mostra mixing it up painting today

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…