raffaella carrà

RAFFA PER SEMPRE – MARZIANI: AD AVELLINO UNA MOSTRA DI FOTOGRAFIE INEDITE PER RI-SCOPRIRE UNA CARRÀ CHE SAREBBE PIACIUTA AD ANDY WARHOL - LA FOTOGRAFA CHIARA SAMUGHEO, OGGI 96ENNE, APRE LE PORTE DEL SUO ARCHIVIO, TRA CENTINAIA DI FOTO CHE RITRAGGONO LE TANTE PERSONALITÀ DI RAFFA. E’ LA PIÙ BELLA EREDITÀ VISIVA PER RACCONTARE LA PUNTA PIÙ ALTA DEL POP TELEVISIVO CHE, ATTRAVERSO L’OCCHIO D’ARTISTA, SI TRASFORMA IN DOCUMENTO SOCIOLOGICO - VIDEO

 

 

Gianluca Marziani per Dagospia

 

raffaella carra chiara samugheo

Esistono personaggi che detengono fama, notorietà, impatto collettivo. Poi esistono figure che varcano la soglia della semplice fama, diventando icone impalpabili e astratte, figure mitiche che occupano lo spazio oltre il corpo fisico, catturando la linfa narrativa oltre la vita mortale, oltre la notorietà del magico istante.

 

RAFFAELLA CARRA’ appartiene a questa seconda categoria, unica donna televisiva che ha superato il tempo degli eventi con un tempo interno alla sua immagine, un tempo che rallentava per aprire il varco delle icone indelebili, delle mitografie che hanno sfidato il lampo rapido dei programmi televisivi.

 

Il volto e il corpo di Raffa fermavano l’istante dentro la telecamera dello show, plasmando quadri catodici con la coscienza figurativa del pop, a metà tra le serigrafie di Andy Warhol e i riporti tipografici di Richard Hamilton.

 

Raffaella Carrà rappresenta la punta più alta del pop televisivo che, attraverso l’occhio d’artista, si trasforma in documento sociologico. Il suo status mediatico ricreava quadri catodici che avrebbero raccolto la sintesi di un frammento oltre il momento, dando alla velocità di fruizione una pelle di natura fotografica, quasi che la sua immagine provasse ad uscire dalle riprese in diretta, attraversando l’istante per incidersi come uno stencil sul muro del tempo.

 

raffaella carra

Per attuare al meglio questo processo semantico serviva la miccia di un occhio fotografico, qualcuno che cogliesse il segno warholiano della Raffa, la sua attitudine catartica e stravolgente, generazionale e ironicamente rivoluzionaria. Quella persona esisteva e arriva a noi con un patrimonio fotografico di enorme valore storico: il suo nome è CHIARA SAMUGHEO e le sue foto sono il romanzo per immagini di un’icona inimitabile e attualissima, l’unica che incarna gli stilemi della Pop Culture in ogni singola movenza, pettinatura, trucco e outfit.

 

Ad Avellino, presso la AXRT CONTEMPORARY GALLERY (via Mancini 19, info@axrtgallery.com) va in scena la mostra più inaspettata e filologicamente pop di questo settembre italiano (fino al 30 ottobre 2021). Una selezione dall’archivio fotografico di Chiara Samugheo ci catapulta nel cuore iconico di Raffaella Carrà, rivelandoci giochi di ruolo, ironie, travestimenti e mascheramenti . La Samugheo ne ha colto il valore di archetipo dalle molteplici forme identitarie. La sua è stata una sintonia profonda col personaggio attorno alla persona, un dialogo da studio con l’aura pop della donna più amata dagli italiani.

 

Scorrendo le fotografie si sente l’armonia tra le due donne, un denudare i sentimenti che solo la Samugheo sapeva restituire a misura culturale di temperatura pop, tracciando linee che attraversavano le pitture di Mario Schifano e Tano Festa, Franco Angeli e Giosetta Fioroni.

raffaella carra chiara samugheo 4

 

Chiara Samugheo ha inventato l’anima fotografica di Raffaella Carrà.

Ne ha captato l’energia aerobica da performer trasformista.

Ne ha colto lo spirito scultoreo da Regina Pop che anticipava il camp.

Ne ha vissuto il ciclo camaleontico di outfit, gesti e parole rumorose.

 

Raffa era una formidabile performer che giocava con il raggio ampio del corpo sul palcoscenico. Danza, voce, espressioni, abbigliamento, coreografie, tutto si fondeva in un meccanismo scenico che stravolgeva il bianconero (e poi il colore) dei programmi RAI. Lei era una gamma aperta di cromatismi emotivi, un pantone umano di strabilianti invenzioni e soluzioni, tra metafore di liberazione sessuale e incitamenti alle giuste virtù d’avanguardia.

 

raffaella carra chiara samugheo 1

Un dialogo unico tra due donne speciali. Una relazione privilegiata che si è incisa nelle memorie culturali, regalandoci un patrimonio fotografico che porta Raffa nel territorio museale dell’arte oltre la cronaca. Una storia italiana per raccontare la più grande icona della nostra televisione e del nostro sistema culturale. Perché una cosa va detta con enfasi: quando lo spettacolo televisivo supera il valore della sua piccola cronaca, inventando programmi che diventano immaginario e riferimento collettivo, siamo a pieno titolo nel fenomeno culturale. E Raffa, ancor di più dopo la sua morte fisica, incarna un elzeviro luminoso della Cultura con la C maiuscola e danzereccia.

 

raffaella carra chiara samugheo 3

Traslando un famoso titolo della Carrà: A fare il POP comincia tu…

 

raffaella carra chiara samugheo 2raffaella carra 14raffaella carra 1raffaella carra 11raffaella carra 13raffaella carra 18

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")