klein de martiis

LA ROMA POVERA MA BELLA DEGLI ANNI ‘50 NELLE FOTO DI WILLIAM KLEIN E PLINIO DE MARTIIS - ALL’EX MATTATOIO, IN MOSTRA LE PERIFERIE DEL GALLERISTA ITALIANO (CHE FU IL FONDATORE DEL TEATRO DELL’ARLECCHINO) E LE IMMAGINI DEL MAESTRO AMERICANO TRATTE DAL LIBRO CON TESTI DI PIER PAOLO PASOLINI - ROVINE, DOMENICHE A OSTIA, CINECITTÀ, BORGATARI, LAMBRETTE (CHE LUI CHIAMA VESPE) PER LE STRADE. COME DISSE FEDERICO FELLINI: “ROMA È UN FILM E KLEIN LO HA GIRATO”

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

roma vista da william klein

 

Un inedito progetto espositivo, un faccia a faccia simmetrico allestito in uno dei padiglioni dell'ex Mattatoio di Testaccio: a sinistra le foto dell'uno, a destra quelle dell'altro

 

Immagini tutte in bianco e nero su uno stesso tema, eterno quanto la città: Roma. L'uno è Plinio De Martiis (1920-2004), che non fu solo uno dei leggendari galleristi d'arte entrati nella storia del Novecento. L'altro è un gigante della storia della fotografia, l'americano William Klein (1926-2022). Un doppio sguardo, pressoché coevo, con l'obiettivo di entrambi immerso nel clima degli anni Cinquanta.

william klein ragazza con i capelli lunghi davanti a un tram, 1956

 

Dell'eclettico Plinio si sa, soprattutto, che fu il fondatore della Tartaruga, la galleria prima in via del Babuino (dal 1954), poi, dal 1963, affacciata sopra al Caffè Rosati di piazza del Popolo, allora crocevia del mondo letterario, artistico e cinematografico. Si sa anche che nel 1946 fondò il Teatro dell'Arlecchino, inaugurato con la prima messa in scena di Un marziano a Roma di Flaiano e dove si esibirono, tra i tanti, «I Gobbi» di Franca Valeri e Vittorio Caprioli.

ROME WILLIAM KLEIN

 

Meno nota, forse, l'attività di De Martiis dietro la macchina, con cui non solo immortalò i grandi della cultura - da Cocteau a Sartre, da Duchamp a Tzara, da Flaiano a Moravia - ma anche le periferie dei mestieri più umili, degli emarginati, delle baracche. Collaboratore dell'Unità , del Mondo , di Vie Nuove , Noi donne , Plinio nel 1952 aveva fondato con gli amici Caio Mario Garrubba e Franco Pinna la cooperativa Fotografi Associati. E a questi stessi anni di intensa militanza, estetica e politica, risalgono gli scatti esposti al Mattatoio, alcuni dei quali inediti e proposti in stampe vintage, a cura di Daniela Lancioni (le foto provengono dalla Fondazione Antonio Gramsci alla quale sono state donate dalle eredi De Martiis).

 

Di Klein sono invece presentate le foto più rappresentative del celebre libro Rome + Klein , pubblicato da Feltrinelli nel 1959 con i testi di Pier Paolo Pasolini e recentemente riproposto da Contrasto in una nuova edizione, ingrandita, a cura dello stesso Klein.

 

william klein

Rovine, domeniche a Ostia, periferie che avanzano, Cinecittà, borgatari, Lambrette (che lui chiama Vespe) per le strade: è una Roma povera ma bella, nobile e stracciona, quella ritratta dall'allora giovanissimo americano, il cui occhio all'epoca stupì tutti, compreso Federico Fellini: «Roma è un film e Klein lo ha girato», ebbe a dire il regista, che William lo aveva conosciuto a Parigi, quando - arrivato nella Ville Lumière per fare il pittore e assiduo di Fernand Léger - aveva da poco pubblicato il suo primo libro di immagini su New York (Life is good and good for you in New York, 1955). Un libro che voleva a tutti i costi regalare a Federico. «Ce l'ho già sul mio comodino - si sentì rispondere dal regista - perché non vieni a Roma a fare il mio assistente?».

 

PLINIO DE MARTIIS

La storia è nota. Klein nel 1956 partì per la Città Eterna dove avrebbe dovuto affiancare Fellini sul set delle Notti di Cabiria . Il film però veniva rinviato in continuazione. E così il ventenne Klein si ritrovò a scattare per le strade della città, dando vita a quella che di lì a tre anni diverrà una delle raccolte-mito della storia della fotografia. «Presto trovai amici disposti a farmi da guida - ricorderà molti anni dopo Klein - Pasolini accettò di scrivere i testi, Moravia mi mise in contatto con il direttore della sua rivista, Zavattini e Laura Betti si offrirono di darmi una mano e nel giro di poco mi sentii a casa. Per otto settimane fui ovunque». Otto settimane che ora rivivono nella selezione, curata da Alessandra Mauro, che vuole essere anche un omaggio a un autore da poco scomparso.

PLINIO DE MARTIISplinio de martiis baracche nelle rovine , 1951 plinio de martiisplinio de martiis baracche roma 1951

FOTO DI WILLIAM KLEIN MOSTRA KLEIN DE MARTIIS 8

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...