grande brera alessandro giuli gennaro sangiuliano

TORNA GENNY DELON, TUTTO È PERDONATO! – DOPO 52 ANNI DI ATTESA APRE A MILANO LA “GRANDE BRERA”, OVVERO L’AMPLIAMENTO DELLA PINACOTECA NELL’ADIACENTE PALAZZO CITTERIO, IN CUI SARANNO ESPOSTE LE COLLEZIONI DI ARTE MODERNA LASCIATE DA DUE NOBILI FAMIGLIE MILANESI – ERA UNO DEI DUE OBIETTIVI DICHIARATI DA SANGIULIANO APPENA DIVENUTO MINISTRO (L’ALTRO ERA LA MOSTRA SUL FUTURISMO, APPENA INAUGURATA A ROMA) – ALL’INAUGURAZIONE SIA LA RUSSA CHE IL MINISTRO GIULI HANNO RICONOSCIUTO IL MERITO DI GENNY, AUTODISTRUTTOSI CON IL BOCCIA-GATE – QUEL BUONTEMPONE DI GIULI È PASSATO DALL’INFOSFERA SOLARE AI CONDIZIONATORI, SUL CUI USO SI È SOFFERMATO DURANTE L’INAUGURAZIONE DELLA GRANDE BRERA…

NASCE (DAVVERO) LA GRANDE BRERA

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

la grande brera

 

Momento «epocale», oppure «storico» come afferma il direttore, Angelo Crespi o, semplicemente, direi, doveroso dopo 52 anni di attesa: oggi apre la Grande Brera, ovvero l’ampliamento della pinacoteca nell’adiacente Palazzo Citterio. Com’è noto ospita al piano nobile le collezioni di arte moderna lasciate dalle famiglie Jesi (i coniugi Jesi vissero in questo palazzo) e Vitali mentre, per eccesso di perdite di tempo, sono finite al Comune quella Mattioli e, prima, la Jucker.

 

Il secondo piano del Palazzo, con tetto a shed, e il piano meno uno ristrutturato da James Stirling negli anni Ottanta, sono invece dedicati a mostre temporanee. Le prime due sono una di architettura sulla storia del complesso di Brera dal Duecento a oggi a cura di Luca Molinari e una personale di Mario Ceroli curata da Cesare Biasini Selvaggi.

 

la grande brera

Per chi si è perso le mille puntate precedenti, essendo più del 50% degli abitanti di Milano nata ben dopo l’avvio di questo progetto, riassumiamo in breve: nel 1972 il soprintendente Franco Russoli fa acquistare dallo Stato Palazzo Citterio per ampliare gli spazi della pinacoteca e collocarvi le collezioni lasciate a Brera dalla borghesia milanese con opere di Morandi, Boccioni, Futuristi… Ma per mettere d’accordo le otto istituzioni (tante sono quelle attuali, allora erano un paio in meno) che abitano il complesso, trovare i finanziamenti, accordarsi sui progetti, ipotizzare i collegamenti, avviare una parte (Stirling con gli Amici di Brera), ripartire da capo, ottenere le nuove approvazioni (e le riprovazioni)... ci son voluti cinquant’anni.

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli foto di bacco

Così, al termine di una forsennata giostra, i vincitori «quasi per caso» sono il direttore Crespi, da un anno sostituto di James Bradburne, la vice Chiara Rostagno («contenti di aver portato a termine un lavoro ereditato da chi ci ha preceduti») e il firmatario che ha dato l’ultimo tocco all’interno, l’architetto Mario Cucinella (il restauro del palazzo fu firmato, però, da Amerigo Restucci con vari soprintendenti).

 

La Grande Brera era anche il primo obiettivo dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano mentre oggi a inaugurarla c’è il successore, Alessandro Giuli, che nel ’72 non era ancora nato. E poiché, nel presentare la sua mostra sulla storia di Brera, Molinari ha ricordato come il complesso sia stato specchio della città e palestra di un numero infinito di architetti gli suggeriamo subito una prossima esposizione: presentare tutti i progetti e le proposte che architetti, soprintendenti, studiosi e funzionari hanno avanzato sulla Grande Brera, Brera 2, Brera bis... anche questo un elenco da agenda del telefono.

 

la grande brera

Lo spazio museale del piano nobile riallestisce le opere come in un interno borghese del Novecento. È volutamente in continuità con la storica pinacoteca, tanto che la prima sala ha il numero 40. Qui, su fondo marrone, si trovano alla parete di fronte Fiumana di Pellizza da Volpedo e, ai lati, bei quadri di Boldini. Sfilando nelle successive stanze, che erano proprio stanze d’appartamento, su un pantone celeste chiaro sono appesi Boccioni, Modigliani, Morandi, Picasso, Carrà, Braque, ai quali sono aggiunti gli «Autoritratti minimi» di grandi del Novecento appartenuti allo scrittore Cesare Zavattini e le 23 «Fantasie» di Mario Mafai donate dall’ex presidente degli Amici di Brera, Aldo Bassetti.

gennaro sangiuliano alessandro giuli

 

La mostra di Molinari evidenzia con documenti, disegni d’architettura, mappe, fotografie e maquette le potenzialità che Brera ha sempre avuto nella storia: «Da Richini a oggi, e dai gesuiti in poi, in Italia non esiste altro luogo dove si è prodotto tanta arte, scienza e didattica insieme», ricorda Molinari. «Sono state disegnate qui le prime carte su Marte, fissata l’ora esatta fino a metà Ottocento e qui si sono conseguite le prime lauree a Milano.

 

Brera è stato il primo luogo laico di comunità che ha prodotto cultura»: la mostra rende visibile questa comunità di intelligenze. Esposte al piano anche lunette di Bernardino Luini e gessi di Antonio Canova: lo spazio offre potenzialità ancora da mettere a sistema.

Biasini Selvaggi ha invece curato la mostra di Ceroli intitolata La forza di sognare ancora , da una frase scritta dall’artista nel suo studio.

la grande brera

 

Questo «giovane» ottuagenario espone tagli di un pino che apparteneva alla sua casa creando una foresta che, vista dal magico affaccio creato da Stirling, ha una certa suggestione, ma non con le luci scelte dall’artista. Nonostante questa sia una foresta, lo spazio si prestava anche a qualcosa di più inesplorato nell’arte contemporanea, ma ci sarà tempo.

 

Nel cortile d’ingresso del Palazzo è ricostruito in legno, anche a scopo di copertura, un tempio sul vago modello di quello bramantesco che compare sul fondo dello Sposalizio della Vergine del giovane Raffaello, uno dei quadri di maggior valore della pinacoteca. Si capisce meglio visto dall’alto; donato dal Salone del Mobile, vi tornerà trovando, forse, più ampio spazio di collocazione.

 

alessandro giuli gennaro sangiuliano

Gli effimeri, come dice il nome, hanno spesso vita incerta mentre non conosciamo cosa riserverà il futuro a opere di arte digitale come Renaissance Dreams , che Refik Anadol (Istanbul, 1985) ha creato nel 2020 per Meet Digital Culture Center (punto di riferimento italiano nel campo della cultura digitale) e una cui parte è esposta nel ledwall all’ingresso di Palazzo Citterio.

 

Insomma, a Brera ci sono molte intenzioni, avvio di collaborazioni e un merito della direzione sembra quello di aver trovato una comunanza d’intenti tra gli inquilini del palazzo e tra Stato e Comune. Il sogno di Russoli «è realizzato» e ora andrà messo a punto con unitarietà e perfezionamenti: per esempio, le didascalie nerette su fondo grigio per ipervedenti di bassa altezza saranno presto sostituite.

la grande brera

 

Per esempio, il rapporto con i sindacati («è una fase di rodaggio»). Non bisogna, però, darsi obiettivi troppo alti: sento parlare di Louvre, di milione di presenze… basterebbe meno: una Grande Brera ordinata e funzionante, con buoni collegamenti tra giardino e Orto botanico, senza pic-nic davanti al bronzo di Napoleone, aperta di sera con eventi appropriati e l’impegno davvero di tutti (studenti compresi), che a parole c’è, un po’ meno quando ci si reca in visita o per studiare. Ora si potrà riprendere a litigare sulla Grande Brera, ma almeno è aperta.

la grande breraALESSANDRO GIULI GENNARO SANGIULIANO - MEMEGENNARO SANGIULIANO E ALESSANDRO GIULI COME AMICI MIEI - MEME BY EDOARDO BARALDI alessandro giuli gennaro sangiuliano

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO