VENI. VIDI. VINTAGE! - DALLA BICI DI “NOVECENTO” ALLA CAZZUOLA USATA DALLA THATCHER: A PARMA TORNA "MERCANTEINFIERA", LA MOSTRA DEDICATA ALL’ANTIQUARIATO: “QUI OGNI OGGETTO HA LA SUA NARRAZIONE” - SARA’ ALLESTITA ANCHE UNA ESPOSIZIONE DEDICATA ALLA BIGIOTTERIA ITALIANA

Condividi questo articolo


MERCANTEINFIERA 2017 MERCANTEINFIERA 2017

Andrea Rinaldi per il Corriere della Sera

 

Due mostre collaterali, il lancio del fuorisalone anche a primavera e poi il ritorno di molti buyer stranieri e la breccia aperta in un nuovo tipo di pubblico, giovane e «culturale». «Ci accorgiamo di affrontare l' arte nel senso più ampio. La nostra nasce come kermesse dedicata all' antiquariato, ma riesce a lambire frange di confine con realtà che sono vicine al nostro mondo e persino fonte di arricchimento», osserva Ilaria Dazzi, brand manager di Mercanteinfiera, la kermesse che da sabato fino al 5 marzo torna a dare appuntamento a Fiere di Parma.

 

Quattro padiglioni, quarantacinquemila metri quadri di superficie espositiva per mille espositori, molti dei quali provenienti da Stati Uniti, Francia, Germania, Argentina, Austria, Russia e Spagna, Paesi tornati a interessarsi alla manifestazione dopo averla disertata per anni, ricorda ancora Dazzi.

 

«Il numero di giovani e stranieri che riusciamo a coinvolgere è andato aumentando, qua arrivano persone che vogliono comprare, ma anche vedere novità: ci sono architetti, arredatori, interior designer, persone che fanno della cultura il proprio mestiere e che a Parma trovano un luogo dove è possibile innescare tante altre sinergie oltre a quelle commerciali».

 

Ciò non toglie che l' anima di Mercanteinfiera rimarrà quella che lo ha caratterizzato per anni. I visitatori avranno ben due padiglioni interi dedicati all' antiquariato in cui viaggiare letteralmente nel tempo, dalle ebanisterie settecentesche ai Rolex d' antan, dai bauli iconici di Louis Vuitton e alle Kelly bag di Hermès.

 

MERCANTEINFIERA 2017 MERCANTEINFIERA 2017

«Ogni edizione si rinnova, gli espositori cavalcano le tendenze a ondate diverse, quest' anno troveremo la bicicletta che usava Donald Sutherland sul set di Novecento di Bertolucci e un frammento dell' albero di mele cresciuto nella proprietà di William Shakespeare, per non parlare di una cazzuola usata da Margareth Thatcher alla posa della prima pietra di una fabbrica britannica».

 

Il padiglione dedicato al vintage e al modernariato è invece quello più seguito negli ultimi due anni. Merito della fascia di pubblico che va dai 30 anni in su: «Fanno investimenti più ridotti, ma vengono qui a scoprire con una sola passeggiata cimeli che normalmente si troverebbero in musei o fondazioni diverse - analizza la brand manager - oggi il nostro pubblico vuole oggetti in grado di raccontare una storia».

 

MERCANTEINFIERA 2017 MERCANTEINFIERA 2017

Mercanteinfiera allestirà due mostre collaterali. «L' Oro Matto e il gioiello-fantasia nella prima metà del Novecento», in collaborazione con il Museo del Bijou di Casalmaggiore e curata da Bianca Cappello e Letizia Frigerio: sessant' anni di storia italiana raccontati in più di cento pezzi realizzati in «placcato oro», in leghe metalliche, materiali plastici, paste di vetro, finto corallo e finti rubini.

 

I gioielli del popolo che imitavano quelli dei re. E poi «Il mare sorride da lontano: dipinti, incisioni, manifesti e oggetti intorno all' immaginario del mare», un percorso a tappe, ideato da Paolo Aquilini, Serena Bertolucci, Luca Leoncini, Laura Cattoni e Simone Frangioni del Museo di Palazzo Reale di Genova, che si snoda tra guide turistiche, abiti d' epoca, fotografie ed affiche pubblicitarie, per raccontare il mare come luogo dell' anima e di passioni. «Quest' anno lanciamo il fuorisalone primavera, che era una costante dell' edizione autunnale e poi abbiamo deciso di conferire il premio 2017 Mercanteinfiera allo scrittore Gianluigi Ricuperati, promotore di un progetto per Parma che riguarderà il senso del gusto».

MERCANTEINFIERA 2017 MERCANTEINFIERA 2017

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…