turisti fontana di trevi roma

VOLERE LE CITTÀ VUOTE E LE TASCHE PIENE – DA QUANDO IL COVID HA ANNIENTATO IL TURISMO, MOLTE CITTÀ SI STANNO CHIEDENDO SE NON SIA IL CASO DI LIMITARE IL NUMERO DI INGRESSI, SNOBBANDO I TURISTI LOW-COST E DIROTTANDO SU CHI HA SOLDONI DA SPENDERE: UNA SCELTA "NON DEMOCRATICA" (MA ANCHE BIPOLARE) VISTO CHE I RESIDENTI CHE SI LAMENTANO DEL SOVRAFFOLLAMENTO SONO GLI STESSI CHE ORA FRIGNANO PER LA MANCANZA DI TURISTI...

Articolo di “El Pais”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

roma senza turisti

Fino a quando il Covid-19 ha limitato i viaggi, leggiamo su El Pais, il turismo è stato uno dei settori economici con una crescita più rapida nel mondo, sostituendo le fabbriche come generatore di posti di lavoro per lavoratori poco qualificati. Offre una nicchia in cui può adattarsi quasi qualsiasi città o paese ed è la più grande fonte di reddito per molte nazioni in via di sviluppo.

taj mahal

 

Permette di mantenere infrastrutture culturali come musei, teatri, grandi auditorium e parchi, che non potrebbero sopravvivere solo con il sostegno locale. I redditi derivanti dal l'affitto di una stanza o della casa vacanze offrono a molti un certo margine di tranquillità, e le piccole imprese in zone meno centrali delle città ricevono clienti che in precedenza visitavano solo le zone turistiche. E i soldi spesi in caffè e negozi di quartiere hanno più probabilità di rimanere in città di quelli che finiscono in alberghi e ristoranti di grandi catene.

 

Ma i residenti delle città più visitate d'Europa e degli Stati Uniti si sono lamentati del turismo sfrenato che porta alla gentrificazione, alla mancanza di alloggi per i vicini e al degrado ambientale. Si lamentavano che i luoghi emblematici erano così pieni che perdevano il loro fascino, e i servizi di noleggio per soggiorni brevi distruggevano la personalità e la tranquillità dei quartieri.

 

barcellona

Queste reazioni negative non sono nuove, esistono dal XIX secolo, quando Thomas Cook ha organizzato i viaggi di gruppo, sfruttando l'innovazione tecnologica dei treni passeggeri. Poi, con i voli, una classe media mondiale sempre più numerosa alla ricerca di nuove esperienze, le campagne commerciali delle città e le immagini seducenti sui media, la domanda di viaggi ha continuato a crescere. E negli ultimi decenni, gli effetti negativi del turismo sono stati aggravati dall'avvento di voli a basso costo, che trasportano giovani desiderosi di bere, di drogarsi, di legare e di spendere al meglio spendendo pochi soldi. Inoltre, agli agglomerati turistici si sono aggiunte le gigantesche navi da crociera che sputavano migliaia di persone che inondavano di colpo le strade e tornavano a dormire sulla nave, per cui non lasciavano quasi alcun profitto.

TURISTI ALLE EOLIE

 

Ora la sfida che i responsabili politici devono affrontare è quella di concepire strategie che impediscano l'eccesso di turisti e vadano a vantaggio dei residenti e dei visitatori. L'idea di limitare le visite e di permettere che vengano solo persone benestanti può effettivamente causare meno danni ed essere più redditizia. Ma queste politiche sono antidemocratiche e privano le persone normali della possibilità di vedere il mondo. Sono sicuro che molti di coloro che si lamentano perché i loro quartieri sono invaso dai turisti cercano essi stessi offerte per viaggiare e visitare il mondo.

 

venezia 2

La tassa d'ingresso per accedere a determinati siti o addirittura a intere città, come Venezia, e l'imposizione di una tassa su coloro che soggiornano in hotel sono state strategie abituali per ottenere benefici dal turismo. E ci sono state molte città che hanno applicato questi tassi anche agli affitti a breve termine. Ma se è giusto obbligare i visitatori a coprire i costi che creano, imporre un'elevata tassa che escluda le persone con risorse modeste è un problema.

 

VENEZIA TURISTI

Regolare e limitare semplicemente il numero di visitatori è fattibile in luoghi chiaramente delimitati. Il Bhutan concede un numero chiuso di visti, e altrove le spiagge e i parchi possono ridurre il numero di posti auto o riservarli ai residenti. Distribuire i turisti nelle zone meno conosciute della città riduce le folle nei siti più iconici. Ma ha anche l'inconveniente che può deviare i turisti verso quartieri che non vogliono visitatori o i cui residenti di diverse razze o etnie non sono disposti a servire come attrazioni turistiche. È ironico che le strutture costruite per i turisti, come i parchi a tema e i casinò, siano state anche criticate perché sono artificiali e non si adattano all'ambiente circostante, ma sono servite a preservare e proteggere aree più a rischio distogliendo molti visitatori dai circuiti storici.

 

venezia 1

Quando i viaggi erano una cosa per ricchi del Grand Tour, non c'erano questi dilemmi, anche se i pellegrinaggi religiosi hanno sempre posto problemi logistici. Ora, la gestione del turismo nel futuro richiederà la pianificazione e la gestione da parte dei governi a tutti i livelli. A livello nazionale, si può scegliere di ridurre il numero di visti; e tutte le amministrazioni devono valutare l'impatto ecologico del turismo di massa e cercare modi per mitigarne gli effetti.

 

giovani inglesi a magaluf

I governi locali possono usare tasse e regolamenti per aumentare i benefici e limitare gli oneri. Ma è comunque importante non perdere di vista il piacere che le persone traggono dal poter rompere la loro routine e l'apertura mentale che offre il visitare luoghi e incontrare persone diverse. Tradizionalmente, la gente locale esprime sempre un certo disprezzo per gli estranei, ma i valori democratici di inclusione e accoglienza ci costringono a temperare questa avversione con l'empatia.

machu picchuVENEZIA TURISTIbali senza turistituristi inglesi a magaluf 2TURISTI ALLE EOLIEVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTIturisti inglesi ubriachi a magaluf turisti inglesi ubriachi a ibiza turisti a roma VENEZIA TURISTIturisti ubriachi in spagna TURISTI RUSSI A VENEZIA mascherina in aeroporto TURISTI ZOZZONI A VENEZIAcoronavirus milano turista cinese a veneziaturisti a roma con la mascherina TURISTI ALLE EOLIEvenezia 3

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”