luigi icardi -7

BUFERA SU LUIGI ICARDI, ASSESSORE ALLA SANITÀ PIEMONTESE, IN LUNA DI MIELE NEI GIORNI IN CUI NELLA REGIONE I CASI HANNO COMINCIATO A GALOPPARE – UN ALLONTAMENTO CHE HA FATTO STORCERE IL NASO ANCHE AL GOVERNATORE CIRIO, MA LUI SI DIFENDE: “LO RIFAREI, NON MI DIMETTO. SONO STATO VIA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, SENZA MAI SCONNETTERMI. HO PARTECIPATO ALLE RIUNIONI DI GIUNTA. È STATA UNA SETTIMANA DI SMART WORKING. MIA MOGLIE? PUÒ IMMAGINARSI CHE FELICITÀ…”

Lidia Catalano per “la Stampa”

 

luigi icardi 9

«Cosa c' è di male ad allontanarsi cinque giorni?». Tornasse indietro, Luigi Icardi, assessore regionale alla Sanità piemontese e novello sposo, rifarebbe tutto. La sua luna di miele nei giorni in cui i contagi in Piemonte hanno ripreso a galoppare ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Alberto Cirio e ha fornito un prezioso assist alle opposizioni in Consiglio regionale, che ne hanno chiesto le immediate dimissioni. Ma lui tira dritto e minimizza: «Basta con il gossip da rotocalco rosa, parliamo di cose serie».

 

Assessore Icardi, non è una cosa poco seria allontanarsi nella settimana in cui in Piemonte si registrano mille nuovi casi di coronavirus al giorno?

«Sono stato via dal lunedì al venerdì, senza mai sconnettermi. Ho partecipato alle riunioni di giunta, alle videoconferenze. Non ho mai perso per un istante il polso della situazione». 

alberto cirio

 

Un po' anomala come luna di miele.

«Infatti. È stata più che altro una settimana di intenso smart working».

 

E sua moglie?

«Può immaginarsi che felicità».

 

Più o meno la stessa reazione che ha avuto il presidente Cirio quando gli ha comunicato che sarebbe partito per il viaggio di nozze?

«No, lui non ha avuto reazioni particolari. Ha solo voluto accertarsi che fossi reperibile».

 

Eppure Cirio non ha nascosto di aver ritenuto poco opportuno il suo allontanamento dalla plancia di comando in un momento così delicato.

luigi icardi 8

«Ma la plancia di comando era sempre con me! Ho partecipato da remoto a tutte le riunioni più importanti. Sarebbe preoccupante pensare che cinque giorni di smart working siano in grado di inficiare l' intero funzionamento della sanità piemontese. C' è una macchina rodata in grado di portare avanti il lavoro anche se l' assessore si allontana per qualche giorno».

 

Sull' efficienza della macchina però il presidente ha espresso non poche perplessità: dalle falle della rete dei laboratori alla vigilanza sull' approvvigionamento di reagenti e dispositivi di protezione.

«È stato creato un organismo apposito, il Dirmei, il dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive, che ha proprio il compito di coordinamento e vigilanza».

luigi icardi 6

 

Però è lei l' assessore alla Sanità. Non si sente chiamato in causa?

«Non credo sia un rimprovero nei miei confronti. Le cose sono state fatte. Poi può essere che qualcuno non si sia attenuto in maniera scrupolosa alle indicazioni ricevute».

 

Ad esempio sui tamponi? Il ministero raccomandava al Piemonte una media di 11 mila test al giorno. Fino a pochi giorni fa la performance era di 6 mila.

«Su tamponi abbiamo sempre applicato una politica di appropriatezza. Fino a settembre eravamo tra le regioni con il più basso livello di rischio. Ora i numeri sono saliti molto e siamo passati a fare 10 mila test al giorno. Se sarà necessario, possiamo arrivare a 15 mila».

luigi icardi 7

 

Crede che sarà ancora lei a gestire questa nuova fase di recrudescenza del virus? Le opposizioni chiedono un suo passo indietro e i malumori non mancano nella stessa giunta.

«Le minoranze non perdono occasione per chiedere le dimissioni, ma le strumentalizzazioni e i pettegolezzi non mi toccano. Non ho motivo di temere, il gruppo della Lega è con me e io ho la coscienza a posto. Ripeto: in questi giorni non mi sono mai allontanato dal lavoro. Purtroppo».

luigi icardi 4luigi icardi con salviniluigi icardi 2luigi icardi 3luigi icardi 1ALBERTO CIRIO CON LA MASCHERINAluigi icardi 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…