vaccino

CI AFFANNIAMO ALLA RICERCA DEL VACCINO ANTICOVID E NON ABBIAMO DOSI SUFFICIENTI PER TUTTI DI QUELLO ANTI INFLUENZALE: LE SCORTE BASTERANNO PER  UN ITALIANO SU TRE - TRA L’ALTRO LE REGIONI ITALIANE CON UN PIÙ ALTO TASSO DI COPERTURA VACCINALE NELLA FASCIA DEGLI OVER 65 HANNO REGISTRATO MENO CONTAGI, MENO RICOVERATI E MENO VITTIME DI COVID-19…

Carlotta De Leo per “il Corriere della Sera”

 

vaccino

Nel lungo autunno del Covid-19 ora tutti guardano al vaccino anti-influenzale. Uno strumento fondamentale, secondo gli esperti, per evitare di sovraccaricare i pronti soccorso con diagnosi «dubbie». Ma non solo. Sempre più ricerche, infatti, dimostrano che meno è diffuso il vaccino anti-influenzale e più il coronavirus colpisce duramente. L'ultimo studio arriva dal Centro cardiologico Monzino di Milano ed è appena stato pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines . I ricercatori hanno dimostrato che, nei mesi del lockdown, le regioni italiane con un più alto tasso di copertura vaccinale nella fascia degli over 65 hanno registrato meno contagi, meno ricoverati e meno vittime di Covid-19.

 

«I tassi di diffusione e la gravità del virus sono inversamente proporzionali al tasso di vaccinazione anti-influenzale - spiega Mauro Amato, ricercatore del Monzino -. Un aumento dell'1% della copertura vaccinale avrebbe evitato 78.560 contagi, 2.512 ricoveri e quasi 2mila morti». Il messaggio ormai è chiaro: meno vaccini, più Covid-19. Il ministero della Salute, infatti, ha allargato la campagna vaccinale che partirà tra pochi giorni. La profilassi è gratuita per le categorie a rischio: over 60 (non più over 65), operatori sanitari, donne in gravidanza e bimbi dai 6 mesi ai 6 anni. Lo scopo è aumentare la copertura che l'anno scorso si è fermata al 17% degli italiani, il 54% nella fascia degli over 65 (livello più basso della media europea).

vaccino

 

«Le Regioni hanno acquistato 17,8 milioni di dosi, oltre il 50% in più del 2019. Secondo le nostre valutazioni garantiremo il vaccino alle categorie a rischio ai soggetti fragili e ai professionisti più esposti» assicurano dal ministero di Roberto Speranza. Eppure, secondo l'analisi indipendente della Fondazione Gimbe, le scorte basteranno a garantire il vaccino solo a 1 italiano su 3 , considerando i 60 milioni che vivono nel nostro Paese. E addirittura 7 regioni (Piemonte, Lombardia, Umbria, Molise, Valle d'Aosta, Abruzzo e Basilicata) e 2 province autonome (Trento e Bolzano) rischiano di non poter assicurare la profilassi gratuita neppure al 75% delle categorie a rischio.

 

L'allarme riguarda anche «l'esigua disponibilità dei vaccini nelle farmacie» spiega Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe. Al momento le Regioni hanno ceduto alle farmacie solo l'1,5% delle scorte: in tutto circa 250mila dosi che difficilmente basteranno per accontare la domanda di chi è disposto a pagare per il vaccino . A complicare la situazione ecco i temuti ritardi. «

 

vaccino

Mi risulta che i vaccini per le fasce protette non siano arrivati ai medici di famiglia - afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo -. Le dosi in vendita sono poche: per ora solo l'Emilia-Romagna ha destinato altre 36mila dosi alle farmacie. Siamo in una fase di stallo e la campagna vaccinale rischia di partire in ritardo».

 

«Le scorte a disposizione possono essere incrementate e Aifa ha avuto mandato di reperire ulteriori dosi sul mercato internazionale se ce ne sarà bisogno - spiegano dal ministero della Salute -. Ma occorre valutare le richieste nelle prime settimane di campagna per poter procedere a eventuali nuovi acquisti. La vaccinazione quest' anno proseguirà a oltranza, finché i medici di base avranno richieste». Le aziende farmaceutiche ribadiscono l'impegno insieme a Aifa «per garantire vaccini non solo alle fasce protette ricorrendo anche a importazioni» dice il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi.

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...