coronavirus covid infertilita'

CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO DI OGGI: 22.211 NUOVI CASI CON 462 MORTI - IL NUMERO COMPLESSIVO DELLE VITTIME IN ITALIA SALE COSÌ A 74.621 - ESEGUITI 157.524 TAMPONI, IL TASSO DI POSITIVITÀ SALE ANCORA: 14,1%  - IL VENETO SI CONFERMA LA REGIONE CON IL MAGGIOR INCREMENTO QUOTIDIANO DI CASI COVID CON 4.805 NUOVE INFEZIONI IN 24 ORE, SEGUONO LOMBARDIA (+3.056), EMILIA-ROMAGNA (+2.629), LAZIO (+1.913), CAMPANIA (+1.734), PUGLIA (+1.395), SICILIA (+1.122) E PIEMONTE (+1.058)

La Stampa.it

covid san camillo 9

Sono 22.211 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore: il dato porta il totale da inizio pandemia a 2.129.376. È quanto emerge dal bollettino odierno del ministero della Salute. Sono invece 462 i decessi registrati: il numero complessivo delle vittime in Italia sale così a 74.621. Continua a salire il tasso di positività, che si attesta al 14,1% rispetto al 12,6% di ieri. Sono stati 157.524 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore.

 

covid san camillo roma

Il Veneto si conferma la regione con il maggior incremento quotidiano di casi Covid con 4.805 nuove infezioni in 24 ore. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi: seguono Lombardia (+3.056), Emilia-Romagna (+2.629), Lazio (+1.913), Campania (+1.734), Puglia (+1.395), Sicilia (+1.122) e Piemonte (+1.058). Solo la Valle d'Aosta vede un aumento di casi a due cifre (+17): le altre regioni hanno visto aumento a tre cifre.

 

Questa la situazione nelle diverse regioni:

 

Piemonte

medici morti covid 9

L'Unità di crisi ha comunicato 1.120 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 130 dopo test antigenico), pari al 9 % dei 12.413 tamponi eseguiti, di cui 6626 antigenici. Dei 1120 nuovi casi gli asintomatici sono 412 , pari al 36,8 %. I ricoverati in terapia intensiva sono 184 (-6 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.784 (- 111 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 25.542. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.030.222 (+ 12.413 rispetto a ieri), di cui 923.334 risultati negativi. Sono 38 i decessi.

 

Lombardia

covid morti

Sono 3.056 i nuovi casi di Covid in Lombardia, dove sono stati effettuati 25.467 tamponi, con un rapporto dell'11,9%. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-2) e nei reparti (-85), i guariti o dimessi sono 2.287, le vittime 80. A Milano i nuovi contagi sono 800, di cui 308 in città; 462 a Brescia, 328 a Mantova, 308 a Pavia, 233 a Monza e in Brianza.

 

Liguria

Sono 412 i nuovi casi Covid positivi rilevati in Liguria attraverso 3.505 tamponi molecolari e 1.745 test antigenici processati. Diminuiscono di 32 unità gli ospedalizzati (sono 727 a oggi), le terapie intensive sono 63. Lo si apprende dai dati diffusi da Regione Liguria in base ai dati flusso tra Alisa e il Ministero della Salute. Sette i deceduti in due giorni (30 e 31 dicembre 2020) di età compresa tra i 56 e i 94 anni. Le persone in isolamento domiciliare sono 9 mentre i soggetti in sorveglianza attiva sono 4.870 in tutta la Liguria.

covid formia

 

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 964 nuovi contagi di coronavirus su 8.648 tamponi (pari al 11,1%), di cui 1.577 test rapidi antigenici. I decessi registrati sono 24, a cui si aggiungono tre morti pregresse afferenti al periodo che va dal 29 novembre al 15 dicembre 2020). I ricoveri nelle terapie intensive ammontano a 63 mentre quelli in altri reparti sono 647. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia sono in tutto 52.764. I decessi complessivamente ammontano a 1.669, con la seguente suddivisione territoriale: 456 a Trieste, 758 a Udine, 353 a Pordenone e 102 a Gorizia. I totalmente guariti aumentano a 36.376, i clinicamente guariti salgono a 944, mentre le persone in isolamento sono 11.043.

 

Puglia

covid napoli formia

In Puglia, su 7.045 test sono stati registrati 1.395 casi positivi, il 19,8%: 564 in provincia di Bari, 325 in provincia di Foggia,172 in provincia di Taranto, 155 in provincia di Brindisi, 93 nella provincia BAT, 80 in provincia di Lecce, 3 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 9 decessi: 6 in provincia di Taranto, 2 in provincia di Lecce e uno in provincia di Foggia, Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.051.359 test; 35.965 sono i pazienti guariti e 53.913 sono i casi attualmente positivi.

 

Marche

covid

Sono in aumento i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche: complessivamente 563, 4 più di ieri, dei quali 540 (+8) ricoverati nei reparti e 23 (-4) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive sono assistite 61 persone, una meno del giorno precedente: 17 (+3) a Pesaro, 15 (-2) a Torrette, 6 a Jesi, 11 al Covid Hospital di Civitanova Marche, 4 a Fermo e 8 (-2) San Benedetto del Tronto. Sono diventati complessivamente 28.997 i dimessi-guariti, 122 più di ieri. Nelle Marche, i casi positivi complessivamente diagnosticati nelle ultime 24 ore sono stati 693 e il totale è salito a 42.317 dall'inizio della crisi: 9.627 (+179) risiedono in provincia di Pesaro-Urbino, 11.877 (+229) in quella di Ancona, 9.183 (+116) in quella di Macerata, 4.934 (+75) nel Fermano e 5.217 (+72) nel Piceno; inoltre, sono 1.479 (+22) le persone positive non sono residenti nella regione. Dopo due giorni in frenata, è tornato a crescere il numero di coloro che sono in isolamento volontario nella propria abitazione, ora a 13.720 (+238); tra questi, sono i soggetti sintomatici a 3.758 3.624 (+134), con 594 (+17) operatori sanitari in quarantena. Dall'inizio dell'epidemia i marchigiani che hanno trascorso volontariamente in casa il periodo di isolamento sono diventati 170.642, i casi complessivamente diagnosticati 318.488 e i tamponi processati 537.533, numero che comprende anche i test effettuati sulla stessa persona e il percorso guariti

tamponi drive in a milano 3

 

Campania

Cresce in maniera lenta ma progressiva, in Campania, il rapporto positivi-tamponi, oggi all'8,47% contro l'8,17 di ieri e il 7,75 %di due giorni fa. Si allenta la pressione sulle terapie intensive (104 i posti occupati, contro i 113 del bollettino di ieri) mentre si registrano 20 nuove vittime, di cui però 17 risalenti ai giorni scorsi e censite solo ora. Il bollettino odierno dell'unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, segnala la ripresa significativa del numero dei tamponi (ben 20.458 quelli di ieri) con 1.734 nuovi positivi di cui 203 sintomatici. I posti letto di degenza ordinaria Covid occupati sono 1.359, +34 rispetto al giorno precedente.

 

Calabria

covid legnano

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 423.838 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 442.569 (allo stesso soggetto possono essere effettuati piu' test). Le persone risultate positive al coronavirus sono 24.265 (+345 rispetto a ieri), quelle negative 399.573. I decessi dall'inizio dell'emergenza sono 479 (+7 rispetto a ieri).

 

Sicilia

covid lazio

Sono 1.122 i nuovi positivi al coronavirus in Sicilia su 7.497 tamponi processati con una percentuale del 15%. Le vittime sono 28 nelle ultime 24 ore, che portano i morti a 2.440 dall'inizio della pandemia. I positivi sono 34.347 con un aumento di 479 attuali positivi. Negli ospedali i ricoverati sono 1249, 9 in meno rispetto a ieri: in regime ordinario 1073, (+4), in terapia intensiva 176 (+5). I guariti sono 615. La distribuzione nelle province vede Catania 319, Palermo 223, Messina 171, Ragusa 54, Trapani 129, Siracusa 107, Caltanissetta 55, Agrigento 63, Enna 1.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...