mascherine in farmacia

IL PATERACCHIO DI SPERANZA SULLE MASCHERINE – I CONTAGI SCHIZZANO IN ALTO E IL GOVERNO NON SA CHE PESCI PRENDERE PER IL NUOVO PROTOCOLLO SULLE MISURE ANTI-COVID. IL RISULTATO È IL SOLITO COMPROMESSO: LE MASCHERINE FFP2 SARANNO RACCOMANDATE PER I LAVORATORI PRIVATI. MA SARÀ COMPITO DEL DATORE DI LAVORO DECIDERE A CHI FORNIRLE, E EVENTUALMENTE A IMPORRE L’OBBLIGO. MORALE DELLA FAVA: NESSUNO LE INDOSSERÀ, E IL COVID RINGRAZIA...

1 - COVID: NUOVE REGOLE, LA MASCHERINA È RACCOMANDATA PER I LAVORATORI PRIVATI

Da www.ansa.it

 

Mascherine in spazi aperti 2

Mascherine Ffp2 raccomandate in particolari contesti e per i fragili. Lo prevede il "Protocollo aggiornamento" delle misure anti-Covid negli ambienti di lavoro reso noto dal ministero del Lavoro dopo il confronto con ministero della Salute, Mise, Inail e parti sociali.

 

"L'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo facciali filtranti Ffp2 è un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio" in ambienti chiusi e "condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di 1 metro".

 

Per il datore di lavoro è previsto che assicuri "la disponibilità di Ffp2 al fine di consentirne a tutti i lavoratori l'utilizzo". Inoltre, il datore di lavoro, "su specifica indicazione del medico competente o del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi sopra richiamati - viene chiarito - individua particolari gruppi di lavoratori ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuali (Ffp2), che dovranno essere indossati, avendo particolare attenzione ai soggetti fragili".

 

mascherine ffp2

L'attuale Protocollo è "più snello e contiene una serie di misure di prevenzione che tengono conto dell'evoluzione della situazione pandemica: è una semplificazione importante del quadro di regole ma non è un liberi tutti, considerata l'impennata dei contagi di questi giorni".

 

Le misure di prevenzione "riguardano le informazioni, attraverso le modalità più idonee ed efficaci, a tutti i lavoratori e a chiunque entri nel luogo di lavoro del rischio di contagio da Covid-19 - viene puntualizzato - le modalità di ingresso nei luoghi di lavoro, la gestione degli appalti, la pulizia e la sanificazione dei locali e il ricambio dell'aria, le precauzioni igieniche personali, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, la gestione degli spazi comuni, la gestione dell'entrata e uscita dei dipendenti, la gestione di una persona sintomatica in azienda, la sorveglianza sanitaria, il lavoro agile, la protezione rafforzata dei lavoratori fragili. Centrale è il ruolo dei comitati aziendali per l'applicazione e la verifica delle regole prevenzione".

 

roberto speranza

Il documento aggiorna le misure già contenute nei Protocolli condivisi sottoscritti successivamente alla dichiarazione dello stato di emergenza e "grande senso di responsabilità è stato dimostrato da tutte le parti sociali che - viene rimarcato - in un momento di ripresa dei contagi, hanno saputo fissare alcune regole-chiave che avranno un ruolo importante nel contribuire al contenimento del virus". Le parti si impegnano ad incontrarsi "ove si registrino mutamenti dell'attuale quadro epidemiologico che richiedano una ridefinizione delle misure prevenzionali qui condivise e, comunque, entro il 31 ottobre 2022 per verificare l'aggiornamento delle medesime misure".

 

LAVORATORI CON MASCHERINE

 

2 - ENNESIMO PASTICCIO SULLE MASCHERINE

Claudia Osmetti e Andrea Cappelli per “Libero quotidiano”

 

La bozza ha iniziato a circolare già giovedì. Da un lato restano le mascherine («Il datore di lavoro assicura la disponibilità delle Ffp2 al fine di consentirne l'utilizzo ai lavoratori nei contesti a maggior rischio»), ma dall'altro non si si parla né di obbligo né di un formale liberi-tutti. È la classica soluzione mediana, che cerca di accontentare la qualunque.

È il giorno del rinnovo del protocollo Covid in fabbrica e in ufficio, quello di ieri.

mascherina ffp2 4

 

Del tavolo largo a cui siedono i ministeri della Salute, dello Sviluppo economico, del Lavoro, l'Inail e le parti sociali, cioè i sindacati. La videoconferenza riparte alle 17 (è stata avviata in mattinata), deve fissare il nuovo quadro di regole per il post-pandemia mentre, fuori, il bollettino dei contagi supera di nuovo gli 80mila casi. Non è una questione da poco. Si parte con le mascherine, il nodo centrale del provvedimento, quello più discusso (e pure più criticato). D'altronde sono «ritenute un presidio importante per la salute e la sicurezza dei lavoratori», fa sapere il ministero del Lavoro non appena inizia la seduta.

 

DISPOSITIVI

mario draghi roberto speranza

«La posizione del governo rimarrà la stessa, cioè quella di una forte raccomandazione», chiarisce nel corso della giornata il sottosegretario alla Salute Andrea Costa (Noi con l'Italia), perché «è vero che c'è un aumento delle infezioni, ma per quanto riguarda l'occupazione dei posti letto negli ospedali siamo di fronte a numeri ampiamente sotto controllo. Non credo sia corretto veicolare messaggi di paura o di troppa preoccupazione».

Ecco, appunto. Non veicoliamo.

 

roberto speranza

Non ne vale la pena, due anni e mezzo di pandemia ce l'hanno insegnato: meglio guardare avanti. A quelle paginette di protocollo, per esempio, che, per una volta, trovano il plauso anche di Confcommercio: «Le mascherine non possono essere considerate obbligatorie», commenta infatti Donatella Prampolini, che è la vicepresidente di Confcommercio, «come avviene praticamente in tutti i contesti della vita quotidiana, tra l'altro. Ma bisogna individuare i contesti e gli ambiti in cui si mostrino ancora indispensabili, senza ambiguità interpretative».

 

DIFFERENZE

Allora ci siamo: negli ambienti chiusi o quelli condivisi da più dipendenti o quelli aperti al pubblico o dove (per forza di cose) non è possibile mantenere il distanziamento interpersonale di un metro resteranno «un presidio importante» la cui disponibilità dovrà essere «assicurata».

 

mascherina ffp2

Sarà però compito del datore di lavoro, in base ai contesti e alle specifiche mansioni che, ovvio, cambiano da ditta a ditta, individuare «particolari gruppi ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuale (leggi: le famigerate Ffp2), avendo particolare riguardo ai soggetti fragili sulla base delle valutazioni del medico competente».

 

Ma non c'è solo la mascherina: prima di entrare in ufficio (le disposizioni avranno valore fino al 31 ottobre prossimo) il personale «potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea». "Potrà", ancora non è un obbligo stringente. Vuol dire che con la febbre sopra i 37,5 gradi dovrà tronare a casa, isolarsi e chiamare il proprio dottore di fiducia per avere indicazioni.

mario draghi roberto speranza 1

 

Ma dovrà anche comunicarlo ai propri superiori (le stesse regole varranno anche per chi è esterno o in appalto). Viene previsto, infine, un incentivo per lo smartworking, che è considerato «uno strumento utile per contrastare la diffusione del contagio soprattutto in riferimento ai lavoratori fragili maggiormente esposti».

 

Una postilla che piace molto ai deputati del M5S (o di quel che resta) che commentano: «Riteniamo necessario che venga prorogato il diritto al lavoro-agile per i soggetti più deboli o qualora non fosse possibile svolgere l'attività lavorativa con altre modalità». I datori di lavoro dovranno preoccuparsi della santificazione periodica dei locali e delle postazioni, mentre il singolo lavoratore sarà «obbligato ad adottare tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani». Resta contingentato l'accesso agli spazi comuni (mense, aree fumatori e via dicendo) e «si favoriscono gli orari di ingresso e uscita scaglionati. Laddove è possibile occorre dedicare una porta apposita per i due sensi e garantire la presenza di detergenti segnalati da apposite indicazioni».

mascherina ffp2 5

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...