astrazeneca

PRIMA L'HA OSTEGGIATA, RITARDANDO L'OK DELL'EMA PER FAVORIRE PFIZER E LA TEDESCA BIONTECH, E ORA CHE LE CONSEGNE TARDANO, L'EUROPA INSEGUE ASTRAZENECA PER IL VACCINO - E QUALCUNO SI MERAVIGLIA ANCHE CHE IL GRUPPO ABBIA TAGLIATO DEL 60% LE DOSI CONCORDATE PASSANDO DA 80 MILIONI A 31 MILIONI (MAGARI PER DARLE PRIMA AL REGNO UNITO) - ASTRAZENECA CONFERMA LA PARTECIPAZIONE ALLA RIUNIONE UE SUI VACCINI DI OGGI...

1 - AstraZeneca conferma partecipazione a riunione Ue su vaccini 
(ANSA) - AstraZeneca parteciperà, come previsto, alla riunione del comitato direttivo Ue sui vaccini in programma per oggi alle 18.30. Lo apprende l'ANSA da fonti dell'azienda.

ASTRAZENECA

 

2 - GUERRA SUI VACCINI ADESSO LO SCONTRO È TRA UE E REGNO UNITO

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

È in corso una trattativa serrata tra l'Unione europea e AstraZeneca per contenere i danni legati al taglio delle forniture di vaccini. Ma la soluzione è ancora molto lontana e la partita sta aprendo anche uno scontro diplomatico tra l' Ue e il Regno Unito, il primo dell' era post Brexit. Oggi ci sarà un nuovo incontro tra l' azienda e i rappresentanti dei governi Ue. AstraZeneca aveva annunciato una riduzione del 60% delle dosi concordate nei mesi di febbraio e marzo, passando da 80 milioni a 31 milioni, a causa di un problema in uno stabilimento in Belgio.

 

ASTRAZENECA

Per andare incontro alle richieste europee, l'azienda si è detta disponibile ad anticipare al 7 febbraio l' inizio delle consegne, anziché il 15. Ma alla Commissione Ue non basta: i negoziatori hanno chiesto di dirottare in Europa parte dei vaccini prodotti nel Regno Unito, togliendoli di fatto ai britannici. Una richiesta che non è affatto andata giù al premier Boris Johnson, già irritato per la proposta di Bruxelles di voler "controllare" l' export delle dosi. «Spero che i nostri amici europei - ha detto Johnson - onorino i contratti».

 

BORIS JOHNSON URSULA VON DER LEYEN

La Commissione sospetta che AstraZeneca abbia tagliato le dosi ai Paesi Ue per dare priorità al Regno Unito. Per questo lunedì ha annunciato che chiederà a tutte le aziende che producono vaccini in Europa di rendicontare le dosi vendute al di fuori dal territorio Ue. Ha però precisato che questo non significa voler mettere un bando all' export. Si è spinto un po' più in là Jens Spahn, ministro della Salute tedesco, che ha ventilato la possibilità di «autorizzare» le esportazioni attraverso una licenza. «La strada del nazionalismo dei vaccini è sbagliata», ha subito reagito il suo collega britannico, Matt Hancook.

 

ASTRAZENECA

Bruxelles vuole comunque una soluzione alternativa entro la fine di questa settimana e il governo lettone ha proposto una causa collettiva. Ma l'amministratore delegato di AstraZeneca, Pascal Soriot, respinge le accuse: «Non c'è alcun obbligo verso l'Unione europea - ha detto in un' intervista ai giornali del gruppo "Lena" -. Nel nostro contratto c' è scritto che "faremo del nostro meglio" (per garantire le consegne, ndr). Non è un obbligo contrattuale, ma un impegno a fare del nostro meglio». E ha giustificato le ultime scelte dicendo che il contratto con il Regno Unito è stato firmato prima. Con ogni probabilità il via libera dell' Ema al vaccino di AstraZeneca arriverà venerdì.

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

 

Lo ha lasciato intendere anche la direttrice esecutiva dell' Agenzia, Emer Cooke, durante un' audizione al Parlamento europeo. Anche se con ogni probabilità l' autorizzazione sarà soltanto per le persone con meno di 65 anni: gli esperti britannici assicurano che il vaccino è efficace per tutte le fasce d' età, ma dall' Ema filtra un po' di scetticismo, visto che sono stati effettuati pochi test sugli anziani. Il possibile via libera «limitato» ha già suscitato parecchie polemiche in Germania, dove tra l' altro il governo di Angela Merkel è pronto a cancellare quasi tutti i voli in entrata e in uscita dal Paese.

 

L' Ema ha sin qui approvato soltanto due vaccini (Pfizer e Moderna), ma è in contatto con 15 diverse case farmaceutiche. Tra queste c'è anche Sputnik. Cooke ha confermato che al momento non è possibile dire se i vaccini proteggono anche dal contagio, oltre che dalla malattia, perché non sono stati effettuati test specifici. Ma ha invitato le case produttrici ha indagare a tal senso.

 

astraZeneca

Dall' Ema è arrivato anche un invito a studiare meglio l' efficacia sulle mutazioni: quelli prodotti da Pfizer e Moderna hanno dimostrato di resistere alla variante britannica, mentre per quella sudafricana «le cose sono un po' più complicate» secondo Cooke. In settimana saranno pubblicati i dati sulla sicurezza del vaccino Pfizer-BioNTech.

 

Le consegne dell' azienda americana sembrano aver ripreso il ritmo atteso, ma la Svezia ha annunciato che bloccherà i pagamenti fino a quando non verranno consegnate tutte le dosi pregresse. L' Ema ha dato la sua autorizzazione a Pfizer per l' apertura di nuovi siti in Europa, che aumenteranno così la produzione a partire dal secondo trimestre: 100 milioni di dosi saranno prodotte da Sanofi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…