francesco le foche vaccino

"I VACCINI ANTI OMICRON? CI DANNO UNA COPERTURA QUASI UGUALE A QUELLI CHE AVEVAMO GIÀ" - L'IMMUNOLOGO FRANCESCO LE FOCHE: "DOVEVAMO FARCI LA QUARTA DOSE, ABBIAMO SBAGLIATO. GLI OVER 60 E I FRAGILI DEVONO FARE IL SECONDO BOOSTER, È INDISPENSABILE" - "SE RISPETTIAMO QUESTI PASSAGGI POTREMO AVERE UN AUTUNNO ABBASTANZA SERENO E TRANQUILLO, DI CONVIVENZA CON IL VIRUS" - "CON LA COMUNICAZIONE ABBIAMO SBAGLIATO DIVERSE COSE. NON ABBIAMO..."

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

Francesco Le Foche

 

Francesco Le Foche è uno di quegli immunologi che il Covid mica l'ha studiato solo sulle riviste scientifiche e nei test di laboratorio. Dirige il day hospital del reparto di Immunoinfettivologia all'ospedale romano Umberto I.

 

La pandemia, Le Foche, l'ha vista in prima linea. Anzi, "in trincea": come dicevamo nel 2020 quando noi comuni mortali non sapevamo niente di mRna, proteine Spike e booster.

 

«Dovevamo farci la quarta dose, abbiamo sbagliato», inizia lui, con quella parlantina chiara e calibrata che ha una qualità più unica che rara, al giorno d'oggi: la chiarezza.

vaccino

 

Professor Le Foche, però molti hanno pensato: "Aspetto che arrivino i vaccini aggiornati". Davvero è stato un errore?

«Gli over 60 e i fragili devono fare il secondo booster, è indispensabile: dà una protezione molto alta per la malattia medio grave e grave, anche se non previene il contagio».

 

D'accordo, sono mesi che lo ripetiamo. Però l'Ema, cioè l'Agenzia europea del farmaco, ha dato il via libera alle fiale contro Omicron da pochi giorni. Lo stesso ha fatto l'Aifa, il suo corrispettivo italiano, lunedì. Che fretta c'era?

«Credo si debba fare una precisazione. L'Ema ha autorizzato un vaccino bivalente che ha due sub-unità: la prima è il ceppo primordiale, quello di Wuhan; la seconda è Omicron. Ma Omicron Ba1, non Omicron Ba4 e Ba5 che sì, resta la variante più presente oggi. I vaccini approvati, in sostanza, ci danno una copertura quasi uguale a quelli che avevamo già: forse sono leggermente più efficaci sulla malattia grave».

 

Cambia poco. E adesso?

vaccino

«Sarebbe stato meglio se avesse seguito l'esempio della Fda, la Food and drug administration, l'agenzia che si occupa della regolamentazione dei farmaci negli Stati Uniti».

 

Perché? Gli americani cos' hanno fatto?

«Hanno autorizzato un richiamo con una sola dose per le varianti di Omicron Ba4 e Ba5, considerando che queste sottovarianti hanno la stessa identica proteina Spike. Per farlo hanno traslato i dati scientifici dei precedenti vaccini. Mi segue?».

 

vaccino

Non del tutto. Negli Usa sono sono disponibili i vaccini più performanti perché hanno accelerato i tempi?

«In un certo senso».

 

Mi perdoni, ma la sicurezza?

«La procedura è del tutto sicura. Un esempio: se un velocista porta i calzoncini rossi o blu, la velocità con cui corre non cambia mica. Le pare?».

 

vaccino 2

Sì, certo che sì. Però...

«Nessun però, nella scienza è lo stesso. Se noi cambiamo un nucleotide, che è l'unità ripetitiva degli acidi nucleici, a un vaccino, con lo scopo di fare in modo che produca un antigene specifico, ossia quello che noi vogliamo per attivare la risposta anticorpale, non cambia nulla nella sicurezza.

vaccino 3

Otteniamo un risultato a nostro vantaggio perché orientiamo il sistema immunitario. Lo sa come funziona il sistema immunitario? È l'immagine speculare dell'universo: il corpo umano può rispondere contro tutto e tutti, basta educarlo».

 

E i vaccini bivalenti? Quando li avremo? Intendo quelli specifici per Omicron 5.

«Ragionevolmente entro un paio di mesi».

 

Poi dovremmo ripartire con tutta la banda? Vaccinazione a tappeto, hub, prenotazioni...

«Penso sia auspicabile. Nel frattempo i soggetti fragili e gli anziani devono farsi la quarta dose. Il 20% degli over 60 è composto da persone a rischio che neanche sanno di esserlo e da un altro 7% che non si è mai vaccinato».

vaccino

 

Che autunno ci aspetta?

«Se rispettiamo questi passaggi avremo una copertura soddisfacente e non rivedremo gli ingorghi negli ospedali. Potremo avere un autunno abbastanza sereno e tranquillo, di convivenza col virus. Anche considerando che ci sono terapie antivirali e monoclonali che si possono tempestivamente usare nei primi giorni dell'infezione».

 

Qualcosa non torna. I vaccini aggiornati a Omicron 5 arriveranno a novembre e il ministro Speranza (Leu) non fa che rilasciare proclami sul fatto che a metà settembre avremo le nuove fiale. Non sono già vecchie?Non è che l'unica campagna che conta è quella elettorale?

«Non penso sia la campagna elettorale e spero che non entri in discorsi simili, perché la scienza è di tutti».

 

hub vaccinale 5

Abbiamo sbagliato qualcosa nella comunicazione degli ultimi due anni e mezzo?

«Sul fronte vaccini? Diverse cose. Abbiamo messo in sicurezza tantissime vite ed è un bene. Ma poi non abbiamo chiarito abbastanza quale fosse il ruolo della vaccinazione, specie negli adulti. E probabilmente non lo abbiamo trasmesso in modo empatico».

 

 È un azzardo abolire l'obbligo delle mascherine sui mezzi pubblici a ottobre?

«No. Oramai le persone hanno interpretato in quale luogo vanno indossate e quando non è necessario. Se c'è un sovraffollamento le mettono, è diventata una specie di auto-difesa a cui ci siamo abituati. Semmai mi dispiace che non si sia fatto abbastanza sulla scuola».

hub vaccinale 7

 

Cioè?

«Tanto per cominciare non è stato autorizzato un vaccino dagli zero ai cinque anni e adesso ricominciano le lezioni in presenza. I bimbi dovrebbero avere una protezione. Ma anche per l'ambiente scolastico non si è fatto molto».

 

L'invito a tenere le finestre aperte non la convince?

«Come si fa? In alcune zone del Nord, in inverno? Avremmo dovuto mettere in campo condizioni igieniche e ambientali di supporto, magari col riciclo dell'aria che è molto utile».

hub vaccinale 6

 

A proposito. Tra tre settimane si vota. Chi è in quarantena come fa?

«Se ha già passato i cinque giorni oppure è asintomatico dovrebbe poter uscire indossando una mascherina Ffp2. È improbabile che possa contagiare gli altri e il diritto di voto, in democrazia, è sacrosanto come quello alla salute».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”