francesco le foche vaccino

"I VACCINI ANTI OMICRON? CI DANNO UNA COPERTURA QUASI UGUALE A QUELLI CHE AVEVAMO GIÀ" - L'IMMUNOLOGO FRANCESCO LE FOCHE: "DOVEVAMO FARCI LA QUARTA DOSE, ABBIAMO SBAGLIATO. GLI OVER 60 E I FRAGILI DEVONO FARE IL SECONDO BOOSTER, È INDISPENSABILE" - "SE RISPETTIAMO QUESTI PASSAGGI POTREMO AVERE UN AUTUNNO ABBASTANZA SERENO E TRANQUILLO, DI CONVIVENZA CON IL VIRUS" - "CON LA COMUNICAZIONE ABBIAMO SBAGLIATO DIVERSE COSE. NON ABBIAMO..."

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

Francesco Le Foche

 

Francesco Le Foche è uno di quegli immunologi che il Covid mica l'ha studiato solo sulle riviste scientifiche e nei test di laboratorio. Dirige il day hospital del reparto di Immunoinfettivologia all'ospedale romano Umberto I.

 

La pandemia, Le Foche, l'ha vista in prima linea. Anzi, "in trincea": come dicevamo nel 2020 quando noi comuni mortali non sapevamo niente di mRna, proteine Spike e booster.

 

«Dovevamo farci la quarta dose, abbiamo sbagliato», inizia lui, con quella parlantina chiara e calibrata che ha una qualità più unica che rara, al giorno d'oggi: la chiarezza.

vaccino

 

Professor Le Foche, però molti hanno pensato: "Aspetto che arrivino i vaccini aggiornati". Davvero è stato un errore?

«Gli over 60 e i fragili devono fare il secondo booster, è indispensabile: dà una protezione molto alta per la malattia medio grave e grave, anche se non previene il contagio».

 

D'accordo, sono mesi che lo ripetiamo. Però l'Ema, cioè l'Agenzia europea del farmaco, ha dato il via libera alle fiale contro Omicron da pochi giorni. Lo stesso ha fatto l'Aifa, il suo corrispettivo italiano, lunedì. Che fretta c'era?

«Credo si debba fare una precisazione. L'Ema ha autorizzato un vaccino bivalente che ha due sub-unità: la prima è il ceppo primordiale, quello di Wuhan; la seconda è Omicron. Ma Omicron Ba1, non Omicron Ba4 e Ba5 che sì, resta la variante più presente oggi. I vaccini approvati, in sostanza, ci danno una copertura quasi uguale a quelli che avevamo già: forse sono leggermente più efficaci sulla malattia grave».

 

Cambia poco. E adesso?

vaccino

«Sarebbe stato meglio se avesse seguito l'esempio della Fda, la Food and drug administration, l'agenzia che si occupa della regolamentazione dei farmaci negli Stati Uniti».

 

Perché? Gli americani cos' hanno fatto?

«Hanno autorizzato un richiamo con una sola dose per le varianti di Omicron Ba4 e Ba5, considerando che queste sottovarianti hanno la stessa identica proteina Spike. Per farlo hanno traslato i dati scientifici dei precedenti vaccini. Mi segue?».

 

vaccino

Non del tutto. Negli Usa sono sono disponibili i vaccini più performanti perché hanno accelerato i tempi?

«In un certo senso».

 

Mi perdoni, ma la sicurezza?

«La procedura è del tutto sicura. Un esempio: se un velocista porta i calzoncini rossi o blu, la velocità con cui corre non cambia mica. Le pare?».

 

vaccino 2

Sì, certo che sì. Però...

«Nessun però, nella scienza è lo stesso. Se noi cambiamo un nucleotide, che è l'unità ripetitiva degli acidi nucleici, a un vaccino, con lo scopo di fare in modo che produca un antigene specifico, ossia quello che noi vogliamo per attivare la risposta anticorpale, non cambia nulla nella sicurezza.

vaccino 3

Otteniamo un risultato a nostro vantaggio perché orientiamo il sistema immunitario. Lo sa come funziona il sistema immunitario? È l'immagine speculare dell'universo: il corpo umano può rispondere contro tutto e tutti, basta educarlo».

 

E i vaccini bivalenti? Quando li avremo? Intendo quelli specifici per Omicron 5.

«Ragionevolmente entro un paio di mesi».

 

Poi dovremmo ripartire con tutta la banda? Vaccinazione a tappeto, hub, prenotazioni...

«Penso sia auspicabile. Nel frattempo i soggetti fragili e gli anziani devono farsi la quarta dose. Il 20% degli over 60 è composto da persone a rischio che neanche sanno di esserlo e da un altro 7% che non si è mai vaccinato».

vaccino

 

Che autunno ci aspetta?

«Se rispettiamo questi passaggi avremo una copertura soddisfacente e non rivedremo gli ingorghi negli ospedali. Potremo avere un autunno abbastanza sereno e tranquillo, di convivenza col virus. Anche considerando che ci sono terapie antivirali e monoclonali che si possono tempestivamente usare nei primi giorni dell'infezione».

 

Qualcosa non torna. I vaccini aggiornati a Omicron 5 arriveranno a novembre e il ministro Speranza (Leu) non fa che rilasciare proclami sul fatto che a metà settembre avremo le nuove fiale. Non sono già vecchie?Non è che l'unica campagna che conta è quella elettorale?

«Non penso sia la campagna elettorale e spero che non entri in discorsi simili, perché la scienza è di tutti».

 

hub vaccinale 5

Abbiamo sbagliato qualcosa nella comunicazione degli ultimi due anni e mezzo?

«Sul fronte vaccini? Diverse cose. Abbiamo messo in sicurezza tantissime vite ed è un bene. Ma poi non abbiamo chiarito abbastanza quale fosse il ruolo della vaccinazione, specie negli adulti. E probabilmente non lo abbiamo trasmesso in modo empatico».

 

 È un azzardo abolire l'obbligo delle mascherine sui mezzi pubblici a ottobre?

«No. Oramai le persone hanno interpretato in quale luogo vanno indossate e quando non è necessario. Se c'è un sovraffollamento le mettono, è diventata una specie di auto-difesa a cui ci siamo abituati. Semmai mi dispiace che non si sia fatto abbastanza sulla scuola».

hub vaccinale 7

 

Cioè?

«Tanto per cominciare non è stato autorizzato un vaccino dagli zero ai cinque anni e adesso ricominciano le lezioni in presenza. I bimbi dovrebbero avere una protezione. Ma anche per l'ambiente scolastico non si è fatto molto».

 

L'invito a tenere le finestre aperte non la convince?

«Come si fa? In alcune zone del Nord, in inverno? Avremmo dovuto mettere in campo condizioni igieniche e ambientali di supporto, magari col riciclo dell'aria che è molto utile».

hub vaccinale 6

 

A proposito. Tra tre settimane si vota. Chi è in quarantena come fa?

«Se ha già passato i cinque giorni oppure è asintomatico dovrebbe poter uscire indossando una mascherina Ffp2. È improbabile che possa contagiare gli altri e il diritto di voto, in democrazia, è sacrosanto come quello alla salute».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…