vaccini coronavirus africa

SE I PAESI POVERI NON AVRANNO VACCINI, NOI AVREMO VARIANTI - IN AFRICA È STATO VACCINATO SOLO IL 7% DELLA POPOLAZIONE - E IL PROGRAMMA COVAX, CHE DOVEVA CONSEGNARE DUE MILIARDI DI VACCINI AI PAESI POVERI, SI E' FERMATO A 300 MILIONI - L'OMS HA STEMPERATO L'ALLARME OMICRON E SULLE STRATEGIE PER CONTENERLA CONSIDERA DISCRIMINATORIA LA DECISIONE DELL'UE DI BLOCCARE GLI INGRESSI DA ALCUNI PAESI AFRICANI, MENTRE L'ECDC, IL CENTRO EUROPEO PER IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, CONTINUA A RITENERE GIUSTO IL BLOCCO AEREO PER PRENDERE TEMPO E DEFINIRE UNA STRATEGIA DI CONTRASTO…

Paolo Russo per "la Stampa"

VARIANTE OMICRON

 

Omicron farà anche un po' meno paura ma per i ministri della Salute del G7 «la comunità internazionale si trova a dover valutare la minaccia di una variante altamente trasmissibile che richiede un'azione urgente». Quale però non è ancora dato capire, perché «riconosciuta l'importanza strategica di garantire l'accesso ai vaccini», «a fornire assistenza operativa, portare avanti gli impegni sulla donazione e affrontare la disinformazione», sulle cose concrete da fare ci si è divisi un po' su tutto.

 

VARIANTE OMICRON

Francia, Germania e Italia sono andate in pressing sulla Gran Bretagna, chiedendole di aderire al blocco degli arrivi dall'Africa australe deciso dai Paesi Ue, ma da Oltremanica, per ora, nessun cenno di cedimento. A Londra continuano ad atterrare i voli dal Sudafrica e dagli altri Paesi dove Omicron è già dilagata, accontentandosi di controllare i passeggeri con un semplice tampone rapido e, in caso di positività, mettendoli in autoisolamento. Che non è esattamente la stessa cosa di quello che si è fatto nel resto del Vecchio continente, dove scatta invece l'isolamento in Covid hotel per evitare qualsiasi espansione del contagio.

 

AFRICA - VACCINAZIONI COVID

A livello europeo l'opposizione dei Paesi nordici ha impedito una riforma più restrittiva del Green Pass Ue per gli spostamenti, che l'Italia insieme a un altro nutrito gruppo avrebbe voluto fosse rilasciato solo ai vaccinati e a chi ha fatto un tampone molecolare, escludendo quello rapido, che secondo gli esperti del nostro Cts, riunitisi ieri per analizzare la situazione, con Omicron darebbero quasi un falso positivo su due.

 

Ma ha fatto storcere il naso a più di un ministro del G7, oltre che a buona parte dei nostri scienziati, anche la decisione di Boris Johnson, che dopo aver tolto qualsiasi misura restrittiva facendo avanzare la vecchia ma contagiosa Delta, pensa ora di correre ai ripari offrendo a tutti i sudditi di Sua Maestà la terza dose a soli tre mesi di distanza dalla prima.

 

CORONAVIRUS AFRICA

Una mossa che causa disorientamento per due motivi. Il primo è che così si presta il fianco alla tesi No Vax per cui i vaccini sarebbero alla fine inefficaci. In secondo luogo perché somministrare dosi su dosi ai già ben coperti Paesi sviluppati non è coerente con l'impegno sottoscritto ieri dai sette di rinnovare il patto del G20 di Roma, siglato all'insegna dello slogan «nessuno resti senza vaccino». Uno slogan che tale è rimasto perché, se Europa e Usa sono al 57% della popolazione vaccinata, non perché manchino i vaccini ma perché c'è chi li rifiuta, l'Africa è inchiodata al 7%.

 

I VIAGGI DEL PAZIENTE ZERO DELLA VARIANTE OMICRON IN ITALIA

E il programma Covax, che doveva consegnare due miliardi di vaccini ai Paesi poveri, non è andato oltre la carità pelosa di 300 milioni. Ne è consapevole Speranza, che con la variante Omicron ritiene ancora più urgente «fare di più per vaccinare la popolazione dei Paesi più fragili». Anche se, rimarca, «non basta donare dosi, occorre essere certi che vengano poi somministrate». E nelle nazioni più fragili, sottolinea il ministro, «ci sarà bisogno del coordinamento di Onu e Oms».

 

L'Organizzazione mondiale della Sanità ha stemperato ieri l'allarme Omicron, rivelando «che a oggi non sono stati segnalati decessi legati alla variante». Ma sulle strategie per contenerla l'Oms considera discriminatoria la decisione dell'Ue di bloccare gli ingressi dal Sud del continente africano, mentre l'Ecdc, il Centro europeo per il controllo delle malattie, continua a ritenere giusto il blocco aereo da quei Paesi. Non tanto per impedire la diffusione di Omicron, data per scontata, quanto per prendere tempo rallentandone la marcia e definire nel frattempo una strategia di contrasto.

CORONAVIRUS AFRICA

 

Le informazioni che mano a mano arrivano sempre all'Ecdc sembrerebbero confermare la maggiore contagiosità di Omicron, ma anche una buona tenuta dei vaccini e una minore patogenicità della variante, che dai casi riscontrati in Sudafrica darebbe sintomi più lievi della Delta, dominante in Europa e negli Usa. Dove Biden ieri ha invitato gli americani a vaccinarsi e a fare il «booster», perché Omicron «prima o poi arriverà anche negli Usa». Gli Stati Uniti intanto si blindano annunciando «ulteriori restrizioni ai viaggi», che potrebbero scattare anche in Europa. Per un Natale ancora e più che mai «con i tuoi».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."