nebbia mentale da covid

SI FA PRESTO A DIRE GUARITI – VUOTI DI MEMORIA, FATICA E PERSINO DIFFICOLTÀ A GUIDARE O A FARE LA SPESA: SONO TUTTI I SINTOMI DELLA “NEBBIA COGNITIVA”, UNO DEGLI STRASCICHI DEL LONG COVID – SI PERDE LA CONCENTRAZIONE E CI SI SENTE RALLENTATI ED È UNA CONDIZIONE CHE PUÒ ARRIVARE A DURARE PERSINO UN ANNO E FORSE DI PIÙ. AL MOMENTO NON È CHIARO SE È REVERSIBILE E NON C’È UNA CURA, MA CI SI PUÒ AIUTARE CON…

Viola Giannoli per “la Repubblica”

 

nebbia mentale da covid 8

C'è chi ha vuoti di memoria, chi fa fatica a lavorare, guidare e fare la spesa, chi si sente smarrito. Si chiama "nebbia cognitiva", uno dei sintomi del Long Covid. L'ultimo studio è stato condotto dal centro Aldo Ravelli dell'Università di Milano, in collaborazione con l'Asst Santi Paolo e Carlo e l'istituto Auxologico italiano, e pubblicato sull'European Journal of Neurology. La nebbia appare all'improvviso, spaventa, confonde, crea ansia e dopo un anno si dirada, ma non sparisce affatto.

 

Professoressa Roberta Ferrucci, che s' intende con nebbia cognitiva?

«È un insieme di sintomi mentali che persistono dopo dodici settimane dalla guarigione dal Covid».

 

nebbia mentale da covid 7

E in cosa consistono?

«Perdita di concentrazione, vuoti di memoria, confusione, fatica e stanchezza mentale, rallentamento».

 

I pazienti come se ne accorgono?

«Si sentono confusi, smarriti, meno lucidi. Raccontano di avere vuoti di memoria, di dimenticarsi le cose».

 

E quanto durano questi sintomi?

«Lo studio che ho coordinato è stato condotto su un gruppo di 76 pazienti sottoposti a diverse terapie con ossigeno in base alla gravità: il 63 per cento di loro ha manifestato un deficit cognitivo 5 mesi dopo le dimissioni; nel 50 per cento dei pazienti i disturbi di memoria e il rallentamento dello speed processing, la velocità di elaborazione, è ancora presente dopo 12 mesi. Ora dovremo capire se i sintomi persistono tra altri 6-12 mesi.

nebbia mentale da covid 5

Al momento non sappiamo se siano tutti e del tutto reversibili. Con il tempo e la riabilitazione sembra esserci un recupero».

 

Davvero c'è chi ha difficoltà a compiere azioni quotidiane come guidare, fare la spesa, lavorare?

«Sì. E nei pazienti più giovani ci sono implicazioni sociali e lavorative significative: le prestazioni rallentano e si fa molta fatica a riguadagnare livelli premorbosi.

Questo genera anche un forte aumento della fatica mentale, dello stress e dell'ansia».

nebbia mentale da covid 6

 

La nebbia cognitiva chi colpisce?

«Il nostro studio è stato condotto su pazienti di ambo i sessi, tra i 22 e i 74 anni. Non ci sono caratteristiche specifiche per dire chi lo avrà. Le difficoltà respiratorie del Covid possono certamente influire sul rallentamento cognitivo ma non è affatto scritto che questo si presenti solo nei casi più gravi».

 

nebbia mentale da covid 3

Lo studio è iniziato nel 2020, su pazienti contagiati dal ceppo di Wuhan. Le varianti, da Omicron a Xj, possono dare disturbi cognitivi?

«Esattamente. Ogni variante, abbiamo visto, ha sintomi specifici. Ma la nebbia cognitiva le accomuna tutte».

 

I vaccini proteggono dalla nebbia?

«Sì, i sintomi del Long Covid e la nebbia mentale sono ridotti del 40% nei vaccinati».

nebbia mentale da covid 2

 

Come avviene la diagnosi?

«Attraverso una valutazione neuropsicologica con test validati in italiano. Se i sintomi persistono dopo 12 settimane sicuramente bisogna rivolgersi a uno specialista».

 

Se ne può uscire?

«Al momento non ci sono trattamenti o linee guida specifiche, ma ci sono ambulatori post Covid e laboratori neuropsicologici per la riabilitazione cognitiva».

nebbia mentale da covid 4

 

E come funziona la riabilitazione?

«È diversa da paziente a paziente. In generale si basa su un training cognitivo di 10 sedute individuali da 50 minuti l'una, un giorno a settimana, in cui si fanno esercizi per migliorare l'attenzione e la memoria a breve termine. Ad esempio in un'immagine dove ci sono molti stimoli, alleniamo a cercarne uno specifico. Oppure facciamo vedere una sequenza di immagini e poi una seconda serie in cui ne aggiungiamo di nuove: i pazienti devono riconoscere le già viste e le inedite».

covidnebbia mentale da covid 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”