cuffie perdita udito 2

UDITE, UDITE! - TRA INQUINAMENTO ACUSTICO, AURICOLARI E CUFFIE, I GIOVANI SONO I PIÙ ESPOSTI AL RISCHIO DI AVERE PROBLEMI ALL'UDITO - L'OTORINO: "RACCOMANDO DI SEGUIRE LA SEMPLICE REGOLA DEL 60/60, OVVERO TIENI IL VOLUME AL MASSIMO AL 60 PER CENTO E ASCOLTA LA MUSICA PER NON PIÙ DI 60 MINUTI. ALTRA REGOLA SEMPLICE È QUELLA DI PREFERIRE LE CUFFIE AGLI AURICOLARI IN QUANTO..."

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

udito 2

S.O.S udito. Tra città sempre più rumorose, cattivi stili di vita e una crescente tendenza al fai de te e a rimandare i problemi, la salute del nostro apparato uditivo è sempre più a rischio. Giovani, adulti e anziani, senza eccezioni. È l'allarme che gli specialisti lanciano in occasione del 130esimo congresso nazionale della Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale in corso al Centro La Nuvola di Roma.

 

cuffie perdita udito 1

«La principale minaccia al nostro udito è l'esposizione a suoni troppo alti - sottolinea Domenico Cuda, primario di Otorinolaringoiatria all'ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza e attuale presidente della Società - Oltre a particolari categorie professionali, i giovani sono i più esposti al rumore eccessivo. Pensiamo alla loro abitudine di ascoltare per moltissime ore musica alta in cuffia o con gli auricolari. I risultati preliminari di una ricerca che abbiamo condotto nelle scuole suggeriscono che i ragazzi arrivano ad ascoltare musica alta per ben 6 ore al giorno. Troppo».

udito 1

 

LE ALTERAZIONI

Un'esposizione così duratura, secondo gli esperti, potrebbe danneggiare in maniera irreversibile la capacità di sentire, creando sia alterazioni audiometriche che neuropatie uditive. Danni che si andranno a sommare nel corso della vita a tutti gli altri. Che colpiscono un organo di senso che, fin dalla nascita, può solo subire decrementi.

 

cuffie perdita udito 2

Per questo, secondo gli specialisti, è importante sensibilizzare i giovani in età scolastica su questi possibili sviluppi che hanno un impatto decisivo sulla qualità della vita. Un'azione semplice come abbassare il volume della musica è essenziale se si vuole salvaguardare il proprio udito. «Raccomando ai giovani di seguire la semplice regola del 60/60, ovvero tieni il volume al massimo al 60 per cento e ascolta la musica per non più di 60 minuti alla volta - suggerisce Cuda - Altra regola semplice è quella di preferire le cuffie agli auricolari.Infatti, le cuffie sono esterne alle orecchie e perciò il suono, se non troppo elevato, è meno traumatico per la membrana del timpano, rispetto agli auricolari».

 

inquinamento acustico

Inoltre, secondo gli specialisti si dovrebbe fare attenzione a una serie di situazioni quotidiane, come la palestra, l'autodromo, la discoteca, il traffico che possono causare danni irreparabili. Il danno all'udito, in particolare, dipende da tre fattori importanti: l'intensità del suono (misurata in decibel), la sua durata e la frequenza dell'esposizione.

 

Avere ripercussioni è più facile di quanto si pensi: ad esempio, 8 ore di esposizione al rumore del traffico intenso (85 decibel) sono sufficienti per causare danni permanenti. E al crescere dei decibel, diminuisce il tempo necessario per subire un danno.

acufene 4

 

IL RONZIO

Tuttavia, i ragazzi non sono gli unici a rischio. Adulti e anziani, ad esempio, tendono a sottovalutare i cosiddetti rumori che non esistono. Si tratta dell'acufene, molto spesso descritto come un fischio o un ronzio può essere scaturito da diversi fattori, che vanno dallo stress alle malattie. In molti casi, non se ne conosce neanche il motivo.

acufene 3

 

«È molto comune negli anziani, specie dopo i 60 anni e in un caso su quattro il paziente è fortemente disturbato dall'acufene - dice Cuda - Si può guarire o quantomeno tenerlo sotto controllo. Ci sono dei percorsi riabilitativi tanto efficaci se applicati tempestivamente», sottolinea Cuda. La disfunzione cerebrale responsabile dell'acufene infatti può essere riabilitata.

 

acufene 2

«La combinazione più efficace - prosegue - è quella che associa una terapia del suono al supporto cognitivo-comportamentale con lo scopo di migliorare le strategie per affrontare il problema e ridurre le tensioni muscolari e psichiche che spesso ne accentuano la percezione. Vi sono molte prove di efficacia della riabilitazione dell'acufene con questa modalità di cura».

cerume

 

LE GHIANDOLE

Altra minaccia al nostro apparato uditivo è il fai da te. Per problematiche apparentemente banali, ma molto comuni, come i tappi di cerume che di frequente si tenta di risolvere da soli. «Il cerume - spiega Cuda - è una secrezione prodotta da alcune ghiandole del condotto uditivo con la funzione di proteggere l'orecchio.

 

cerume

Nel caso in cui se ne producesse troppo possono formarsi i cosiddetti tappi. Il consiglio più utile, in questo caso, non è quello di procedere da soli con bastoncini o simili, ma affidarsi a degli esperti che possono risolvere il problema. Il consiglio è quello di toccare meno possibile le orecchie, tenendo ben a mente che esse stesse hanno un meccanismo di autopulizia».

inquinamento acustico inquinamento acustico inquinamento acustico inquinamento acustico acufene 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?