john elkann draghi termoli

GLI AGNELLI CEDONO A DRAGHI (E AI SOLDI DELLO STATO), MA NON DITELO AL PIEMONTE - ALLA FINE LA GIGAFACTORY, CHE DOVRÀ PRODURRE BATTERIE PER AUTO ELETTRICHE, SORGERÀ A TERMOLI, IN MOLISE - LA DECISIONE HA SCATENATO UN CASINO SOTTO LA MOLE: SECONDO APPENDINO E CIRIO "QUESTA SCELTA TRADISCE LA STORIA DELLA NOSTRA TERRA" - L'INCONTRO RIMASTO SEGRETO TRA DRAGHI, GIORGETTI ED ELKANN IN CUI SI SAREBBE DECISO L'IMPORTO NECESSARIO (CIRCA 1,5 MILIARDI) PER LO SVILUPPO DEL NUOVO SITO...

Claudio Antonelli per "La Verità"

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Alla fine gli Agnelli hanno ceduto al pressing. La cosiddetta Gigafactory, che dovrà produrre batterie per auto elettriche, sorgerà in Italia. Il luogo scelto è Termoli. «L'allocazione del terzo sito europeo in Italia, dopo quelli in Francia e Germania è la conferma dell' impegno di Stellantis in Italia e della volontà di continuare a investire sul suo sistema produttivo», ha spiegato ieri l'ad Carlos Tavares.

 

«L'identificazione dell'impianto powertrain di Termoli rappresenta una scelta coerente nel contesto del percorso di Stellantis verso la completa transizione energetica, sulla scia di quanto annunciato per Douvrin in Francia e per Kaiserslautern in Germania».

 

john elknan

Stellantis sta lavorando «con determinazione e velocità per anticipare e supportare la transizione energetica di tutti i suoi siti industriali italiani, con l'obiettivo di garantirne la sostenibilità attraverso il miglioramento delle loro performance e per far giocare al Paese un ruolo strategico tra i principali mercati domestici del gruppo. Il piano sarà divulgato e comunicato con un approccio graduale e al momento opportuno», ha concluso il manager portoghese.

 

john elkann exor

Insomma, fin qui tutto a posto. Il gruppo evidentemente ha compreso di non potersi sottrarre all'aut aut del governo. Avrebbe per giunta rischiato di dover restituire parte se non l'intera somma ricevuta tramite Sace come prestito garantito per l'uscita dal Covid.

 

STELLANTIS

A questo punto resterà da comprendere quale sarà il vero sviluppo dello stabilimento e quanti soldi verranno veramente investiti. Lo stabilimento fu inaugurato nel 1985 da Gianni Agnelli e dal presidente Sandro Pertini. Nacque per produrre il celebre motore «fire», ma soprattutto per portare, come spesso è avvenuto, artificialmente lavoro al Sud.

 

TERMOLI FIAT INCENDIO

Oggi per certi versi la contingenza si ripete. D'altronde se si prende la mappa geografica e si tira una linea che unisce Detroit, negli Usa, Parigi, Berlino, Termoli risulta un po' fuori mano. Per carità, oggi ci sposta più facilmente rispetto al 1985 e la città è sulla linea Milano-Lecce. Ma c'è il rischio che resti una struttura di serie B rispetto alle più grandi fabbriche che Stellantis andrà a sviluppare nei prossimi tre anni.

 

ROMA - JOHN ELKANN AL RISTORANTE

La scelta di Termoli ha poi scatenato un putiferio a Nord. «Questa decisione tradisce Torino. Tradisce il Piemonte, la sua storia, i suoi lavoratori, le sue Università e in generale una terra che ha inventato l'auto, ha investito, ha rischiato. Una terra che ha un credito enorme verso questa azienda e verso questo Stato», hanno fatto sapere ieri sia il presidente della Regione, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Chiara Appendino.

 

Entrambi i politici hanno espresso rabbia. «Una rabbia che chi, come noi, ha responsabilità istituzionali deve trasformare in una azione. Attendiamo di avere parole chiare da Roma per capire su che basi questa scelta sia stata condivisa con il governo».

 

ALBERTO CIRIO CHIARA APPENDINO

Il riferimento è all'incontro rimasto segreto fino al lancio di agenzia di giovedì sera. Bloomberg ha svelato che dopo la veloce conference call tra Draghi, Giancarlo Giorgetti e John Elkann si è tenuto un incontro a inizio settimana. Si sarebbe deciso l'importo necessario (circa 1,5 miliardi) e il luogo di sviluppo del nuovo sito.

 

È chiaro che il processo e la scelta sono irreversibili. La richiesta dei rappresentanti del Piemonte è destinata a cadere nel vuoto. Non solo perché Stellantis è francese e certo non fa scelte basate sui sentimenti. Ma anche perché fino ad oggi Draghi ha insegnato che ascolta, incontra e poi sceglie in silenzio. Insomma, il concetto di concertazione con il nuovo governo è un po' labile. L'abbiamo visto con il decreto sui licenziamenti e ancor di più quando si è trattato di nomine pubbliche e quindi di rapporti con i rappresentanti dei partiti.

 

John Elkann

Dal punto di vista della tradizione, Torino ha ben ragione di provare rabbia. Ma non dovrebbe riversarla su questo governo. Semmai con i governi precedenti e con gli azionisti che hanno per anni e per decenni avuto accesso a filiere privilegiate e normative quasi sempre con il vento in poppa.

 

Poi il mercato si è allargato e prima si è scelta l'America di Barack Obama e poi Londra e l'Olanda. Il passo successivo è stato naturale. Vendere ai francesi, consolidare il mercato dell'auto per non farsi schiacciare da cinesi e tedeschi. Qualcuno alla Fiat avrebbe dovuto chiedere il conto prima dell'arrivo di Sergio Marchionne. Ormai è troppo tardi. D'altronde se la politica arriva sempre dopo...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...