alitalia coronavirus

ALITALIA AL CAPOLINEA? – COME ANDRÀ A FINIRE IL NUOVO BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DELLA COMPAGNIA AEREA? NON CI SONO OFFERTE, PURE LUFTHANSA HA I SUOI GUAI E SI TIRA INDIETRO  – GIURICIN: “GLI ULTIMI 400 MILIONI DI PRESTITO PONTE RISCHIANO DI ESAURIRSI PER PASQUA” – IL VIRUS POTREBBE DARE UN ALIBI AL GOVERNO PER NAZIONALIZZARE. OPPURE FARLA FALLIRE DEFINITIVAMENTE

Paolo Stefanato per “il Giornale”

 

Giuseppe Leogrande

Alitalia è come un paziente anziano, malato terminale, attaccato dal virus. Ce la farà? La risposta è nei fatti: non ce la farà, e il governo, se continuerà a considerarla un pezzo di sistema, dovrà escogitare qualcosa per tenerla in vita. Il bando di gara per la cessione, annunciato per il 29 febbraio, non è ancora stato pubblicato.

AEREO ALITALIA

 

La data del 31 maggio immaginata per le offerte vincolanti è ormai illusoria. Tutto andrà nuovamente deserto; tutti i possibili acquirenti sono alle prese con problemi interni e Alitalia non è un buon affare. La stessa Lufthansa, secondo quanto riferito dalla tv svizzera, ha lasciato a terra 150 aerei su 750. Il primo trimestre è poi la stagione più avversa per il trasporto aereo; Alitalia negli ultimi anni nel periodo ha sempre perso non meno di 200 milioni, ora di più.

ANDREA GIURICIN 1

 

«Il virus sta provocando perdite non recuperabili osserva allarmato Andrea Giuricin, docente all' Università di Milano Bicocca gli ultimi 400 milioni di prestito ponte erogati solo da poche settimane rischiano di essere bruciati ancora più in fretta, e di esaurirsi per Pasqua. La situazione è di vera emergenza, sono molto pessimista».

 

Da un punto di vista mediatico, il virus può paradossalmente dare una mano, perché può essere additato come un fatto imprevisto, inevitabile e catastrofico tale da giustificare l' impossibilità di una vendita. Ragione che potrebbe spingere con minori resistenze verso una nazionalizzazione: ciò potrebbe avvenire attraverso la scissione in good company, con le attività di volo, e bad company, con i debiti, per ripartire a nuovo con un azionista che potrebbe essere, senza eccessivi pudori, il ministero dell' Economia.

 

alitalia ALITALIA

Ma il quesito da porsi è il seguente: l' Unione europea, che ha sul tavolo il dossier per decidere se i prestiti ponte per complessivi 1.300 milioni siano o meno aiuti di Stato, può accettare che nel frattempo la compagnia diventi di proprietà statale? In effetti la cosa stride, ma in questo momento catastrofico per il trasporto aereo, le resistenze di Bruxelles parrebbero anacronistiche. Più facile pensare a un atteggiamento più morbido o dilatorio, com' è stato finora.

ANDREA GIURICIN

 

Quanto alla nazionalizzazione in sé, essa non è vietata dalle norme europee: a condizione che siano rispettate le regole del mercato, cioè l' azienda non può essere ulteriormente assistita da aiuti pubblici. E qui sta il punto. Se il Mef acquista, anche temporaneamente, Alitalia, la nuova società andrà capitalizzata. Trasformare il prestito in azioni non serve a nulla, perché non fa entrare denaro in cassa. Versare una cifra media, diciamo 500 milioni, servirebbe solo a prolungare l' agonia. Un ammontare serio per il rilancio potrebbe essere come minimo un miliardo. Ma in questo momento di panico, con migliaia di imprese e microimprese a rischio fallimento, sarebbe giustificabile gettare tale cifra in quel pozzo senza fondo dell' ex compagnia di bandiera?

patuanelli paola de micheli

 

Il contesto, oltretutto, è molto cupo. Tutto i trasporto aereo mondiale sta prendendo decisioni d' emergenza per stare dietro, con il taglio dei costi, alla riduzione della domanda. Ma pareggiare le poste è pressochè impossibile, anche perché c' è la voce rimborsi. Le aziende rischiano di andare in crisi di liquidità; e per far fronte alle necessità in Europa e nel mondo si attivano canali bancari e, com' è immaginabile, si negoziano segretamente sussidi pubblici per superare l' emergenza senza creare scandalo tra i contribuenti.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…