ANCHE FACEBOOK A VOLTE PAGA LE TASSE - CI SONO VOLUTI ANNI DI INDAGINI E DI CONTENZIOSI, MA IL FISCO ITALIANO è RIUSCITO A STRAPPARE 100 MILIONI DAL SOCIAL NETWORK, CHE DAL 2010 AL 2016 HA REALIZZATO IN ITALIA REDDITI PER 296,7 MILIONI. NON DICHIARATI, VISTO CHE PASSAVA TUTTO PER LE SCATOLE SOCIETARIE IRLANDESI (CHE BELLO STARE NELLA SOLIDALE UNIONE EUROPEA…)

-

Condividi questo articolo


zuckerberg zuckerberg

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

Gigante mondiale della rete, questa volta Facebook è rimasta impigliata in quella del Fisco italiano, cui dovrà versare 100 milioni di dollari. La storia è sempre la stessa, quella vista in altri contenziosi fra l' erario tricolore e multinazionali di vario genere come Apple, Amazon e Google, e si regge su un meccanismo molto semplice: invece che versarle in Italia, luogo in cui i profitti venivano generati, le tasse venivano pagate in Paesi dalla mano fiscale leggera.

 

Un giochetto praticato anche dal numero uno dei social network, al punto da attirare fin dal dicembre del 2012 l' interesse degli 007 della Guardia di Finanza.

 

Sotto la lente erano finiti i ricavi derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari, con l' obiettivo parallelo di scoprire, come si legge in una nota dell' Agenzia delle Entrate, se la creatura di Mark Zuckergerg avesse una «stabile organizzazione» sul suolo italiano. A conclusione delle indagini, relative a un periodo che va dal 2010 al 2016, le Fiamme Gialle hanno stabilito che Facebook ha realizzato in Italia redditi per 296,7 milioni. Non dichiarati.

MARK ZUCKERBERG MARK ZUCKERBERG

 

Un far di conto reso possibile da una serie di perquisizioni con analisi contestuale di una montagna di documenti. Così la GdF ha ricostruito tutti i passaggi e accertato che solo formalmente Facebook Ireland limited (che da settembre 2010 ha preso il posto della capogruppo Facebook) vendeva la pubblicità. La consociata irlandese pagava infatti ingenti somme di denaro per «diritti e licenze per l' uso della piattaforma Facebook» a Facebook Ireland holdings, una società con sede nel paradiso fiscale delle isole Cayman che fa parte della galassia Zuckerberg.

 

E proprio grazie al pagamento di queste royalties, secondo l' accusa, Facebook riusciva ad abbattere in maniera importante l' ammontare delle tasse da pagare in Italia. In tutto, secondo gli inquirenti, non sarebbero stati versate ritenute per 54 milioni su una base imponibile di oltre 180 milioni. Così, per chiudere il contenzioso, Facebook ha accettato di pagare 100 milioni.

ZUCKERBERG ZUCKERBERG

 

«Abbiamo raggiunto un accordo con l' Agenzia delle Entrate per definire l' accertamento in corso. Agiamo in conformità alle leggi locali in Italia e in tutti i Paesi in cui operiamo e continueremo a collaborare con tutte le autorità italiane», ha commentato un portavoce del gigante californiano. «Siamo orgogliosi del nostro impegno verso l' Italia a sostegno della crescita delle imprese locali e dell' ecosistema digitale nel suo complesso».

 

Non è la prima volta che uno dei colossi del web sigla un accordo con il Fisco italiano. La prima tra i big a venire a patti era stata Apple, che a dicembre 2015 aveva accettato di versare 318 milioni. Poi, lo scorso dicembre, Amazon ha subìto lo stesso trattamento riservato a Facebook: 100 milioni da accreditare sul conto dell' Agenzia delle Entrate. Ma molto più sostanzioso era stato l' assegno staccato da Google sempre nel 2017: ben 306 milioni per dare un colpo di spugna alle grane fiscali del periodo 2012-2015.

AGENZIA ENTRATE AGENZIA ENTRATE

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…