gianluigi aponte italo

APONTE LANCIA UN PONTE PER ITALO – IL FONDATORE DI MSC GIANLUIGI APONTE HA PROPOSTO AL FONDO AMERICANO GIP DI VENDERGLI IL 50% DELLA COMPAGNIA FERROVIARIA ITALO – PER L'ARMATORE SAREBBE UN’ACQUISIZIONE STRATEGICA PER INTEGRARE IL SETTORE PASSEGGERI CON QUELLO DELLE CROCIERE (COME VOLEVA FARE CON ITA, PRIMA DI PRENDERE UNA PORTA IN FACCIA) – IL PROBLEMA SONO I SOCI ITALIANI DI ITALO, MONETEZEMOLO E CATTANEO… 

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

gianluigi aponte msc

Su Ita Airways, al momento, ha preso una porta in faccia senza proferire parola ma Gianluigi Aponte, il fondatore del gruppo svizzero Msc, non ha di certo abbandonato il suo progetto di integrazione verticale nel mondo della trasportistica globale.

 

Anche durante i difficili mesi di negoziazioni con il governo Draghi per la privatizzazione della ex Alitalia, l’imprenditore sorrentino non è stato fermo e ha messo a segno alcuni tasselli: oltre a finalizzare l’acquisto dei porti africani da Bolloré, nel trasporto merci ferroviario ha fatto un accordo con Fs che ha permesso ai treni di partire da Gioia Tauro verso il nord. E in poco tempo ha messo su una piccola compagnia di trasporto aereo cargo, comprando quattro Boeing e assumendo manager da Delta. […]

 

gianluigi aponte 8

Adesso però Aponte sta cercando di fare un passo forse ancora più importante: comprare i treni Italo, concorrenti di Trenitalia, acquisiti nel 2018 dal fondo anglo americano Gip. Il fondo aveva intenzione di rivendere Italo alla fine del 2023, dopo cinque anni, dopo aver raggiunto una redditività sufficiente a giustificare un raddoppio del prezzo, da 2 a 4 miliardi. Ma altri fondi di private equity hanno giù bussato alla sua porta dicendosi disposti a fare un’offerta di quelle dimensioni e a quel punto si è mosso anche Aponte, che ha proposto a Gip di vendergli solo un 50% e di reinvestire per l’altra metà.

 

ITALO

Per Aponte sarebbe un’acquisizione strategica che gli permetterebbe di integrare il settore passeggeri con quello delle crociere, così come voleva fare con Ita. Ma l’operazione è complicata dal fatto che ai tempi dell’acquisto di Italo, Gip ha imbarcato alcuni dei soci italiani fondatori che hanno reinvestito e dato continuità alla gestione dell’azienda. Ma senza chiedere una clausola di non concorrenza nel caso questi se ne andassero. Inoltre, sempre gli stessi soci guidati da Luca Montezemolo e Flavio Cattaneo, hanno dato vita a Itabus, per ramificare le tratte e che sta riscuotendo un buon successo di clienti.

 

Il rischio è che qualora dovesse entrare Aponte i soci italiani passerebbero all’incasso e non avrebbero alcun vincolo nel trasferirsi armi e bagagli con altri operatori desiderosi di entrare in Italia. All’uscio ci sono infatti i francesi di Sncf che hanno già chiesto l’autorizzazione a entrare nel mercato italiano nel 2024 e che sarebbero ben contenti di accogliere il gruppo di soci italiani che portano competenze, know how, rapporti con le istituzioni e anche un parco clienti costruito intorno a Itabus. […]

luca cordero di montezemolo carlo calenda flavio cattaneo

 

Sicuramente Aponte ha la capacità finanziaria di sopportare per intero l’acquisizione ma in ogni caso dovrebbe mettere in conto o il pagamento di una costosa clausola non-compete ai soci italiani perché rimangano, oppure di assumersi in toto la gestione e accettare una più agguerrita concorrenza dai francesi o da un eventuale quarto operatore. Perché gli studi dicono che grazie ai lavori previsti dal Pnrr sull’Alta velocità in Italia ci sarà spazio per quattro operatori profittevoli in un mercato del valore di 6 miliardi.

gianluigi aponte 5gianluigi aponte 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…