senard elkann saikawa fiat fca renault

ARTICOLO QUINTO: CHI HA LA TECNOLOGIA HA VINTO - IL MERCATO DELL'AUTO IN EUROPA SI RIPRENDE MA FCA AFFONDA NELLE VENDITE, VISTO CHE NON HA NUOVI MODELLI NÉ MOTORI AL PASSO COI TEMPI - L'IPOTETICA FUSIONE CON RENAULT, MESSA IN FREEZER, SI RIBALTA: I GIAPPONESI DI NISSAN SANNO DI AVERE L'INNOVAZIONE CHE SERVE AGLI EUROPEI E VOGLIONO RIDEFINIRE I RAPPORTI DI FORZA COI FRANCESI. A QUEL PUNTO NON SAREBBE UNA FUSIONE A DUE, MA A TRE, CON IL RUOLO DEGLI ITALIANI ANCORA PIÙ COMPRESSO

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

I dati del mercato europeo dell' auto dicono che dopo otto mesi di calo le vendite sembrano stabilizzate sui livelli dello scorso anno. E questo è certamente un fatto positivo per un' industria che vive di crisi cicliche. Il confronto tra maggio 2018 e il mese appena trascorso dice che la variazione è minima: +0,04 per cento. Il 2019 si chiuderà, secondo Gian Primo Quagliano del Centro studi Promotor, poco sopra il 15 milioni di immatricolazioni un milione sotto il record del 2007.

fca renault

In questo contesto il dato Fca è dunque particolarmente negativo.

 

Il gruppo del Lingotto scende infatti dell' 8,3 per cento, trascinato in basso dal dimezzarsi delle vendite del marchio Alfa e nonostante gli incrementi di Jeep e, soprattutto, Lancia (+30,8 per cento). La difficoltà del brand del biscione è certamente un problema per Fca. Perché sul prestigioso marchio il gruppo aveva puntato molte delle sue carte. Ma i nuovi modelli finora usciti sono la Giulia e lo Stelvio mentre gli altri in programma non sono ancora in produzione.

 

Non è solo una questione di tempi. All' indomani dello stop alla trattativa per la fusione con Renault, il gruppo sa che lo stallo nella ricerca di un nuovo partner potrebbe durare mesi. E che se non si accelererà l' uscita di nuovi modelli la perdita di quote di mercato potrebbe ritorcersi anche sulle trattative per future fusioni. Un periodo di transizione molto delicato dunque per il gruppo di Torino. Alcuni segnali in questi giorni fanno capire che per il momento Fca intende ballare da sola.

 

mike manley

Come dimostra l' accordo con Enel per installare le colonnine di ricarica elettrica negli stabilimenti. È noto infatti che il settore dell' auto elettrificata è quello nel quale il Lingotto spera di ottenere i maggiori vantaggi da un' eventuale fusione. Qualche chiarezza in più si avrà a fine mese. Dopo l' assemblea degli azionisti Nissan, in programma il 25 giugno, anche il nodo del rapporto tra Renault e la casa nipponica (ancora ieri utilizzato dal ministro francese Le Maire per mettere in stand by la trattativa con Fca) dovrebbe sciogliersi.

mike manley john elkann

 

Si capirà se l' attuale vertice della casa giapponese sarà riconfermato e se Nissan otterrà soddisfazione dai francesi nella sua richiesta di riequilibrio delle partecipazioni incrociate tra le due società. Ma il vero nodo da sciogliere è quello politico.

 

Mentre ancora l' ex numero uno di Renault, Carlos Ghosn, sconta gli arresti domiciliari a Tokyo, è il rapporto diretto tra Emmanuel Macron e il premier Shinzo Abe che deve decidere quale sarà il destino dell' alleanza franco-nipponica e, indirettamente, anche quello dell' alleanza con Fca. I due si incontreranno il 28 giugno al G-20 di Osaka. Improvvisamente i giapponesi, che nello schema iniziale sembravano spettatori della fusione tra Parigi e Torino, stanno infatti diventando la chiave decisiva per comprendere se e con quali caratteristiche potrà nascere il più grande conglomerato mondiale delle quattro ruote.

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULTnissanNissan Brain-to-Vehiclehiroto saikawa

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...