usa cina guerra commerciale dazi tech xi jinping donald trump

AUTARCHIA ALLA PECHINESE – I CINESI RISPONDONO ALLA GUERRA SUI DAZI CON L’AUTOSUFFICIENZA DIGITALE: ENTRO IL 2022 NON CI SARANNO PIÙ SOFTWARE E PC DI PRODUZIONE STRANIERA NEGLI UFFICI PUBBLICI - NON È SCONTATO CHE CI RIUSCIRANNO, VISTO CHE ANCHE I PRODOTTI CINESI INCLUDONO CHIP O DISCHI RIGIDI AMERICANI. MA PER L’INDUSTRIA A STELLE E STRISCE SAREBBE UNA BORDATA: IL MERCATO VALE 150 MILIARDI DI DOLLARI, INCLUSO IL SETTORE PRIVATO… – VIDEO

 

 

 

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Solo programmi e sistemi operativi cinesi negli uffici pubblici: Pechino punta entro i prossimi tre anni alla sostituzione completa di hardware e software stranieri. Lo rivela il quotidiano britannico Financial Times : di autosufficienza digitale della Cina si parlava già da diversi anni, l' obiettivo è stato ufficializzato anche dalla legge sulla Sicurezza Informatica approvata nel 2017.

LENOVO COMPUTER

 

Le aziende cinesi si erano quindi già messe al lavoro per rendersi totalmente autonome dai concorrenti stranieri, ma adesso i bandi Usa alle aziende cinesi e la guerra dei dazi imprimono una brusca accelerazione al progetto.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

L' Ufficio Centrale del Partito Comunista Cinese, rivelano al Ft due dipendenti di società di sicurezza informatica, all' inizio di quest' anno ha dettato una tabella di marcia riassumibile con la formula "3-5-2" che significa che il 30 per cento delle sostituzioni dovrà essere completato entro la fine del 2020, il 50 per cento entro il 2021 e l' ultimo 20 per cento entro il 2022. Una escalation nella corsa al primato nelle infrastrutture informatiche che arriva proprio mentre sembra invece avviarsi verso un accordo la guerra dei dazi.

 

kylin os il sistema operativo cinese

Anche ieri infatti dalla Cina è arrivato un auspicio che i negoziati con gli Stati Uniti possano «raggiungere un risultato che possa soddisfare tutte le parti il prima possibile», che segue ad una dichiarazione distensiva di Trump di qualche giorno fa («i negoziati procedono molto bene»). I tempi sono strettissimi: in mancanza di un' intesa nei prossimi giorni il 15 dicembre gli Usa applicheranno una tariffa del 15 per cento su altri 150-160 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina, e Pechino potrebbe rispondere applicando un' aliquota del 7,5 per cento su 50 miliardi di dollari di merci importate dagli Stati Uniti.

 

IL CASO GOOGLE HUAWEI BY OSHO

Per quanto il bando cinese riguardi solo gli uffici pubblici, le perdite per le principali aziende statunitensi che operano in Cina sarebbero comunque ingenti: società come Hp, Dell e Microsoft generano ogni anno in Cina ricavi per 150 miliardi di dollari (cifra che però include anche il settore privato). D' altra parte la mossa cinese era prevedibile dal momento che l' amministrazione Trump ha vietato dall' inizio di quest' anno i rapporti commerciali tra le aziende statunitensi e 28 aziende straniere che presentano un rischio per la sicurezza nazionale. Inoltre il governo Usa ha messo Huawei e 70 sue affiliate in una sorta di lista nera, che impedisce alla telco cinese di acquistare parti e componenti da società americane senza il via libera dei vertici di Washington.

kylin os il sistema operativo cinese 5

 

Gli addetti ai lavori ritengono un obiettivo ambizioso la totale sostituzione di hardware e software stranieri in Cina entro il 2022: molti prodotti anche locali sono sviluppati per i principali sistemi operativi negli Stati Uniti. E anche i computer della cinese Lenovo includono componenti prodotti da società americane, inclusi i chip dei processori e i dischi rigidi. Inoltre i sistemi operativi sviluppati in Cina come Kylin OS non sono ancora in grado di sostituire completamente quelli stranieri. D' altra parte anche la decisione del presidente Trump di escludere le aziende cinesi dal proprio territorio, impedendo dall' oggi al domani i rapporti commerciali con le aziende statunitensi, si è rivelato complicato per le molte interazioni in corso: il bando è stato sospeso tre volte nell' arco di sei mesi proprio per le pressioni delle società americane che hanno bisogno in particolare di aggiornamenti periodici sulle tecnologie fornite da Huawei, l' ultima proroga dell' autorizzazione risale al 19 novembre e vale 90 giorni.

 

kylin os il sistema operativo cinese 1

Perplessità sulla possibilità di "strade separate" future che portino a sistemi chiusi a alla ricerca scientifica non condivisa sono state sollevate anche da uno dei padri delle tecnologie statunitensi, Bill Gates, in occasione del New Economy Forum Bloomberg, a novembre a Pechino.

IBM LENOVOMEME SU GOOGLE E HUAWEIthomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma 6thomas miao 3sede huawei milano 4sede huawei milano 2kylin os il sistema operativo cinese. 2xi jinpingkylin os il sistema operativo cinese 3kylin os il sistema operativo cinese 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…