baby boomer babyboomer pensione

BISOGNA RECUPERARE SOLDI? SI COLPISCE LA CLASSE MEDIA – COME PER IL CUNEO FISCALE, ANCHE SULLE PENSIONI A PRENDERLA IN QUEL POSTO È CHI NON È NÉ RICCO NÉ POVERO - I CONTEGGI SUI TAGLI DEGLI ULTIMI DUE ANNI AGLI ASSEGNI DI CHI SI È RITIRATO DAL LAVORO: CHI INCASSA TRA I 1.786 E I 2.735 EURO NETTI SI È BECCATO UN SALASSO TRA I 595 E I 2769 EURO NETTI L’ANNO. IN QUESTO MODO LO STATO RISPARMIA 61 MILIARDI IN 10 ANNI...

 

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per www.lastampa.it

 

EFFETTI DEL TAGLIO SULLA PEREQUAZIONE - PENSIONI

Due anni di tagli sulle pensioni, per effetto del recupero parziale di una inflazione che invece tra il 2022 ed il 2023 è andata al galoppo, per gli assegni che si collocano nella fascia tra i 1.786 ed 2.735 euro netti pesano tra i 595 ed i 2.769 euro netti l’anno. Questo salasso è il risultato di due anni di perequazione applicata garantendo il 100% di recupero del carovita solamente a chi non supera i 2.100 euro lordi di pensione al mese. Per tutti gli altri, più sale l’importo degli assegni e meno si ottiene di perequazione. Tasse comprese in questo modo lo Stato in 10 anni risparmia 61 miliardi.

 

PENSIONATI

Attenzione però, questi sono i conteggi fatti alla luce delle due ultime leggi di bilancio; ma anche per il futuro c’è il rischio che la situazione non migliori. Dal 2027 in poi il governo potrebbe infatti modificare i criteri di calcolo: per questo la legge di bilancio prevede che venga nominata una apposita commissione di esperti, che tra i vari criteri potrebbe utilizzare anche il deflattore Pil (parametro che misura il livello dei prezzi dividendo il Pil nominale con il Pil reale) al posto dell’attuale meccanismo di perequazione, criterio che se fosse stato applicato nel 2022-2023 avrebbe generato tagli altrettanto pesanti.

 

CONFRONTO PEREQUAZIONE CON DEFLATORE DEL PIL - PENSIONI

[…] Il criterio adottato per il 2024 prevede di assicurare il 100% di recupero dell’inflazione agli assegni sino a 4 volte il minimo, per poi scendere all’85% tra 4 e 5 volte, al 53% tra 5 e 6 volte, al 47% tra 6 e 8 volte, al 37% tra 8 e 10 volte il minimo ed infine fermarsi al 22% (32% nel 2023) per le pensioni che superano 10 volte il minimo Inps.

 

Dall’analisi del dipartimento previdenza della Cgil e dello Spi emergono «tagli pesantissimi» sulle pensioni nel biennio 2023-2024, che raggiungono 962 euro per una pensione lorda di 2.300 euro (netta 1.786), fino ad arrivare a 4.849 euro lorde per un importo di pensione lorda pari a 3.840 euro (2.735 euro nette). «Questi tagli proiettati sull’attesa di vita media - si legge nell’analisi - raggiungono importi elevatissimi, si parte da 6.673 euro netti per un pensionato con una pensione netta di 1.786 euro, fino a raggiungere 36.329 euro netti, per una pensione di 2.735».

 

PENSIONATI

«Come se questo non fosse sufficiente - aggiunge la Cgil - il governo intende cambiare dal 2027 gli indici con cui calcolare la rivalutazione delle pensioni, sostituendo l’attuale indice di perequazione con il deflattore Pil».

 

Lo studio dimostra che «questa modifica avrebbe un impatto gravissimo sulle pensioni, con una perdita mensile di 78 euro per una pensione di 1.786 euro nette e di 230 euro per una pensione di 2.735 euro nette. Dati che se proiettati sull’attesa di vita media, raggiungono importi che variano tra 18.019 euro fino a 35.051 euro di mancato guadagno». Questo perché mentre nel 2022 la perequazione valeva 8,1 punti e 5,6 nel 2023 (per un totale di 13,7 punti), il solo deflattore del Pil si fermava a 7 punti e mezzo (sommando ai 3 del 2022 i 4 punti e mezzo dell’anno seguente).

 

pensionati al mare 7

In realtà, fanno sapere fonti del Mef, che rimanda la scelta al lavoro della nuova commissione, «oggi nulla è deciso», ed anzi stando ai dati inseriti nella nota di aggiornamento «il deflattore del Pil nei prossimi anni assicurerebbe una indicizzazione dele pensioni superiore all’inflazione».

 

Complessivamente, secondo lo studio, la stretta sulla perequazione produce un risparmio per le casse dello Stato di oltre 3 miliardi e mezzo quest’anno e di oltre 6,8 il prossimo, mentre in dieci anni il risparmio contabilizzato ammonta ad oltre 61 miliardi di euro […]

babyboomer pensione adeguamento delle pensioni all inflazione - bozza manovra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”