blackrock

BLACKROCK IN RUSSIA PERDE 17 MILIARDI - LA PIÙ GRANDE SOCIETÀ DI INVESTIMENTI AL MONDO SCONTA LE CONSEGUENZE DELLE SANZIONI CHE HANNO COLPITO LA RUSSIA E IL CROLLO DELLA BORSA DI MOSCA - BLACKROCK È TRA I PRINCIPALI AZIONISTI DI QUASI TUTTE LA MAGGIORI AZIENDE NEL MONDO: ANCHE IN ITALIA, DOVE TRA L’ALTRO HA IL 5% DELLE BANCHE INTESA SANPAOLO E UNICREDIT

Andrea Greco per la Repubblica

 

blackrock

Blackrock fa perdere 17 miliardi di dollari ai suoi clienti sul mercato russo in pochi giorni. Il gestore Usa, leader mondiale nel risparmio con 10 mila miliardi di dollari di masse gestite, potrebbe consolarsi con le proporzioni: è come se, dei nostri 10 mila euro di tesoretto azionario, l’invasione dei russi in Ucraina ci avesse fatto perdere 17 euro, che proprio sulla Russia erano puntati.

 

Ma le dimensioni, e i tempi, qui contano. E il fatto che Blackrock abbia potuto vaporizzare 17 miliardi nei quattro giorni seguiti al 23 febbraio, quando i mercati globali hanno riaperto in guerra, fa rumore. Tanto che Larry Fink, il quasi leggendario amministratore delegato di Blackrock, l’uomo che con una mossa di mouse - o anche solo un aggettivo sparso nelle celebri lettere agli investitori - può fare o disfare aziende e settori interi, ha dovuto dare spiegazioni.

 

larry fink

 

«È stata una situazione molto complessa e fluida: dopo le sanzioni commerciali e finanziarie prese dall’Occidente, la Russia è stata tagliata fuori dal mercato globale - ha scritto Fink sul social media LinkedIn -. Blackrock continuerà a collaborare fattivamente con regolatori, fornitori di indici e altri attori del mercato per assicurare ai propri clienti la liquidazione delle posizioni nell’azionario russo, nei modi e nei tempi che saranno consentiti dai regolatori e dalle condizioni di mercato». Anche perché la Borsa di Mosca, in evidente assetto di guerra, ha dimezzato la capitalizzazione in poche sedute: poi è stata chiusa e non ancora riaperta.

 

 

blackrock

I conti in tasca al gestore li ha fatti il Financial Times, per cui Blackrock a fine gennaio aveva strumenti finanziari russi dei clienti per 18,2 miliardi di dollari. Secondo i dati di Morningstar, il 25 febbraio, poche ore dopo il blitz dei carri armati di Vladimir Putin, l’esposizione di Blackrock in Russia si era già deprezzata a circa 5 miliardi di dollari. Mentre il 28 febbraio, a cinque giorni dall’inizio della guerra, Blackrock ha sospeso le operazioni su listino russo, dopo che tutte le sue posizioni valevano solo 1 miliardo, pari allo 0,01% delle masse totali gestite.

 

 

BORSA GUERRA RUSSIA UCRAINA

Non ci sarebbero state grandi vendite di partecipazioni, piuttosto una loro pesante svalutazione da parte del gestore di New York, dopo che la situazione aveva reso l’ampia parte di quegli strumenti finanziari illiquidi. Per un portavoce di Blackrock, citato da Reuters, le perdite dei clienti «dipenderanno dalla tipologia dei loro investimenti, e dalle date di entrata o di uscita dal mercato russo nel periodo in oggetto». Magra consolazione, come quella per cui ci sono altri gestori di grido invischiati nelle perdite finanziarie in Russia.

 

Per esempio Pimco, il marchio dell’assicuratore tedesco Allianz che prima della crisi deteneva oltre 1,5 miliardi di dollari nel debito sovrano russo, e 1,1 miliardi di dollari di altre esposizioni nelle polizze contro il default di Mosca; un default che invece, almeno in termini finanziari, potrebbe non essere tanto remoto.

 

LA SITUAZIONE DELL ECONOMIA RUSSA

Blackrock, che investe per decine di milioni di cittadini, non solo statunitensi, è tra i principali azionisti di quasi tutte la maggiori aziende nel mondo: anche in Italia, dove tra l’altro ha il 5% delle banche Intesa Sanpaolo e Unicredit. Non è chiaro quali siano i suoi investimenti che più sono collassati sul listino russo, ma un indizio c’è. Erus, il maggior Etf russo venduto da Blackrock, a fine 2021 valeva 600 milioni, e ora è stato svalutato a 1 milione. Nell’attesa del rimbalzo, Blackrock ha intanto sospeso i costi di gestione dei propri Etf russi

blackrock 3

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…