alitalia

BRANDING E PORTA A CASA - IL MARCHIO ALITALIA È STATO MESSO IN VENDITA ALL’ASTA PER 290 MILIONI DI EURO - IN CASO DI ASSENZA DI OFFERTE, IL PREZZO POTREBBE SCENDERE, APRENDO LA POSSIBILITÀ A "ITA" A RICOMPRARSI IL MARCHIO E IN CASO DI UN SECONDO “NULLA DI FATTO”, I COMMISSARI POTRANNO AFFIDARE DIRETTAMENTE IL BRAND ALL'OPERATORE DA ESSI INDIVIDUATO…

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

alitalia

Si apre oggi la gara per il marchio Alitalia, in vendita nel passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia (per ora Ita). Le offerte potranno essere presentate fino al 4 ottobre. Saranno accettate solo proposte vincolanti che partano da 290 milioni e vincerà il miglior offerente. Esiste di fatto la possibilità di effettuare rilancio-lampo (entro 2 giorni e di almeno 10 milioni) per coloro che hanno depositato offerte valide. 

 

In assenza di candidati si passerà a una seconda fase, che prevede la possibilità di scendere sotto i 290 milioni. Quello che si sa con certezza è che Ita, presieduta da Alfredo Altavilla, punterà a ricomprarsi il marchio. Un brand che secondo i commissari di Alitalia «rappresenta un patrimonio valoriale e culturale storico, radicato nell'immaginario condiviso italiano». Ma sul quale difficilmente ci sarà una corsa al rialzo. 

aereo alitalia

 

Forse anche «per questo il prezzo di partenza fissato a base d'asta dai commissari è più alto del previsto, 290 milioni rispetto ai 150 milioni di cui avevano parlato i commissari nei mesi scorsi», commenta l'esperto di Trasporti Andrea Giuricin. In caso di un secondo «nulla di fatto», i commissari potranno affidare direttamente il brand all'operatore economico da essi individuato. Il marchio sarà a disposizione del compratore entro il 31 dicembre, ma la società delle MilleMiglia potrà usare «Alitalia» fino a fine giugno. 

 

il personale alitalia

Se al momento nessuno sembra farsi avanti, con Ryanair tra i primi a sfilarsi, è stato ben definito l'identikit del potenziale acquirente: il legislatore ha previsto che sia una compagnia aerea ad aggiudicarsi il bando così da garantire la presenza del nome «Alitalia» nel panorama del trasporto aereo e mantenere saldo un punto di riferimento nevralgico per i passeggeri. 

 

Potranno presentare richiesta di ammissione alla data room per il brand Alitalia «imprese individuali o in forma societaria (ritenute tali in base alla legge dello Stato di appartenenza) di qualsiasi nazionalità, in possesso di un patrimonio netto alla data di presentazione della richiesta di ammissione non inferiore a 200 milioni di euro e titolari di licenze di esercizio di trasporto aereo o di certificazioni di operatore aereo», si spiega nell'invito. 

 

personale alitalia

Intanto, per quanto riguarda la vecchia Alitalia, il ministero del Lavoro ha convocato Alitalia e i sindacati lunedì 20 settembre per proseguire l'esame congiunto della nuova procedura di Cigs chiesta dall'azienda. L'attuale Cigs scade il 23 settembre e i commissari straordinari hanno aperto la procedura per prorogarla di un altro anno (fino al 23 settembre 2022) per complessivamente 7.086 dipendenti, di cui 6.877 di Alitalia e 209 di Cityliner. 

PROTESTE DEI LAVORATORI DI ALITALIA

 

Sullo sfondo, ma altrettanto urgente, c'è poi il tema del contratto proposto ai lavoratori che partiranno con Ita: la nuova società vuole un taglio delle remunerazioni ma i sindacati non accettano di uscire dal Ccnl.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…