fabrizio palermo giovanni gorno tempini

IL BUON GORNO SI VEDE DAL MATTINO - PALERMO (CDP): ''IL NUOVO PRESIDENTE È UN SEGNALE DI CONTINUITÀ, INSIEME ABBIAMO GIÀ LAVORATO MOLTO BENE E LO FAREMO ANCHE IN FUTURO. È UN PROFONDO CONOSCITORE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI''. CDP APRE UNA NUOVA SEDE A GENOVA E POTREBBE VALUTARE OPERAZIONI SUI CREDITI NON PERFORMING DELLE BANCHE "SE CI SARANNO LE ESIGENZE"

 

  1. CDP: PALERMO, CON GORNO TEMPINI LAVOREREMO MOLTO BENE

GIOVANNI GORNO TEMPINI

ANSA - Con il nuovo presidente Giovanni Gorno Termpini in Cdp "lavoreremo molto bene": Lo ha detto l'amministratore delegato Fabrizio Palermo, a margine dell'inaugurazione della sede della Cassa a Genova, commentando l'indicazione del manager decisa ieri dalle fondazioni.

 

"Credo che l'arrivo del nuovo presidente Giovanni Gorno Tempini rappresenti un segnale di continuità - ha detto interpellato sul cambio al vertice -. Giovanni ed io abbiamo già lavorato molto bene in passato insieme è un profondo conoscitore della Cassa Depositi e Prestiti, che ha contribuito a sviluppare e a creare negli anni passati, per cui credo che insieme lavoreremo molto bene al sostegno di ulteriore sviluppo della cassa anche nella direzione del territorio".

 

  1. SACE:DECIO,IN PORTAFOGLIO ALTRI 2 MLD PER CRESCITA IN RUSSIA

 (ANSA) - "Il Polo Sace Simest ha allo studio circa 2 miliardi di euro di nuove operazioni in settori strategici per lo sviluppo industriale in Russia e nei Paesi limitrofi". Lo ha detto oggi, nel corso della seconda giornata del Forum Eurasiatico di Verona, l'amministratore delegato di Sace, Alessandro Decio, (Gruppo CDP).

FABRIZIO PALERMO

 

 "In un periodo difficile per il commercio internazionale, fra dazi, sanzioni e crescita globale in rallentamento abbiamo scelto di incrementare la nostra presenza in Russia, giocando un ruolo anticiclico", ha detto Decio. "A Mosca abbiamo un portafoglio di 4 miliardi di euro e una pipeline di 2 miliardi di ulteriori investimenti che vogliamo supportare nei settori dell'energia, delle infrastrutture e delle costruzioni. In questo contesto - ha concluso - le istituzioni finanziarie hanno la grande responsabilità di sostenere con risorse aziende e progetti meritevoli, perché solo gli investimenti possono essere il driver di crescita, specie per l'Europa".

 

  1. CDP APRE NUOVA SEDE A GENOVA E FIRMA 4 PROTOCOLLI INTESA

Giovanni Gorno Tempini Giiseppe Guzzetti Paolo Morerio e Carlo Messina

 (ANSA) - Una nuova sede a Genova per essere più vicini al territorio. Cassa Depositi e Prestiti ha inaugurato gli uffici di via Casaregis 83 R, con una cerimonia a palazzo Tursi, con istituzioni e imprenditori, supportata dalla firma di quattro protocolli di intesa, rispettivamente con il Comune di Genova per nuove infrastrutture e smart city, con Ansaldo Energia, Fincantieri e Saipem per rafforzare la filiera dei fornitori strategici. "Il programma di apertura dei nuovi uffici del gruppo Cdp parte dalla volontà di mettere il territorio al centro del nostro operato - ha dichiarato l'ad Fabrizio Palermo -. Siamo già presenti a livello locale con due realtà come Fincantieri e Ansaldo Energia, ma vogliamo esserlo anche per supportare tutto il mondo delle imprese e le iniziative sulle infrastrutture che con Regione e Comune stiamo sviluppando".

 

Ci saranno 2 persone dedicati al dialogo con le imprese e altri 2 saranno l'interfaccia per gli enti pubblici, 4 persone in più che si uniranno al team già presente a Genova legato all'immobiliare: non più uffici di rappresentanza ma punti di riferimento operativi, un punto di accesso unico, per finanziamenti, garanzie, venture capital e private equity, attività di consulenza. L'apertura della sede genovese segue quella di Verona e successivamente toccherà a Napoli, Firenze, Palermo, Bari e Torino.

FABRIZIO PALERMO MATTARELLA NARDELLA

 

  1. CDP: PALERMO, VALUTEREMO NPL SE SERVIRÀ, MA AMCO LAVORA BENE

 (ANSA) - Cassa Depositi e Prestiti potrebbe valutare operazioni sui crediti non performing delle banche "se ci saranno le esigenze" anche se "al momento per quanto l'operatività della gestione dei npl mi sembra che Sga-Amco stia facendo un ottimo lavoro". Lo ha detto l'amministratore delegato di Cdp Fabrizio Palermo, interpellato sul tema a margine dell'inaugurazione a Genova della sede della Cassa. C'è una possibilità che Cdp intervenga sugli npl? gli è stato chiesto: "Ricordo che noi siamo intervenuti alla nascita del sistema dei non performing loan, perché il fondo Atlante nacque, soprattutto il fondo Atlante 2, per gestire i non performing loans e per aiutare la ripartenza di tutto il sistema bancaria. Chiaramente valuteremo ogni opportunità, se ci saranno le esigenze di entrare".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…