luciano cirina philippe donnet

CALTAGIRONE INFERNALE, PRONTO PER UNA NUOVA SCONFITTA IN GENERALI – VENERDÌ IL CDA PROVERÀ A RISOLVERE IL CASO CIRINÀ, L’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO ESSERSI CANDIDATO CONTRO DI LUI, CON LA LISTA DI “CALTA”, QUINDI "INCOMPATIBILE" CON UNA CAUSA IN CORSO – SI MUOVE ANCHE LA CONSOB, MENTRE IL PRESIDENTE SIRONI PROVERÀ A COOPTARE UN CONSIGLIERE TRA I NON ELETTI DI ASSOGESTIONI O UN ESTERNO...

Francesco Spini per “La Stampa”

 

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

Si terrà venerdì il consiglio di amministrazione delle Generali. Dovrà risolvere quello che, in quasi due mesi di stallo, è diventato un rebus: la sostituzione del consigliere dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone.

 

Un muro contro muro che ha già portato Consob a sollecitare spiegazioni con due lettere su una vicenda che rischia di approdare in un un'aula di tribunale. La contrapposizione è netta: gli esponenti in consiglio eletti con la lista dell'imprenditore romano - Marina Brogi e Flavio Cattaneo - chiedono la puntuale applicazione dello statuto che, a parere loro, porta a un solo nome possibile: Luciano Cirinà.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

La maggioranza del consiglio, a sua volta sicura di assecondare le indicazioni statutarie, cerca qualunque alternativa a quel nome. Il presidente Andrea Sironi sulle prime ha provato, senza successo, a proporre Roberta Neri, prima dei non eletti ma donna (l'interpretazione del requisito statutario di «medesimo genere» all'equilibrio complessivo del cda non ha trovato concorde la minoranza), quindi ha sondato la disponibilità di Claudio Costamagna, nome successivo, che ha declinato.

 

ANDREA SIRONI

A scorrere, pronto a entrare, c'è proprio Cirinà. Ma contro di lui in cda, con l'ad Philippe Donnet in testa, si è alzato un muro. Cirinà è un ex manager di prima fila del Leone, era nella terna di successione, dunque era considerato adatto perfino a guidare la compagnia.

 

Ha contribuito a scrivere e presentare il piano di Donnet. Per questo, una volta candidatosi sotto le insegne di Caltagirone per sostituire proprio Donnet come ad, è stato prima sospeso poi licenziato. Di rimando egli ha fatto causa.

 

PHILIPPE DONNET

Adesso secondo la maggioranza dei consiglieri, che avrebbero in mano più pareri legali (uno a firma del giurista Presti), non può entrare in cda. Secondo fonti vicine al Leone alla base vi sono anche motivi legati alla "non opportunità" di nominare Cirinà, da un lato come segnale negativo che si darebbe all'interno della compagnia visto il licenziamento e le cause che ne sono derivate, dall'altro anche verso gli investitori internazionali che, secondo questa visione, farebbero fatica a comprenderne l'ingresso in cda.

 

Il veto su Cirinà ha mosso anche la Consob. Dopo una lettera sul tema inviata alla compagnia già il 10 giugno, nei giorni scorsi con una nuova missiva è tornata, con una certa perentorietà, a chiedere lumi, invitando a spiegare quali novità siano intervenute, dal momento che Cirinà aveva potuto candidarsi, per impedirne ora l'ingresso in consiglio, chiedendo spiegazioni pure sul perché il mercato non sia stato informato.

Roberta Neri

 

Nel frattempo Sironi ha sondato la disponibilità degli altri candidati non eletti della lista di Caltagirone. E qui le indiscrezioni divergono. Stando a una prima versione tutti avrebbero vincolato l'ingresso al voto unanime, condizione di fatto impossibile. Altre fonti, invece, sostengono che due candidati non eletti in realtà avrebbero aperto a un possibile ingresso anche senza il voto unanime. In questo caso uno di essi potrebbe essere messo ai voti.

 

Ciò non risolverebbe lo scontro sullo statuto, ma renderebbe poco praticabile l'accreditata "ipotesi B" di Sironi, in caso di mancanza di nomi: ricorrere all'altra lista di minoranza, quella di Assogestioni (bocciata in assemblea) e nominare con ogni probabilità il capolista, l'ex consigliere Roberto Perotti, tra i promotori della lista del consiglio che ha vinto la sfida del 29 aprile. Una soluzione che però acuirebbe lo scontro.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Per gli esponenti della lista Caltagirone qualsiasi nomina diversa da Cirinà equivale a un colpo di mano in cui i consiglieri eletti con la maggioranza si scelgono i consiglieri espressione della minoranza. La questione potrebbe finire sulla scrivania di un giudice, con esiti imprevedibili. Intanto l'attività prosegue. Generali ha raggiunto il 95,112% di Cattolica: fino al 29 luglio chi vuole potrà consegnare le azioni. Poi - avendo superato il 95% - Trieste eserciterà il "diritto di acquisto" sempre a 6,75 euro, sulla strada che conduce Cattolica all'integrazione nel Leone.

 

 

 

Articoli correlati

IL CORDOGLIO DI CALTAGIRONE DOPO LA MORTE DI DEL VECCHIO: NE SENTIRO\' LA MANCANZA COME AMICO

CIRINA NON SALE A BOARD - PER IL CDA DI GENERALI NON SI RIESCE ANCORA A TROVARE UN NOME ALTERNATIVO

LA LOTTA CONTINUA IN GENERALI - IL CDA SI SPACCA SULLA NOMINA DI CIRINA COME SOSTITUTO DI CALTAGIRON

 

 

 

 

francesco gaetano caltagironeFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

 

PHILIPPE DONNET GENERALI

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA