ideal standard

CHE CESSO 'STO CAPITALISMO - UN'ALTRA MULTINAZIONALE CHE SE NE VA LASCIANDOCI IN MUTANDE: IL GRUPPO BELGA IDEAL STANDARD CHE SI OCCUPA DI BAGNI, SANITARI E IMPIANTI IDRAULICI HA DECISO DI CHIUDERE LO STABILIMENTO DI BELLUNO PERCHÉ IL SITO HA UN COSTO DI PRODUZIONE "NON COMPETITIVO" - A RISCHIO LICENZIAMENTO 550 LAVORATORI, I SINDACATI SONO INCAZZATI NERI: "L'AZIENDA HA MOSTRATO IL SUO VERO VOLTO DOPO MESI DI MENZOGNE"

Alvise Bivio per "La Stampa"

 

ideal standard chiude il sito a belluno 4

Il gruppo Ideal Standard chiuderà lo stabilimento di Trichiana entro qualche mese: troppo alti e poco competitivi i costi di produzione. A rischio licenziamento ci sono i 450 dipendenti della fabbrica più un altro centinaio delle aziende dell'indotto.

 

ideal standard chiude il sito a belluno 3

Numeri da far tremare i polsi per una realtà come quella di Borgo Valbelluna, che si trova a fare i conti con un'altra crisi come quella di Acc, e del Bellunese in generale. Sconcertati e arrabbiati i sindacati presenti all'incontro al ministero dello Sviluppo economico che rispondono con 16 ore di sciopero e un picchetto dei lavoratori all'esterno della fabbrica tra oggi e domani. E alle 11.30 oggi assemblea generale.

 

ideal standard chiude il sito a belluno 5

È arrivata come una doccia fredda la comunicazione ieri da parte dell'amministratore delegato del gruppo europeo, Samuel Riitano, al tavolo ministeriale. Un tavolo in cui tutti si attendevano di vedere il piano di rilancio della fabbrica bellunese, quel piano che prima delle ferie estive il manager Francesco Villani aveva annunciato ai sindacati di avere il compito di elaborare. Ma quel piano non è arrivato.

 

ideal standard chiude il sito a belluno 2

Alla base della drastica decisione ci sarebbero motivi finanziari e in particolare i margini di guadagno troppo stretti, legati dal costo elevato di produzione di un pezzo, che a Trichiana costa 58 euro: un prezzo non competitivo rispetto ai 39/40 euro dei concorrenti. Quindi per la fabbrica di Trichiana, unica del gruppo rimasta nel territorio italiano, non c'è più futuro.

 

ideal standard chiude il sito a belluno 7

Di questo è convinta l'azienda che ieri ha confermato anche l'irrevocabilità della decisione. Inviperiti i sindacati territoriali e le Rsu. Parla di «decisione scellerata» il segretario nazionale della Femca Cisl, Lorenzo Zoli. «Ci hanno comunicato quanto già deciso e pianificato da tempo e che sino ad oggi si erano ben guardati dal confermare», dicono Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil e le rappresentanze unitarie sindacali che hanno dato dei «mercenari» ai dirigenti del gruppo: «Hanno mostrato il loro vero volto e dopo mesi di menzogne sono costretti ad ammettere la verità di quanto denunciato più volte dal sindacato e dalle istituzioni tutte».

 

ideal standard chiude il sito a belluno 1

La crisi Ideal Standard si inserisce in un quadro fosco per il territorio bellunese già colpito dalle difficoltà di Acc (il Mise ha concesso un'altra gara e un mese di tempo per cercare acquirenti, prima di avviare la procedura fallimentare per l'azienda di compressori per frigoriferi).

 

«Sono circa 500 famiglie che rischiano di non avere più un posto di lavoro in Ideal Standard, ma si calcola che i lavoratori coinvolti nell'indotto siano il doppio - sottolinea l'Assessore al lavoro del Veneto, Elena Donazzan -. Cifre alle quali vanno aggiunti gli oltre 300 lavoratori di Acc, in un territorio di Borgo Valbelluna che oggi è sottoposto a gravi problematiche occupazionali».

 

ideal standard

E a rendere ancora più critica la situazione occupazionale in Veneto, ieri è arrivata anche la notizia della richiesta di concordato della Paluani. È una notizia che fa scalpore a Verona per almeno tre motivi: l'azienda proprio quest'anno compie cento anni ed è qui che è iniziata la storia industriale del pandoro, i proprietari sono le molto note famiglie Campedelli e Cordioli, la grave difficoltà del gruppo è in gran parte dovuta alle disgraziate vicende e ai pesanti debiti del Chievo, squadra di calcio fallita, di cui Paluani è proprietaria all'82%.

 

In azienda le bocche sono cucite. Non parlano neppure i neo consulenti legali di Gianni & Origoni. Questi ultimi, insieme a Kpmg, sono stati chiamati per predisporre un piano, mettere al riparo l'azienda dalle richieste dei creditori e mantenere la continuità. Si può fare, come la recente vicenda Melegatti ha dimostrato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…