mercadante massiah messina

CHI SI NASCONDE DIETRO AL FONDO PARVUS? - DOPO DAGOSPIA, ANCHE IL “SOLE 24 ORE” INFILA IL NASO NELLO STRANO FONDO AL CENTRO DELLA FUSIONE TRA INTESA E UBI - PER CONTO DI CHI LA SOCIETÀ DEL MISTERIOSO EDOARDO MERCADANTE DETIENE UN PACCHETTO CRUCIALE PER IL MATRIMONIO FINANZIARIO PIÙ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI? DIETRO IL SUO 8,6% SI CELA IL NOCCIOLO DURO DI UBI, CONTRARIO ALLE NOZZE? ANCHE LA PROCURA VUOLE VEDERCI CHIARO E HA APERTO UN FASCICOLO: NEL MIRINO IL RUOLO DELLA UBI INTERNATIONAL SA…

1 - IL FARO DEI PM SUI MISTERI DI PARVUS

Simone Filippetti per www.ilsole24ore.com

 

Edoardo Mercadante - Parvus

Nella elegante palazzina al numero 7 di Clifford Street a Londra, nessun dipendente è ancora tornato al lavoro dopo la quarantena. Nemmeno quelli del fondo Parvus Asset Management. Tutto tace, ma gli occhi di Piazza Affari, e soprattutto della Procura di Milano, sono rivolti sulla capitale inglese per sciogliere i nodi della ipotizzata fusione tra la prima e la terza banca del paese: Intesa Sanpaolo e Ubi. La domanda che circola sul mercato è: per conto di chi la società del misterioso Edoardo Mercadante detiene un pacchetto cruciale per il matrimonio finanziario più importante degli ultimi dieci anni?

 

carlo messina

La fino a ieri semi-sconosciuta Parvus è oggi il primo socio - accanto a un altro fondo, Silchester - della promessa sposa Ubi: ha in mano l'8,6% della banca italiana finita nelle mire di Carlo Messina. Tutta la posizione di Parvus su Ubi - peraltro la più grossa in portafoglio, almeno stando ai bilanci depositati nel Regno Unito - è stata costruita usando degli Equity Swap (uno scambio di flussi di cassa futuri regolati in azioni): 5 contratti stipulati a novembre del 2017 per un totale del 5%.

MASSIAH LETIZIA MORATTI

 

A questi se ne sono poi aggiunti altri, anche di recente, fino all'8,6% attuale. È però ignota la controparte. È per questo che anche la Procura vuole vederci chiaro e ha aperto un fascicolo: dietro lo swap ci possano essere investitori riconducibili all'attuale nocciolo duro di Ubi, che detiene il 22%, e che si oppone al matrimonio? Non è la prima tegola giudiziaria per Ubi: è tuttora in corso, ma bloccato causa Covid, il maxi-processo relativo all'assemblea del 2013.

 

UBI BANCA

Le indagini sono durate 2 anni e il Pm Pelosi, ossia l'accusa, ipotizzava, tra i vari reati, anche un ipotetico "patto occulto" tra i soci. Ecco allora il collegamento, ideale, con Parvus: se il pacchetto "londinese" si potesse sommare a quello del Car (Comitato azionisti di riferimento), il patto di Ubi che racchiude il gotha degli imprenditori bresciano-bergamaschi, il fronte del «No» arriverebbe al 30%. Una minoranza di blocco.

 

Ma se venisse dimostrato che Parvus gestisce azioni di qualche azionista vicino al patto, o addirittura, nella ipotesi più estrema, qualche membro, la cosa però farebbe scattare un concerto, ossia un accordo occulto, e i pattisti di Ubi sarebbero costretti a lanciare un'Opa. Parvus, peraltro, non è l'unica osservata speciale della spinosa vicenda: la Procura dovrà anche valutare il ruolo della Ubi International SA, una vecchia conoscenza delle cronache finanziarie.

 

fonseca

La divisione lussemburghese di Ubi, eredità della Banca Lombarda Sa (Ubi è nata nel 2007 dalla fusione di Bpu e Banca Monte Lombardia), è finita nel 2016 nello scandalo di evasione fiscale "Panama Papers": aveva avuto rapporti col controverso studio legale Mossak Fonseca. All'epoca, e fino alla chiusura, il presidente della International SA era il bresciano Giuseppe Gussalli Beretta, fondatore dello storica azienda di armi, uno degli industriali più importanti d'Italia, oggi è uno degli azionisti del patto Car di Ubi. La defunta International SA gestiva fondi: 2,4 miliardi di euro erano soldi diretti; altri 1,5 miliardi indirettamente per conto di terzi.

 

victor massiah letizia moratti

Un mese dopo lo scoppio dei Panama Papers, ma la banca lombarda spiega che la decisione risaliva al 2014, Ubi annuncia la messa in vendita della International SA, poi perfezionata un anno dopo: il 2 novembre 2017 la controllata lussemburghese passa alla società di Zurigo EFG International. Due settimane dopo, il 16 novembre, Parvus comunica alle autorità che detiene il 5% di Ubi tramite contratti di equity swap, che fanno da schermo, legittimo, a sconosciuti azionisti.

 

panama papers

In base alle normative anti-riciclaggio, Parvus dovrebbe aver comunicato alla FCA il nome dei beneficiari dello swap: la Consob inglese conosce il nome, ma le informazioni non sono pubbliche. La domanda del mercato, che è anche quella della Procura, è capire se i fondi che erano in gestione alla International Sa siano emigrati nella Parvus.

 

Edoardo Mercadante, in una rarissima dichiarazione raccolta da Reuters, taglia corto sulle illazioni: «Parvus non ha mai avuto contatti con altri azionisti di Ubi. Da quando abbiamo una posizione sulla banca non ho mai incontrato alcuna persona che sia azionista di Ubi». I clienti del fondo «sono per lo più statunitensi, tipicamente investitori long-only, come università o fondazioni». Spetterà agli inquirenti valutare la bontà delle affermazioni.  

 

2 - DA BLACKROCK FINO A PARVUS, IL GIALLO DEL 5% DELL'EX POPOLARE

Simone Filippetti per www.ilsole24ore.com

 

UBI BANCA BRESCIA

Da almeno cinque anni, uno spettro si aggira non per l'Europa ma per Piazza Affari: è il 5% di Ubi Banca, una quota non grande ma decisiva, oggi che l'istituto è finito nel mirino di Intesa. Questo 5% è il pacchetto fantasma, nel senso che da tempo una quota del 5% di Ubi compare e scompare tra gli azionisti, ma nessuno sa chi sia l'intestatario. Tutto inizia a metà ottobre 2015: BlackRock, colosso mondiale del risparmio, compare tra gli azionisti di Ubi - come di altre banche italiane - con una quota del 5% che viene definita gestione indiretta.

 

Il mega fondo americano ha in mano quelle azioni per conto di qualcun altro: chi sia non si sa. Come oggi non si sa per conto di chi il fondo Parvus gestisca il suo 8,6%. La cosa certa è che pur non essendo una partecipazione di peso, il pacchetto era stato distribuito tra 13 fondi diversi, che andavano dall'Australia al Giappone al Canada, ognuno con una quota microscopica. Uno dei fondi a cui era stata assegnata una quota di Ubi è BlackRock manager Uk. Ma BlackRock non è altro che la nuova vita di Merrill Lynch Investment Manager (Melim), la divisione di risparmio gestito della grande banca d'affari americana: Melim viene venduta nel 2006 dalla casamadre al gruppo BlackRock.

UBI BANCA

 

Edoardo Mercadante, all'anagrafe anche Luigi e Raphael, è forse l'ultimo anello, come gestore conto terzi, di una catena iniziata anni prima? Il curriculum di Mercadante si incrocia con quello di BlackRock. Sbarcato a Londra nel 1992 dove, dopo una laurea in Vaticano alla Pontificia Università Gregoriana, consegue un MBA nel 1993 e poi diventa analista finanziario certificato (CFA) nel 1995. Inizia subito a lavorare: l'anno del master entra in Mercury Asset Management.

 

Letizia e Gianmarco Moratti

È un grosso colpo per un neo-dottorato: Mercury era all'epoca il più grosso gruppo di risparmio gestito nel Regno Unito, addirittura quotato in Borsa. Dopo soli tre anni lì, Mercadante si ritrova addirittura a sbarcare in Merrill Lynch: Mercury viene venduta a Merrill e Mercadante viene assunto in quella che allora era la seconda banca d'affari del mondo. Nel 2003, il gruppo tedesco E.On affida all'allora Melim il proprio fondo pensione, da 50 milioni di euro: il gestore scelto è proprio Mercadante. Sono briciole rispetto ai 1.100 miliardi di dollari che allora Melim aveva in affidamento, ma è anche segnale di una fiducia per un neoarrivato che nel 2004 sale ancora: diventa il responsabile del fondo Small Cap Europe con una dotazione da 3,3 miliardi.

BANCA UBI

 

Nello stesso anno, fonda la Parvus Asset Management, pur non licenziandosi. Per un periodo mantiene il doppio incarico: in Melim e nel proprio fondo. BlackRock compare in Ubi nel 2015, ma poi scompare: oggi, in base alle comunicazioni Consob, non risulta tra i soci rilevanti. Interpellata, la società spiega che non commenta mai le proprie posizioni.

 

Mercadante compare sulla scena di Ubi nel 2017, due anni dopo che BlackRock è spuntata oltre il 5% e due settimane dopo che Ubi ha venduto la lussemburghese Ubi International SA. La gestione schermo che accomuna Parvus alla Ubi International (che gestiva patrimoni conto terzi) e BlackRock sono forse ipotetici anelli di una medesima catena? Tutta materia per i magistrati della Procura di Milano, che hanno aperto un fascicolo al riguardo, e per la Consob.

victor massiah, letizia moratti e andrea moltrasio

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."