pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

CHI VIVENDI, VEDRÀ - A CHE PUNTO SIAMO CON LE TRATTATIVE BOLLORÉ-BERLUSCONI? SEMPRE ALLO STESSO: BEN PRIMA DELL’EMENDAMENTO PRO-MEDIASET, LE DUE SOCIETÀ AVEVANO RIPRESO A PARLARSI, MA È UN DIALOGO TRA SORDI - I FRANCESI VOGLIONO UN ACCORDO PER SEPPELLIRE LE CAUSE DA 3 MILIARDI DEL BISCIONE, MA QUANDO SI PARLA DI CONTROPARTITA TUTTO SI INCEPPA - PIER SILVIO: “NON CI FAREMO INTIMIDIRE, SIAMO PRONTI A LAVORARE AL NOSTRO PROGETTO ANCHE SENZA DI LORO”

Francesco Spini per “la Stampa”

 

piersilvio berlusconi mediaset vivendi

«Non ci faremo intimidire da Vivendi, siamo pronti a lavorare al nostro progetto europeo anche senza di loro». Dentro Mediaset, come si capisce dal tono di alcuni ragionamenti tra l'ad Pier Silvio Berlusconi e i suoi collaboratori, stanno perdendo la pazienza. Già da settembre, ben prima che il controverso emendamento «anti-Vivendi» entrasse in scena, Berlusconi jr e Arnaud de Puyfontaine, ad del gruppo che fa capo a Vincent Bolloré, hanno ripreso a parlarsi. Ma come in un infinito gioco dell'oca si torna sempre alla casella del via.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Vivendi vuole un accordo perché Mediaset seppellisca le cause da 3 miliardi, ma quando si parla di contropartita tutto s' inceppa. La sensazione che avanza, all'ombra della torre illuminata di blu che sovrasta gli studi di Cologno Monzese, è quella di aver buttato via tre mesi. Le valutazioni di Pier Silvio Berlusconi e dei suoi collaboratori sono eloquenti: «Ci risiamo. In un primo tempo Vivendi e de Puyfontaine si sono dichiarati totalmente favorevoli al progetto industriale di Mfe», la holding con cui il Biscione voleva creare un polo europeo delle tv in chiaro.

 

MACRON BOLLORE'

«Ma alla prova dei fatti - prosegue il ragionamento al vertice del Biscione - hanno respinto non una, ma tre nostre diverse proposte di sviluppo. E negli ultimi colloqui è emersa la loro vera volontà: o ritiriamo tutte le cause in atto, le cui sentenze evidentemente temono, o ostacoleranno ogni nostra iniziativa di sviluppo, continuando a danneggiare la società e tutti gli azionisti».

 

BOLLORE CANAL

Una strategia che in Mediaset non appaiono intenzionati ad assecondare: «Noi non ci facciamo intimidire e respingiamo questa posizione. Continueremo a lavorare al progetto paneuropeo anche senza di loro. E siamo pronti a lanciare nuove iniziative internazionali nell'interesse di tutti i soci».

 

mediaset vivendi

Da quando la Corte di Giustizia Ue ha nei fatti rimesso in pista Vivendi come socio pesante di Mediaset (con la possibilità di liberare il 19,9% parcheggiato in una fiduciaria, Simon, e tornare al 29,9%) i tentativi di intesa sono caduti nel vuoto. Mediaset, ad esempio, nei primi colloqui aveva proposto ai francesi di trasformare i risarcimenti in investimenti, rimettendo in pista - allargandolo oltre a Italia, Spagna e Germania - il progetto Mfe. Ma Vivendi avrebbe risposto dicendo che no, la tv in chiaro non è nelle corde della loro strategia.

de puyfontaine mediaset vivendi

 

Il Biscione, allora, sarebbe stata disposto a rifarsela da solo, questa nuova Mfe, ma con la garanzia di non avere più ostacoli. Come? Segregando il 19,9% della quota di Vivendi oggi in Simon Fiduciaria in un blind trust, senza diritti di voto. Niente da fare, la risposta.

 

Da Cologno hanno rilanciato proponendo di creare una joint venture, una società a controllo congiunto che acquistasse le azioni di Simon stabilendo nei patti che tali titoli non avrebbero votato in assemblea: altro no da Vivendi.

 

mediaset vivendi 3

Da Parigi hanno prospettato dell'altro: chiudere ogni contenzioso a fronte di un accordo per cui, attraverso Canal+, Vivendi avrebbe acquistato diritti per prodotti tv per 30 milioni spalmati in tre anni. 30 milioni contro pretese risarcitorie da 3 miliardi: niente da fare.

 

L'ultima pista è di inizio novembre. Mediaset avrebbe chiesto a Vivendi di sostenere il coinvolgimento del Biscione nella società di rete unica cui sta lavorando Tim, dove Vivendi è primo socio col 23,9%. Ma da Parigi, a quanto pare, ancor prima che l'emendamento rendesse ardua la cosa, avrebbero risposto di non avere intenzione di coinvolgere Mediaset nella loro strategia in Tim. Il braccio di ferro continua.  

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…