bollore berlusconi

CHI VIVENDI, VEDRÀ – MEDIASET CHIAMA LA CONSOB PER VEDERCI CHIARO SULLE ULTIME MOSSE DI VIVENDI: DOPO CHE UN ANALISTA DI MERRIL LYNCH HA FATTO SAPERE CHE I FRANCESI VOGLIONO LEVARE LE TENDE DA MEDIASET IL TITOLO DEL BISCIONE HA PERSO IL 6% - DE PUYFONTAINE HA FORNITO INFORMAZIONI PRIVILEGIATE? È IPOTIZZABILE UN PIANO PER DEPRIMERE LE AZIONI? DI MEZZO C’È LA NASCITA DELLA HOLDING “MEDIA FOR EUROPE”…

Francesco Spini per “la Stampa”

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Mediaset chiama in campo la Consob per fare chiarezza sulle le ultime mosse di Vivendi. Con una segnalazione, che nel giro di breve dovrebbe essere seguita da un esposto, il gruppo televisivo guidato da Pier Silvio Berlusconi chiede agli «sceriffi» del mercato di vederci più chiaro su quanto emerso nella «Telecom & Media Conference» del 19 giugno a Londra. Piccolo riassunto di quanto accaduto: all' incontro riservato a fondi e investitori, organizzato da Bank of America Merrill Lynch, tra gli altri partecipa anche l' ad di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine. Il manager francese parla in sessione plenaria e successivamente incontra vis-à-vis alcuni investitori.

 

vincent bollore

La conferenza si chiude il 20 giugno, ma i suoi contenuti nei giorni successivi fanno il giro del mondo in un road show organizzato dalla banca d' affari. Finché lunedì, un analista di BofA Merrill Lynch, in un riassunto telefonico (di cui La Stampa ha la registrazione), spiega che i francesi da Mediaset «vogliono chiaramente uscire». Altro fatto: il 20 giugno il titolo Mediaset sta sopra i 3 euro, nei 10 giorni successivi perde il 6%, ben peggio del settore.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

A Cologno Monzese ora vogliono vederci chiaro. Di mezzo c' è un' operazione cruciale per il gruppo, quella che con le assemblee del 4 settembre darà vita a Media for Europe (Mfe), holding con sede in Olanda, una piattaforma in cui aggregare anche altri broadcaster europei della tv generalista in chiaro.

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Nel gruppo tv italiano l' episodio di Londra apre molti dubbi e alla Consob viene chiesto di verificare se davvero de Puyfontaine in quell' occasione abbia fornito informazioni privilegiate. E ancora: se sia realmente ipotizzabile un piano per deprimere le azioni. Una eventuale indicazione di vendita, secondo i ragionamenti che si fanno a Cologno, potrebbe avere un effetto depressivo sul titolo e farlo così scendere al di sotto del prezzo di recesso, che è di 2,77 euro. Se il prezzo fosse inferiore, non tanto o non solo Vivendi (che finora non ha venduto nulla del suo 29,9%), ma anche altri investitori potrebbero esercitarlo. E siccome Mediaset ha limitato l' esborso massimo per il recesso a 180 milioni di euro, una richiesta massiccia metterebbe a serio rischio l' operazione.

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Di recente Vivendi ha riacutizzato il conflitto con Mediaset: non ha digerito la sua esclusione dal voto decisa dal cda nelle ultime due assemblee e lo rivuole. Ha buone sponde: finora Prosiebensat1 si è mostrata fredda con Cologno che ha acquistato il 9,9%. E raccontano che il suo ad Max Conze abbia ottimi rapporti con de Puyfontaine. Il sospetto, in casa Mediaset, è che - togliendo di torno Mfe - Vivendi speri ancora in un' Opa (la legge dovrebbe prima cambiare) o voglia attendere la guerra dinastica che si potrebbe aprire una volta che il Cavaliere non ci sarà più. Fatto sta che Parigi, nel suo ultimo esposto al Tribunale contro Mediaset, non ha chiesto la proceduta d' urgenza. Forse crede davvero che il 27 novembre, data di convocazione della prima udienza, in campo non ci sarà Mfe, ma ancora il vecchio Biscione.

ARNAUD DE PUYFONTAINEBOLLORE' VIVENDIpier silvio berlusconi radio mediaset

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…