pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

CHI VIVENDI VEDRÀ – IL TRIBUNALE DI MILANO HA DATO A MEDIASET E BOLLORÈ UN’ALTRA SETTIMANA PER TRATTARE E TROVARE UN COMPROMESSO SULLE CAUSE GIUDIZIARIE TRA I DUE GRUPPO – L’IPOTESI PIÙ ACCREDITATA È  FAR COMPRARE IL 19% DEL BISCIONE, IN MANO ALLA FIDUCIARIA SIMON, DALLA NUOVA HOLDING OLANDESE MFE – LA QUOTA SAREBBE POI RIDISTRIBUITA GARANTENDO A VIVENDI ALMENO 3 EURO AD AZIONE

berlusconi bollore vivendi mediaset

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Il giudice manda la partita tra Vivendi e Mediaset ai tempi supplementari. Il tribunale di Milano, dopo aver sentito le parti e aver valutato che ci sono gli estremi per trovare un accordo sulla governance di Mfe (la società olandese che raggrupperà il controllo delle tv dei Berlusconi) e sulle cause giudiziarie pendenti tra i due gruppi, ha dato alle società un' altra settimana di tempo per seppellire l' ascia di guerra.

 

piersilvio berlusconi mediaset vivendi

Trovando un compromesso tra le richieste di Vivendi che ha pagato le azioni Mediaset oggi in suo possesso - si tratta del 10% controllato direttamente e del 19% che è nella fiduciaria Simon - 3,7 euro e non vuole fare sconti, e quelle della stessa Mediaset che è invece disposta solo a pagare ai francesi il pezzo del diritto di recesso (2,77 euro), aggiungendo una cedola da distribuire a tutti i soci.

 

mediaset vivendi

Legali e banchieri d' affari stanno lavorando in queste ore per trovare la quadra al contenzioso sull' asse Arcore- Parigi: un' ipotesi è far acquistare il 19% di Mediaset in mano alla fiduciaria Simon (ma di proprietà francese) da Media for Europe (Mfe), la nuova holding olandese di Berlusconi. In alternativa Credit Suisse starebbe studiando un bond convertibile, che abbia come sottostante lo stesso pacchetto azionario. Partendo da questi schemi di lavoro, la quota sarebbe redistribuita con un insieme di altre operazioni finanziarie (dividendo straordinari o patteggiamenti sulle cause) in grado di garantire Parigi una cifra di poco superiore ai 3 euro per azione.

 

cyrill vincent e yannick bollore

Mentre formalmente le azioni del Biscione passerebbero di mano a valori non superiori ai 2,77 euro fissati dal recesso per evitare cause da altri soci. L' alchimia finanziaria permetterebbe a tutte le controparti di chiudere un partita che si trascina dal 2016 salvando la faccia. Vivendi riuscirebbe a monetizzare una quota che non è liquida a prezzi superiori a quelli di mercato (si parla di un valore reale attorno ai 3,1 euro), pagando un piccolo prezzo per un accordo tombale su tutte le cause civili, presenti e future.

piersilvio e silvio berlusconi

 

Certo rimarrebbe in piedi la causa penale, ma senza quella civile, il colosso francese avrebbe buon gioco a smontare le accuse di aggiotaggio e manipolazione di mercato. Quanto a Mediaset, con l' accordo potrebbe eliminerebbe l' incertezza legata a un socio scomodo che ha dimostrato di poter bloccare le operazioni straordinarie, o rallentare tutti i processi decisionali con cause e ricorsi. Inoltre le azioni di Cologno tornerebbero a essere liquide e quindi troverebbero più spazio negli indici principali a beneficio anche delle quotazioni.

 

MEDIASET

L' accordo consentirebbe a Mediaset di far decollare Mfe, la piattaforma creata dal Biscione per il lancio assieme a nuovi alleati internazionali - di una rete generalista paneuropea. L' iter per il varo della cassaforte ad Amsterdam - bloccato in sostanza dalle cause legali di Vincent Bolloré - è stato riavviato dal Biscione con la convocazione delle assemblee necessarie per rivederne lo statuto, venendo incontro alle richieste di Parigi. I tempi restano comunque molto stretti perchè senza un ok definitivo entro marzo all' operazione Mfe, tutto l' iter dovrebbe partire da zero. E il tempo, in un settore in rapida trasformazione come quello dei media, è denaro. Lo sblocco dell' impasse tra il Biscione e il raider bretone è stato accolto ieri con un sospiro di sollievo anche dai mercati. Mediaset è salita a Piazza Affari dell' 1,6% a 2,72 euro, mentre la controllata Mediaset Espana è balzata del +3,8%.

mediaset espanamediaset vivendi 3vincent bollore

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”