google trump

CI VUOLE LA CASA BIANCA REPUBBLICANA PER MENARE SUI COLOSSI DEL WEB? CROLLA IL NASDAQ, L'INDICE DEI TITOLI TECNOLOGICI, SUI RUMOR DI UNA STANGATA ANTITRUST CHE PIACE SIA A TRUMP CHE AL SOCIALISTA SANDERS. PERSO IL 10% DAL RECORD RAGGIUNTO POCO TEMPO FA. NEL MIRINO GOOGLE, FACEBOOK, AMAZON E PURE APPLE - IL PROBLEMA È: COME COMBATTRE I LORO MONOPOLI? SPEZZETTANDOLI? TASSANDOLI? I PRECEDENTI DI AT&T E MICROSOFT

 

 

Arturo Zampaglione per “la Repubblica

 

I timori di una maxi-offensiva antitrust contro i colossi della Silicon Valley, istigata sia da Donald Trump che da Bernie Sanders (e dalla sinistra democratica), ha provocato ieri nuove incertezze sui mercati finanziari, colpendo in particolare Google e Facebook, ma anche Amazon e persino Apple, con le prime due che a un certo punto della seduta perdevano più del 7%. L' intero indice Nasdaq è entrato in una fase di "correzione", con un calo del 10 per cento rispetto al record storico del maggio scorso.

trump e sergey brin di google

 

I giganti tecnologici americani sono da tempo nel mirino dell' Unione Europea. Nel luglio scorso, ad esempio, Bruxelles aveva dato una multa di 5,1 miliardi di dollari a Google per abuso di posizione dominante (l' installazione automatica del motore di ricerca negli smartphone Android, cioè l' 80% del totale). Gli Stati Uniti, invece, sono stati più lenti, e forse permissivi, nel reagire agli enormi poteri acquisiti in pochi anni da Big Tech, anche grazie all' assenza di un quadro normativo di riferimento.

 

Ma le violazioni della privacy da parte di Facebook, emerse con lo scandalo di Cambridge Analytica, e le proteste dei concorrenti di Amazon o Google, hanno avviato una svolta. «È ora di reagire», dice la senatrice democratica Elizabeth Warren, paladina dei consumatori americani e candidata alla Casa Bianca. Ma anche Trump è tutt' altro che tenero rispetto ai colossi della West Coast: accusa il motore di ricerca di Google di minimizzare ad arte le notizie politiche di destra e critica Amazon e il suo fondatore, Jeff Bezos (proprietario anche del Washington Post ), per ragioni fiscali.

 

sundar pichai

In questo clima, l' amministrazione americana si muove. Proprio ieri il ministero della Giustizia di Washington e la Ftc (Federal Trade Commission), l' agenzia che si occupa del settore del commercio, hanno ufficializzato la divisione dei compiti in materia di antitrust. Sarà il ministero, guidato ora dal fedelissimo di Trump, William Barr, a occuparsi di Google, mentre la Ftc si concentrerà su Facebook e su Amazon.

 

Nulla è stato ancora deciso. Ma è bastata la notizia sulla spartizione delle responsabilità tra enti del governo, assieme all' indiscrezione raccolta dal Wall Street Journal secondo cui starebbe per scattare una inchiesta su Google, per mandare in fibrillazione Wall Street. Del resto, i mercati erano già nervosi per la guerra commerciale, per la quale non si vede una soluzione, e per i nuovi guai della Boeing con i suoi modelli 737 Max ed Ng.

TRUMP ZUCKERBERG

Google si sta già attrezzando per una grande battaglia anti-antitrust, aprendo il portafoglio e mobilitando centinaia di esperti e avvocati.

 

Certo, sarebbe diversa da quella che dovette combattere Microsoft negli anni '90. Il vero rischio resta quello di uno spezzettamento del colosso imposto dai giudici, come accadde per l' At&t. Google ha linee di business diversificate: il motore di ricerca, i video di YouTube, il sistema operativo per cellulari Android e i servizi web come le mappe o la posta elettronica. Ma il contesto di Big Tech è molto diverso: l' ipotetico monopolio non determina prezzi crescenti a danno dei consumatori.

 

BEZOS E TRUMP

Tutt' altro: i prodotti tecnologici costano sempre meno, come Sundar Pichai, chief executive di Google, non si stanca di ripetere. Di qui la difficoltà di una azione giudiziaria che dovrebbe adattare i principi dell' antitrust a situazioni in evoluzione.

BERNIE SANDERS JEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…