michel barnier emmanuel macron

COME SI DICE “AUSTERITY” IN FRANCESE? – IL NEOPREMIER MICHEL BARNIER SARÀ COSTRETTO AD APPROVARE UNA FINANZIARIA LACRIME E SANGUE – I CONTI PUBBLICI SONO DRAMMATICI: PARIGI DEVE TROVARE 110 MILIARDI IN 3 ANNI PER RIPORTARE IL DEFICIT SOTTO IL 3% – L’EX COMMISSARIO EUROPEO ANNUNCIA “PRELIEVI MIRATI SULLE PERSONE RICCHE O SU GRANDI IMPRESE” – GLI INVESTITORI SCOMMETTONO SU UNA MAGGIORE TASSAZIONE DELLE BANCHE – MA PER FAR PASSARE LA MANOVRA IN PARLAMENTO SARA’ DECISIVA LA POSIZIONE DI MARINE LE PEN... 

https://www.repubblica.it/economia/2024/09/24/news/francia_piu_tasse_ricchi_banche-423517946/

 

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

emmanuel macron Michel Barnier

«Faremo dei compromessi» promette il premier francese Michel Barnier. Appena insediato, l’ex commissario europeo, di origini savoiarde, ha davanti una prima montagna da scalare: l’approvazione della Legge Finanziaria.

 

[…] il rapporto deficit/Pil della seconda economia dell’Ue è salito a 5,6% quest’anno e per rispettare l’obiettivo di tornare a meno del 3% nel 2027, come promesso da Emmanuel Macron, bisognerebbe trovare 110 miliardi nei prossimi tre anni.

 

È il dibattito che infiamma già la politica francese, sotto la vigilanza di Bruxelles e dei mercati finanziari. Il presidente della Corte dei conti, Pierre Moscovici, parla di «momento drammaticamente delicato» e invita a fare scelte coraggiose.

 

michel barnier

Il neo premier di destra ha promesso di non «aumentare la pressione fiscale su tutti i francesi», ma ritiene che «i più ricchi devono partecipare allo sforzo di solidarietà». «Il controllo della spesa pubblica – ha spiegato Barnier - può essere fatto in particolare attraverso prelievi mirati sulle persone ricche o su alcune grandi imprese».

 

Il governo dovrà riuscire a imporsi di fronte a un’Assemblea di deputati frammentata in tre blocchi inconciliabili: la sinistra, arrivata prima alle elezioni di luglio ma assente dall’esecutivo, il centrodestra macronista e l’estrema destra, in posizione di arbitro. Il capo del governo ha sottolineato che la situazione è «molto grave».

 

marine le pen

«Gran parte del nostro debito è emesso sui mercati internazionali e dobbiamo mantenere la credibilità della Francia», ha aggiunto. Lo spread è di nuovo salito a 0,78 punti percentuali, il livello più alto dal 5 agosto. Dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale francese a giugno, aveva raggiunto 0,81 punti. L’indice della Borsa di Parigi ha chiuso ieri in lieve calo, con i titoli bancari in rosso.

 

Dopo le prime dichiarazioni di Barnier, gli investitori scommettono già su una maggiore tassazione delle grandi imprese, che colpirebbe in particolare gli istituti bancari. Il premier ha una sua credibilità da spendere con Bruxelles e i mercati finanziari ma è fragile politicamente.

 

pierre moscovici

Barnier ha preso come capo di gabinetto il funzionario che ha lavorato con Le Maire negli ultimi anni, e messo sotto la sua supervisione il ministro macronista dei Conti pubblici, Laurent Saint-Martin. A complicare tutto c’è anche la riforma delle pensioni, che la sinistra e l’estrema destra vogliono abrogare.

 

[…]  La Francia ha dovuto chiedere a Bruxelles una proroga per presentare la traiettoria del deficit e anche per la Finanziaria il calendario parlamentare è strettissimo. La sinistra ha già detto che presenterà una mozione di sfiducia contro il governo a ottobre, ma non passerà se i deputati di Marine Le Pen non la votano. La leader dell’estrema destra vuole “proteggere la classe media” da eventuali stangate fiscali. Di fatto è lei che tiene in mano la sopravvivenza dell’esecutivo.

emmanuel macron Michel Barniermarine le pen 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…