raffaele volpi

IL COPASIR DIVENTA IL CANE DA GUARDIA DELLA FINANZA: TUTTE LE ''BANDIERE ROSSE'' CHE PREOCCUPANO IL COMITATO DI CONTROLLO SUI SERVIZI SEGRETI -  il FUTURO DI BORSA ITALIANA, ATTUALMENTE DI PROPRIETÀ DEL LONDON STOCK EXCHANGE, L'ATTIVITÀ DI ALCUNE BANCHE, CHE HANNO FINANZIATO CON IL RISPARMIO ITALIANO SCALATE DI AZIENDE FRANCESI NEI CONFRONTI DI IMPRESE DI CASA NOSTRA. O ANCORA, IL TENTATIVO DI BANCHE TEDESCHE DI ALLEGGERIRE A SPESE NOSTRE I LORO PORTAFOGLI ECCESSIVAMENTE GRAVATI DA DERIVATI FINANZIARI…

 

Roberto Giovannini per “la Stampa

giuseppe conte raffaele volpi

 

Sono tempi difficili, e c' è il rischio di operazioni per approfittare della debolezza delle nostre imprese. Questo è il timore del Copasir, che ha già elementi per valutare con qualche preoccupazione il ruolo futuro di Borsa Italiana, attualmente di proprietà del London Stock Exchange, O l' attività di alcune banche, che hanno finanziato con il risparmio italiano scalate di aziende francesi nei confronti di imprese di casa nostra. O ancora, il tentativo di banche tedesche di alleggerire a spese nostre i loro portafogli eccessivamente gravati da derivati finanziari.

 

Anche se è presto, e il Copasir è tenuto alla segretezza fino alla diffusione delle conclusioni dell' indagine, «in questo momento ci sembra che ci siano possibilità che stiano avvenendo cose non regolarissime» dice Raffaele Volpi, il presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.

 

paolo savona

E così, sin dall' inizio del lockdown il Copasir ha avviato un calendario di audizioni per garantire «la tutela della sicurezza nazionale su tre settori particolarmente strategici in questa fase», ovvero credito, assicurazioni, industria, difesa ed energia. Il lavoro d' indagine, bipartisan, è partito dal tema delle banche, spiega il presidente del Copasir, con l' obiettivo di verificare «che non ci siano forme di eterodirezione, distorsioni o condizionamenti da parte di soggetti nazionali o esteri». A maggior ragione se si tratta di istituzioni finanziarie che detengono nei loro patrimoni quote significative di titoli del nostro debito pubblico, col rischio di mettere sotto pressione lo spread.

 

A tempo debito, spiega Volpi, il Comitato riferirà al Parlamento. Intanto, dopo le prime audizioni - il presidente Consob Paolo Savona e l' allora numero uno dell' Aise, Luciano Carta - la lente del Copasir ha cominciato a prendere in esame il caso di Borsa Italiana, alle prese con le conseguenze della Brexit. «Ci sono manovre per un riassetto proprietario delle grandi borse europee - spiega Volpi - e si guarda con interesse a Borsa Italiana, ma se c' è qualche soggetto che intende magari delistare i nostri titoli per poi quotarli su un' altra piazza finanziaria, allora è questione di interesse nazionale».

 

 

Altre situazioni che fanno riflettere, continua il presidente del Copasir, sono quelle di «istituti bancari che con i risparmi degli italiani hanno finanziato per cifre notevolissime aziende d' Oltralpe per operazioni aggressive nei confronti di imprese italiane». C' è poi il caso di Deutsche Bank, che ai tempi della crisi finanziaria della Grecia si è mossa per liberarsi dall' eccesso di derivati presenti nel suo portafoglio. «E ancora oggi - afferma Volpi - molte banche tedesche ne hanno troppi. Vogliamo rassicurare da un punto di vista strategico il Paese e i nostri risparmiatori, e verificare che il nostro sistema bancario e assicurativo rifletta comunque una vicinanza al Paese».

 

Il calendario prevede audizioni di Banca d' Italia, dell' ad di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo, dei vertici di UniCredit, Generali, Mediobanca, Ubi, Crédit Agricole Italia, Intesa-SanPaolo, Mps e Deutsche Bank Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…