pier silvio berlusconi xavier niel

NELLA CORSA ALLA CONQUISTA DELLA TV FRANCESE "M6" C'È UN’ALLEANZA INEDITA: ACCANTO AL GRUPPO "MFE" DI BERLUSONI C'È MR.ILIAD XAVIER NIEL – IL "BISCIONE" AVEVA GIÀ PRESENTATO UN’OFFERTA PER IL 48,3% DEL BROADCASTER MA, NONOSTANTE L'OFFERTA FOSSE PIÙ RICCA RISPETTO ALLE ALTRE, ERA STATO PREFERITO IL GRUPPO FRANCESE BOUYGUES (PARIGI SI TIENE STRETTO I SUOI GIOIELLI) - MA ORA IL MATRIMONIO ITALO-FRANCESE POTREBBE FAR CAMBIARE ROTTA ALLE TRATTATIVE...

Francesco Spini per “la Stampa”

PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Berlusconi e Niel: spunta un'alleanza inedita nella nuova corsa per conquistare la tv francese M6. Come anticipato, Mfe-MediaforEurope, la nuova versione europea in cui si è evoluta Mediaset, ha presentato un'offerta per il 48,3% del broadcaster messo in vendita dai tedeschi di Rtl-Bertelsmann. Ma, a sorpresa, accanto al gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi si è schierato, in cordata, anche il miliardario transalpino Xavier Niel, noto per essere patron del gruppo telefonico Iliad e tra i principali soci di Le Monde. 

 

piersilvio e silvio berlusconi

Un'alleanza nata in pochissimi giorni, quanti erano a disposizione per allestire la nuova asta dopo che erano naufragate - anticipando uno stop che sarebbe giunto dall'Antitrust di Parigi - le trattative per la fusione tra M6 e la Tf1 del gruppo francese Bouygues. A quel punto il consulente di Rtl, Jp Morgan, ha aperto in fretta e furia (la cessione deve avvenire prima del rinnovo delle licenze, in primavera, sennò tocca attendere 5 anni) a nuove offerte, giunte ieri.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

La partita sembrava essere aver preso una china sfavorevole al Biscione. Già al primo round, nonostante avesse presentato l'offerta più generosa, al gruppo controllato dalla Fininvest dei Berlusconi era stato preferito un matrimonio tutto francese, con il gruppo Bouygues a fare da celebrante. E lo stesso rischia (rischiava?) di ripetersi adesso. I bookmakers danno in pole la compagine guidata da Rodolphe Saadé, uomo d'affari impegnato nella logistica e in ottimi rapporti con la famiglia Bouygues, che potrebbe avere la tentazione di ritentare la combinazione M6-Tf1 tra cinque anni. Alleati di Saadé sono Stéphane Courbit, produttore Tv con Banijay, e l'investitore Marc Ladreit de Lacharrière.

 

xavier niel con la moglie delphine arnault

Insomma, i favoriti abitano a Parigi. All'ombra della torre di Cologno Monzese, però, devono aver pensato che ci fosse un solo modo per poter sventare tentazioni sciovinistiche francesi: allearsi con un francese. Ed ecco che è entrato in pista Niel, già interessato a M6 e ora in partita come partner industriale di Mfe, non solo finanziario. Punterebbe ad avere voce nella gestione di M6, portando la sua capacità in termini di piattaforme tecnologiche.

 

Da capire se la collaborazione si concretizzerà solo in questa occasione, creando una società ad hoc a controllo congiunto, oppure se in futuro potrà diventare un azionista stabile di Mfe, magari sostituendo nel tempo la Vivendi di Vincent Bolloré, tuttora azionista ma in lenta uscita dopo l'accordo che ha chiuso un quinquennio di scontri dentro Mediaset. 

 

xavier niel

La gara su M6 (ieri balzata in Borsa dell'8%) comunque resta incerta, i pretendenti tanti: si parla anche della Altice di Patrick Drahi, del ceco Daniel Ketínskì, potrebbe esserci pure Vivendi. Proprio il fallimento della combinazione tra Tf1 e M6 ha mostrato però come le fusioni nazionali inciampino sempre più negli antitrust locali. Per questo un progetto come quello di Mfe - costruire un polo europeo delle tv in chiaro - partito lentamente, punta ora ad accelerare. 

 

xavier niel con la moglie delphine arnault e emmanuel macron

Ha fatto una prima mossa in Spagna per integrare Mediaset España, poi in Germania per serrare la presa su ProsiebenSat1. In Inghilterra ha manifestato il proprio interesse per Channel 4. E in Francia ha trovato un nuovo alleato. È passato da Bolloré al suo arcinemico (ma vicino di casa) Xavier Niel. E fa niente se molti lo considerano col cuore a sinistra: gli affari sono affari.

XAVIER NIEL XAVIER NIEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…